John Lennon: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:


==Discografia==
==Discografia==
'''(IN COSTRUZIONE)'''

*1968 - ''Unfinished Music No.1 - Fuck with a Virgin'': raccolta di orgasmi, duetto con Yoko Hono
*[[1967]] - The Family Way (colonna sonora)
*1969 - ''Unfinished Music No.2 - My wife is a Lion'': seguito del precedente album, stesso stile.
*[[1970]] - McCartney
*1969 - ''Wedding Album'': contiene l'intera registrazione del matrimonio con Yoko Ono (funzione, pranzo, prima notte di nozze)
*[[1971]] - Ram (Paul & Linda McCartney)
*1969 - ''Live Peace?'': durante un comizio di [[Germano Mosconi]] si scatenò un rissa, venne chiamato [[Chuck Norris]], ma era impegnato. Così Jonnino prese una chitarra senza corde, un microfono difettoso e dei potenti amplificatori da [[Mille Mila]] Watt e stordì tutti. Il disco può essere utile per mettere K.O. tutti i vostri nemici.
*[[1971]] - Wild Life (Wings)
*1970 - ''John Lennon&Plastichina Band'': aveva nostalgia dei [[Beatles]], ma loro non ne volevano sapere, così [[MacGayver]] gli creò un gruppo con 3 graffette, qualche capello ed un pò di plastichina (perciò "Plastichina Band"), questo è il loro unico album
*[[1973]] - Red Rose Speedway ([[Paul McCartney]] & Wings)
*1971 - ''I Love War'': il suo album più importante, contiene il pezzo Heavy Metal più famoso di tutti i tempi, la Title-Track, capace di scatenare desiderio di sangue persino ad un neonato.
*1973 - Band on the Run (Paul McCartney & Wings)
*1972 - ''Some Time in New York City'':
*[[1975]] - Venus and Mars (Wings)
*[[1973]] - ''[[Mind Games]]''
*[[1976]] - Wings at the Speed of Sound (Wings)
*[[1974]] - ''[[Walls and Bridges]]''
*1976 - Wings Over America (live, Wings)
*[[1975]] - ''[[John Lennon - Rock 'n' Roll]]''
*[[1977]] - Thrillington (versione strumentale di "Ram", Percy Thrillington)
*[[1978]] - London Town (Wings)
*[[1975]] - ''[[Shaved Fish]]'' <small>(raccolta)</small>
*[[1980]] - ''[[Double Fantasy]]''
*1978 - Wings Greatest (raccolta, Wings)
*[[1984]] - ''[[Milk and Honey]]'' (con Yoko Ono - pubblicazione postuma)
*[[1979]] - Back to the Egg (Wings)
*[[1986]] - ''[[Live in New York City]]'' (pubblicazione postuma di un concerto del 1972)
*[[1980]] - McCartney II
*[[1986]] - ''[[Menlove Avenue]]'' (pubblicazione postuma)
*[[1982]] - Tug of War
*[[1998]] - ''[[John Lennon Anthology]]'' (pubblicazione postuma di registrazioni alternative)
*[[1983]] - Pipes of Peace
*[[1998]] - ''[[Wonsaponatime]]'' (selezione antologica - pubblicazione postuma)
*[[1985]] - Give My Regards to Broad Street
*[[2004]] - ''[[Acoustic]]'' (selezione antologica - pubblicazione postuma)
*[[1986]] - Press to Play
*[[2005]] - ''[[Working class hero]]'' (selezione antologica - pubblicazione postuma)
*[[1987]] - All the Best! (raccolta)
*[[2006]] - ''[[The U.S. Versus John Lennon (soundtrack)]]'' (Colonna sonora di un documentario - pubblicazione postuma)
*[[1988]] - CHOBA B CCCP
*[[1989]] - Flowers in the Dirt
*[[1990]] - Tripping the Live Fantastic (live)
*[[1991]] - Unplugged - The Official Bootleg (live)
*[[1991]] - Liverpool Oratorio (musica classica)
*[[1993]] - Off the Ground
*1993 - Paul Is Live (live)
*[[1994]] - Strawberries Oceans Ships Forest (Fireman, con [[DJ]] Youth)
*[[1997]] - Flaming Pie
*1997 - Standing Stone (musica classica)
*[[1998]] - Rushes (Fireman, con DJ Youth)
*[[1999]] - Run Devil Run
*1999 - Working Classical (musica classica)
*[[2000]] - Liverpool Sound Collage (musica sperimentale)
*[[2001]] - A Garland For Linda (musica classica)
*2001 - Wingspan - Hits & History (compilation, Wings)
*2001 - Driving Rain
*[[2002]] - Back in the U.S. (live)
*[[2003]] - Back in the World (live)
*[[2005]] - Twin Freaks (con DJ Freelance Hellraiser)
*2005 - Chaos and Creation in the Backyard
*[[2006]] - Ecce Cor Meum (musica classica)
*[[2007]] - Memory Almost Full


[[Categoria: Cantanti]]
[[Categoria: Cantanti]]

Versione delle 19:47, 17 gen 2008

Fu uno dei quattro scarafaggi giganti, cercò di conquistare il mondo nel lontano '69 ma venne schiacciato per sbaglio da un suo fan.

