Italiano medio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:
Per l'italiano medio [[Vasco Rossi]] è. Si rispecchia in frasi come "''fumi le tue Lucky Strike e ti rendi conto di quanto le maledirai''", che spesso sono il perno dell'intera consapevolezza dell'irrazionale e del sé dell'individuo in questione.
Per l'italiano medio [[Vasco Rossi]] è. Si rispecchia in frasi come "''fumi le tue Lucky Strike e ti rendi conto di quanto le maledirai''", che spesso sono il perno dell'intera consapevolezza dell'irrazionale e del sé dell'individuo in questione.
Ama molto i film di natale anche se non lo ammette e anzi è il primo a criticarli perché tanto son tutti uguali e un equivoco sessuale condito da frasi in dialetto romano non fa certo ridere. Dopo aver esternato il suo pensiero, il suo [[iPhone]] squilla: la suoneria è quella di Enzo Salvi che dice "''mamma mia comme sto, comme cenerentola: 'na favola!''". Afferma inoltre di essere appassionato di film impegnati socialmente, ma se gli si chiede la sua opinione in merito a una pellicola come [[La parola ai giurati]] egli virerà il discorso su argomenti a lui più congeniali e, per far dimenticare l'argomento precedente all'interlocutore, elaborerà l'apologia definitiva di [[Josè Mourinho]].
Ama molto i film di natale anche se non lo ammette e anzi è il primo a criticarli perché tanto son tutti uguali e un equivoco sessuale condito da frasi in dialetto romano non fa certo ridere. Dopo aver esternato il suo pensiero, il suo [[iPhone]] squilla: la suoneria è quella di Enzo Salvi che dice "''mamma mia comme sto, comme cenerentola: 'na favola!''". Afferma inoltre di essere appassionato di film impegnati socialmente, ma se gli si chiede la sua opinione in merito a una pellicola come [[La parola ai giurati]] egli virerà il discorso su argomenti a lui più congeniali e, per far dimenticare l'argomento precedente all'interlocutore, elaborerà l'apologia definitiva di [[Josè Mourinho]].
Televisivamente non esistono i gusti. Mette Canale 5 e tutto va bene.
Televisivamente non esistono i gusti: mette Canale 5 e tutto va bene.


==Curiosità==
==Curiosità==

Versione delle 22:16, 8 mar 2012

Template:Odio

(Italiano medio su qualsiasi cosa)

L'italiano medio è l'impersonificazione dell'homo sapiens appartenente alla sottotribù hominia della tribù homini, anche se sicuramente non lo sa. Insediatosi sul territorio italico e sintonizzatosi su Canale 5, ha contribuito attivamente al propagarsi della curiosa generalizzazione razzista che lo fa apparire come un lobotomizzato al 55% volumico di tutti gli abitanti del globo terracqueo. Il restante 45% volumico di tutta la popolazione mondiale è Michael Moore, ma Michael Moore ha rotto i coglioni con le sue propagande anticonformiste.

Pensiero

L'italiano medio pensa molto. Che il tempo è bello e quindi si suda, che il tempo è brutto e quindi c'è freddo, che Balotelli ha preso una multa per eccesso di velocità perché è un ragazzo pieno di talento ma troppo immaturo per la nazionale, che l'asta su e-bay per il pacco da 100 preservativi scade tra due ore. Quasi sicuramente va al liceo perché il liceo ti aiuta a pensare; poi arriva in quinta (oh, che sciocco, in terza liceo) e il pensiero di Hegel gli ha bruciato pressoché tutti i neuroni non impegnati nel concepimento di pensieri sessuali o sportivi. Arrivato in questa fase cruciale della propria esistenza non saprà altro che far sfoggio della sua cultura citando a caso il pensiero di un qualche filosofo represso sessualmente.

- Italiano medio #1: “Voglio suicidarmi”
- Italiano medio #2: “Non condivido la tua opinione ma darei la vita affinché tu la possa esprimere”
- Italiano medio #1: “Ma che cazzo c'entra scusa? E poi, scusa, se fossi un nazista?”
- Italiano medio #2: “Penseresti che, come diceva Hitler, la questione del futuro tedesco ruotava attorno alla distruzione del marxismo”
- Italiano medio #1: “Giusto. Sai cosa? Come persone noi due valiamo molto, basta vedere i discorsi che facciamo. Perché dovrei buttare la mia vita nel cesso? Quasi quasi non mi ammazzo più”
- Italiano medio #2: “Ma sì, dai, chi te lo fa fare? Poi stasera ci sono i Cesaroni.”

Sulla guancia di Gesù Cristo, intanto, è scesa una lacrima: "Papà, te l'avevo detto che non era il caso!"

Sociologia

L'italiano medio ha sempre il giardino più verde e l'uccello più lungo del vicino. Questo in teoria creerebbe un paradosso, ma visto che l'italiano medio non sa nemmeno cosa sia, il problema non si pone. Visto, inoltre, che l'italiano medio non ama leggere molto, gli facciamo un favore e chiudiamo qua quella che doveva essere un'impegnata analisi sociologica.

Religione

L'italiano medio è cattolico nell'80% dei casi, altrimenti è ateo in quanto operaio che porco *** si deve alzare presto al mattino.

Politica

Per l'italiano medio è tutto un magna magna. Qualsiasi cosa non va bene ed è così facile lamentarsi che quasi quasi si limiterà a fare ciò per il resto della sua vita senza proporre mai una soluzione concreta alle problematiche del paese.

Gusti filmici, televisivi e musicali

Per l'italiano medio Vasco Rossi è. Si rispecchia in frasi come "fumi le tue Lucky Strike e ti rendi conto di quanto le maledirai", che spesso sono il perno dell'intera consapevolezza dell'irrazionale e del sé dell'individuo in questione. Ama molto i film di natale anche se non lo ammette e anzi è il primo a criticarli perché tanto son tutti uguali e un equivoco sessuale condito da frasi in dialetto romano non fa certo ridere. Dopo aver esternato il suo pensiero, il suo iPhone squilla: la suoneria è quella di Enzo Salvi che dice "mamma mia comme sto, comme cenerentola: 'na favola!". Afferma inoltre di essere appassionato di film impegnati socialmente, ma se gli si chiede la sua opinione in merito a una pellicola come La parola ai giurati egli virerà il discorso su argomenti a lui più congeniali e, per far dimenticare l'argomento precedente all'interlocutore, elaborerà l'apologia definitiva di Josè Mourinho. Televisivamente non esistono i gusti: mette Canale 5 e tutto va bene.

Curiosità

  • Il metro di valutazione usato da un italiano medio per giudicare un altro individuo è il prezzo della sua auto;
  • Questo articolo potrebbe sembrare pieno di generalizzazioni, ma in realtà è l'italiano medio che è standard