Italiano medio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.10.103.252 (discussione), riportata alla versione precedente di Antoniod75)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{odio}}
{{odio}}
{{Cit|[[Popopopopopopo|#POOO POPPÒPPO-POPPOOÒÒ♫ POO, POOO♪ POPPÒPPO-POPPOOÒÒ♫ POO]]|Italiano medio su qualsiasi cosa}}
{{Cit|[[Popopopopopopo|#POOO POPPÒPPO-POPPOOÒÒ♫ POO, POOO♪ POPPÒPPO-POPPOOÒÒ♫ POO]]|Italiano medio su qualsiasi cosa}}
{{Cit|Tengo famigghia.|Italiano medio che cerca giustificazioni per ogni malefatta}}
{{Cit|Non ho tempo per leggere.|Italiano medio sulla cultura}}
{{Cit|Ohohoh! Ohohoh! Ma a me non me ne frega tanto! Ohohoh! Ohohoh! Io sono un italiano e canto!|[[Articolo 31]] sull'italiano medio}}
{{Cit|Io sono stato in grado di liberarmi di un gigante, tu non sei in grado di liberarti di un nano!|[[David]] (quello di Golia) sull'italiano medio}}
{{cit|Ma non c'è [[Berlusconi]]?|Italiano medio mentre vota per le primarie del [[PD]]}}


L'italiano medio è l'impersonificazione dell'homo sapiens appartenente alla sottotribù hominia della tribù homini, anche se sicuramente non lo sa. Insediatosi sul territorio italico e sintonizzatosi su [[Canale 5]], ha contribuito attivamente al propagarsi della curiosa generalizzazione razzista che lo fa apparire come un lobotomizzato al 55% volumico di tutti gli abitanti del globo terracqueo. Il restante 45% volumico di tutta la popolazione mondiale è [[Michael Moore]], ma Michael Moore ha rotto i coglioni con le sue propagande anticonformiste.
L''''italiano medio''' è uno dei mostri più terrificanti e pericolosi generati dall'unione tra [[Silvio Berlusconi]], il tubo catodico e [[millemila]] anni di [[Chiesa Cattolica]]


==Pensiero==
== Caratteristiche e attività ==
L'italiano medio pensa molto. Che il tempo è bello e quindi si suda, che il tempo è brutto e quindi c'è freddo, che [[Balotelli]] ha preso una multa per eccesso di velocità perché è un ragazzo pieno di talento ma troppo immaturo per la nazionale, che l'asta su [[e-bay]] per il pacco da 100 preservativi scade tra due ore. Quasi sicuramente va al liceo perché il liceo ti aiuta a pensare; poi arriva in quinta (oh, che sciocco, in terza liceo) e il pensiero di [[Hegel]] gli ha bruciato pressoché tutti i neuroni non impegnati nel concepimento di pensieri sessuali o sportivi. Arrivato in questa fase cruciale della propria esistenza non saprà altro che far sfoggio della sua cultura citando a caso il pensiero di un qualche [[filosofo]] represso sessualmente.
[[File:Mucca.jpg|right|300px|thumb|L'italiana media.]]
{{Dialogo|Italiano medio #1|Voglio suicidarmi|Italiano medio #2|Non condivido la tua opinione ma darei la vita affinché tu la possa esprimere|Italiano medio #1|Ma che cazzo c'entra scusa? E poi, scusa, se fossi un [[nazismo|nazista]]?|Italiano medio #2|Penseresti che, come diceva [[Hitler]], la questione del futuro tedesco ruotava attorno alla distruzione del marxismo|Italiano medio #1|Giusto. Sai cosa? Come persone noi due valiamo molto, basta vedere i discorsi che facciamo. Perché dovrei buttare la mia vita nel cesso? Quasi quasi non mi ammazzo più|Italiano medio #2|Ma sì, dai, chi te lo fa fare? Poi stasera ci sono i [[Cesaroni]].}}
L'italiano medio ha molti punti di contatto con l'[[omologato]], ma riesce a essere persino più spaventoso. Mentre l'[[omologato]] si fissa su una singola moda o un singolo tormentone (salvo cambiare quando i produttori di omologati impongono che non sia più considerato trendy) e lo fa più che altro per farsi accettare dai suoi [[omologato|simili]], l'italiano medio non segue una moda o un tormentone specifico, ma si lascia trascinare da ciò che capita. Inoltre, contrariamente all'[[omologato]], non lo fa per emulazione, ma proprio perché gli viene naturale, senza avere secondi fini quali l'accettazione sociale. Ciò dà origine a una grande varietà comportamentale da parte degli italiani medi, ma si possono riscontrare alcune attività costanti: <br />
Sulla guancia di [[Gesù Cristo]], intanto, è scesa una lacrima: "''Papà, te l'avevo detto che non era il caso!''"


