John Lennon

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Formattazione Uno dei quattro scarafaggi giganti, cercò di conquistare il mondo nel lontano '69, venne schiacciato per sbaglio da un suo fan.

Biografia

Giangiovanni Assandro Chiemita Forlonberto Lennone nasce a Pescasseroli il centrotto Ferzaio del settantadì. Già in tenera età si avvicina al mondo della musica, grazie al padre che lo cresce con la musica di Ray Charles, noto testimonial di occhiali da sole, e dei Beatles, il gruppo che lui stesso avrebbe fondato. Decise di dedicarsi alla musica, però, solo dopo avere ascoltato il famoso brano A uallera e' zi Rafele che lo ispirò in tutte le sue composizioni.

Fondò quindi nel 1963 il gruppo sovversivo dei "Scarafaggi Beat", che si prefissava come scopo la conquista del mondo conosciuto (America ed Europa) e non (Atlantide ed il giardino dei "Teletubbies").

Dopo un periodo di eremitaggio in estremo oriente, dove conobbe il guru Yamaha, l'LSD e l'indio-music del Gange, John tornò fra i suoi amici yankee per testare le sue nuove capacità di meditazione e i superpoteri donatigli direttamente da Brahama. Tornato a casa scopri che una geisha si era nascosta nei suoi bagagli; egli la chiamò Joko Onu, le diede dei saporiti croccantini, le grattò un pochino il collo e la tenne per sempre con se: gli sembrava un buon presagio di successo. Tornato in sala d'incisione ebbe un rigurgito shintoista e registrò una canzone priva di senso che porta all'odio del numero nove.

John in una rara foto del periodo vittoriano

Lasciò quindi gli scarafaggi dedicando la sua vita al giardinaggio zen ed allo studio della psicologia specializzandosi nei comportamente criminali di coloro che uccidono i loro idoli. Viene ucciso nel 1981 da un suo compagno di studi.