Biografia

Giangiovanni Assandro Chiemita Forlonberto Lennone nasce a Pescasseroli, il centrotto Ferzaio del settantadì. Già in tenera età si avvicina al mondo della musica, grazie al padre che lo cresce con la musica di Ray Charles, noto testimonial di occhiali da sole, e dei Beatles, il gruppo che lui stesso avrebbe fondato. Decise di dedicarsi alla musica, però, solo dopo avere ascoltato il famoso brano A uallera e' zi Rafele che lo ispirò in tutte le sue composizioni.

Fondò quindi nel 1963 il gruppo sovversivo dei "Scarafaggi Beat", che si prefissava come scopo la conquista del mondo conosciuto (America ed Europa) e non (Atlantide ed il giardino dei "Teletubbies").

Dopo un periodo di eremitaggio in estremo oriente, dove conobbe il guru Yamaha, l'LSD e l'indio-music del Gange, John tornò fra i suoi amici yankee per testare le sue nuove capacità di meditazione e i superpoteri donatigli direttamente da Brahama. Tornato a casa scopri che una geisha si era nascosta nei suoi bagagli; egli la chiamò Joko Onu, le diede dei saporiti croccantini, le grattò un pochino il collo e la tenne per sempre con se: gli sembrava un buon presagio di successo. Tornato in sala d'incisione ebbe un rigurgito shintoista e registrò una canzone priva di senso che porta all'odio del numero nove.

John in una rara foto del periodo vittoriano

Lasciò quindi gli scarafaggi dedicando la sua vita al giardinaggio zen ed allo studio della psicologia specializzandosi nei comportamente criminali di coloro che uccidono i loro idoli. Viene ucciso nel 1980 da un suo compagno di studi.

Discografia

(IN COSTRUZIONE)

  • 1968 - Unfinished Music No.1 - Fuck with a Virgin: raccolta di orgasmi, duetto con Yoko Hono
  • 1969 - Unfinished Music No.2 - My wife is a Lion: seguito del precedente album, stesso stile.
  • 1969 - Wedding Album: contiene l'intera registrazione del matrimonio con Yoko Ono (funzione, pranzo, prima notte di nozze)
  • 1969 - Live Peace?: durante un comizio di Germano Mosconi si scatenò un rissa, venne chiamato Chuck Norris, ma era impegnato. Così Jonnino prese una chitarra senza corde, un microfono difettoso e dei potenti amplificatori da Mille Mila Watt e stordì tutti. Il disco può essere utile per mettere K.O. tutti i vostri nemici.
  • 1970 - John Lennon&Plastichina Band: aveva nostalgia dei Beatles, ma loro non ne volevano sapere, così MacGayver gli creò un gruppo con 3 graffette, qualche capello ed un pò di plastichina (perciò "Plastichina Band"), questo è il loro unico album
  • 1971 - I Love War: il suo album più importante, contiene il pezzo Heavy Metal più famoso di tutti i tempi, la Title-Track, capace di scatenare desiderio di sangue persino ad un neonato.
  • 1972 - Some Time in New York City:
  • 1973 - Mind Games
  • 1974 - Walls and Bridges
  • 1975 - John Lennon - Rock 'n' Roll
  • 1975 - Shaved Fish (raccolta)
  • 1980 - Double Fantasy
  • 1984 - Milk and Honey (con Yoko Ono - pubblicazione postuma)
  • 1986 - Live in New York City (pubblicazione postuma di un concerto del 1972)
  • 1986 - Menlove Avenue (pubblicazione postuma)
  • 1998 - John Lennon Anthology (pubblicazione postuma di registrazioni alternative)
  • 1998 - Wonsaponatime (selezione antologica - pubblicazione postuma)
  • 2004 - Acoustic (selezione antologica - pubblicazione postuma)
  • 2005 - Working class hero (selezione antologica - pubblicazione postuma)
  • 2006 - The U.S. Versus John Lennon (soundtrack) (Colonna sonora di un documentario - pubblicazione postuma)