==Sociologia==
*Parlare esclusivamente di tre argomenti: [[calcio]], [[donne]] e [[automobili]].
L'italiano medio ha sempre il giardino più verde e l'uccello più lungo del vicino. Questo in teoria creerebbe un [[paradosso]], ma visto che l'italiano medio non sa nemmeno cosa sia, il problema non si pone. Visto, inoltre, che l'italiano medio non ama leggere molto, gli facciamo un favore e chiudiamo qua quella che doveva essere un'impegnata analisi sociologica.
*Entrare in competizione con il vicino di [[casa]] per le cose più insignificanti (chi ha il giardino più curato, chi ha la [[moglie]] più bella, chi guadagna di più, chi ha l'[[Sky|abbonamento sky]], chi ha il [[pene|pisello]] più lungo).
*Andare in vacanza rigorosamente ad [[agosto]] e rigorosamente dove vanno tutti gli altri italiani medi, percorrendo tutti la medesima strada e mettendosi in viaggio alla stessa ora nella convinzione di aver fatto una partenza intelligente. Generalmente i danni collaterali dovuti al traffico sono tali da l'intasare anche le più insignificanti strade provinciali. Chi non ha i soldi per andare in vacanza si tappa in casa per far credere ai vicini di esserci andato.
*Parlare col cellulare ad alta voce nei luoghi pubblici, convinto che agli altri gliene freghi qualcosa dei fatti suoi.
*Uscire tutti i [[Sabato sera]]. Chi non può uscire un [[Sabato sera]] deve fingere di essere uscito o suicidarsi per la vergogna.
*Andare ogni tanto al [[cinema]] a vedere [[film]] idioti americani d'amore o demenziali come "[[American Pie]]", "[[Scary Movie]]" o le commedie italiane come "[[Manuale d'Amore]]" o "[[Scusa ma ti chiamo amore]]" roba che possa rimpiazzare la piattezza della loro vita sentimentale con improbabili storie inventate; oppure vanno al cinema soltanto attorno a [[Natale]] per vedere l'ultima gemma creativa di [[Neri Parenti]] con [[Massimo Boldi]] e [[Christian De Sica]].
*Utilizzare come unico metro di valutazione di un individuo il prezzo della sua [[auto]].
*Sbavare davanti alla [[tv]] alla vista di [[veline]] e letterine.
*Passare qualsiasi sera che non sia il Sabato a guardare la [[tv]], ovviamente i [[reality show]].
*Leggere solo quotidiani sportivi e '''solo''' articoli sul [[calcio]] (versione maschile).
*Leggere '''solo''' riviste di gossip (versione femminile).
*Adorare "[[VIP]]" del calibro di [[Valeria Marini]], [[Costantino Vitagliano]], [[Fabrizio Corona]] e qualsiasi [[calciatore]] di [[Serie A]].
*L'unica bella musica è: per i giovani le puttanate e i cantanti di [[MTV]] come [[Fabri Fibra]], [[Rihanna]], [[Negramaro]], [[Madonna]], [[Avril Lavigne]], uno degli infiniti [[Rapper]] papponi negri, [[Zero Assoluto]], [[Tokio Hotel]], [[Jonas Brothers]], o gruppi solo oltre una certa fama tipo [[U2]], [[Vasco Rossi]], [[Ligabue]]; per gli adulti invece la musica è solo quella degli ultimi sopra citati aggiungendo [[Zucchero]] o [[Gigi D'Alessio]].
*Passare il sabato pomeriggio al [[centro commerciale]].
*Procurarsi almeno un santino di [[Padre Pio]].
*Dichiararsi [[Cristianesimo|cattolico]] e poi fare l'esatto contrario di ciò che predica la [[Chiesa]].
*Dichiararsi contro i raccomandati, ma allo stesso tempo chiedere al papi o all'amico di turno, di dire una buona parola per farsi assumere.
*pensare che guidare un [[SUV]] sia la massima soddisfazione della [[vita]], a costo di ipotecarsi [[casa]], [[moglie]] e [[cane]] per possederne uno.
*Considerare la conoscenza di una lingua straniera un insulto alla bandiera.
*Avere il profilo su [[Facebook]] perché ce l'hanno tutti.
*Parlare male del governo indipendentemente da ciò che fa.
*Parlare male del governo e non fare un cazzo per cambiarlo seriamente.
*Considerare una squadra di [[calcio]] di [[Serie A]] e la [[nazionale di calcio italiana|nazionale]] l'unica cosa per la quale valga la pena esultare o incazzarsi davvero.
*Avere un timore assoluto di quello che pensa la gente, tanto da vivere nel terrore per aver messo una gonna fuori moda o comprata al mercato o per non essere diventate suore come voleva la [[nonna]].
*Non capire che "l'Italia agli italiani" è un insulto coniato per lo stato che gli altri paesi vogliono lasciare alla gente che se lo merita.
*Andare in vacanza all'[[estero]] e ordinare gli spaghetti al pomodoro in un qualsiasi ristorante di [[Bangkok]] per poi lamentarsi al rimpatrio della sua cucina tremenda.
*Urlare dappertutto conoscendo la formula ''Aumento volume della voce = Ragione su tutto e su tutti''.
*Ridere a crepapelle sentendo [[Martufello]] pronunciare la frase "''de più ninzò''", o i [[Fichi d'India]] dire "''amici ahrharara''".


==Religione==
== Il farmaco che crea la diffusione del morbo ==
L'italiano medio è [[cattolico]] nell'80% dei casi, altrimenti è [[ateo]] in quanto operaio che porco *** si deve alzare presto al mattino.
[[Video:Italiano Medio - Maccio Capatonda|center|400px]]


==Politica==
== Voci scorrelate ==
Per l'italiano medio è tutto un magna magna. Qualsiasi cosa non va bene ed è così facile lamentarsi che quasi quasi si limiterà a fare ciò per il resto della sua vita senza proporre mai una soluzione concreta alle problematiche del paese.


==Gusti filmici, televisivi e musicali==
*[[Uomo Medio]]
Per l'italiano medio [[Vasco Rossi]] è. Si rispecchia in frasi come "''fumi le tue Lucky Strike e ti rendi conto di quanto le maledirai''", che spesso sono il perno dell'intera consapevolezza dell'irrazionale e del sé dell'individuo in questione.
*[[Popopopopopopo]]
Ama molto i film di natale anche se non lo ammette e anzi è il primo a criticarli perché tanto son tutti uguali e un equivoco sessuale condito da frasi in dialetto romano non fa certo ridere. Dopo aver esternato il suo pensiero, il suo [[iPhone]] squilla: la suoneria è quella di Enzo Salvi che dice "''mamma mia comme sto, comme cenerentola: 'na favola!''". Afferma inoltre di essere appassionato di film impegnati socialmente, ma se gli si chiede la sua opinione in merito a una pellicola come [[La parola ai giurati]] egli virerà il discorso su argomenti a lui più congeniali e, per far dimenticare l'argomento precedente all'interlocutore, elaborerà l'apologia definitiva di [[Josè Mourinho]].
*[[Italia]]
Televisivamente non esistono i gusti. Mette Canale 5 e tutto va bene.
*[[Omologato]]
*[[Gazzetta dello Sport]]
*[[Top Girl]]
*[[Pecorone]]
*[[Anti-italianismo]]


==Curiosità==
==Collegamenti esterni==
*Il metro di valutazione usato da un italiano medio per giudicare un altro individuo è il prezzo della sua auto;

*Questo articolo potrebbe sembrare pieno di generalizzazioni, ma in realtà è l'italiano medio che è standard
*[http://www.youtube.com/watch?v=mJJyvNJxx-s Documentario sull'italiano medio]


[[Categoria:Mostri]]
[[Categoria:Mostri]]

Versione delle 22:14, 8 mar 2012

Template:Odio

(Italiano medio su qualsiasi cosa)

L'italiano medio è l'impersonificazione dell'homo sapiens appartenente alla sottotribù hominia della tribù homini, anche se sicuramente non lo sa. Insediatosi sul territorio italico e sintonizzatosi su Canale 5, ha contribuito attivamente al propagarsi della curiosa generalizzazione razzista che lo fa apparire come un lobotomizzato al 55% volumico di tutti gli abitanti del globo terracqueo. Il restante 45% volumico di tutta la popolazione mondiale è Michael Moore, ma Michael Moore ha rotto i coglioni con le sue propagande anticonformiste.

Pensiero

L'italiano medio pensa molto. Che il tempo è bello e quindi si suda, che il tempo è brutto e quindi c'è freddo, che Balotelli ha preso una multa per eccesso di velocità perché è un ragazzo pieno di talento ma troppo immaturo per la nazionale, che l'asta su e-bay per il pacco da 100 preservativi scade tra due ore. Quasi sicuramente va al liceo perché il liceo ti aiuta a pensare; poi arriva in quinta (oh, che sciocco, in terza liceo) e il pensiero di Hegel gli ha bruciato pressoché tutti i neuroni non impegnati nel concepimento di pensieri sessuali o sportivi. Arrivato in questa fase cruciale della propria esistenza non saprà altro che far sfoggio della sua cultura citando a caso il pensiero di un qualche filosofo represso sessualmente.

- Italiano medio #1: “Voglio suicidarmi”
- Italiano medio #2: “Non condivido la tua opinione ma darei la vita affinché tu la possa esprimere”
- Italiano medio #1: “Ma che cazzo c'entra scusa? E poi, scusa, se fossi un nazista?”
- Italiano medio #2: “Penseresti che, come diceva Hitler, la questione del futuro tedesco ruotava attorno alla distruzione del marxismo”
- Italiano medio #1: “Giusto. Sai cosa? Come persone noi due valiamo molto, basta vedere i discorsi che facciamo. Perché dovrei buttare la mia vita nel cesso? Quasi quasi non mi ammazzo più”
- Italiano medio #2: “Ma sì, dai, chi te lo fa fare? Poi stasera ci sono i Cesaroni.”

Sulla guancia di Gesù Cristo, intanto, è scesa una lacrima: "Papà, te l'avevo detto che non era il caso!"

Sociologia

L'italiano medio ha sempre il giardino più verde e l'uccello più lungo del vicino. Questo in teoria creerebbe un paradosso, ma visto che l'italiano medio non sa nemmeno cosa sia, il problema non si pone. Visto, inoltre, che l'italiano medio non ama leggere molto, gli facciamo un favore e chiudiamo qua quella che doveva essere un'impegnata analisi sociologica.

Religione

L'italiano medio è cattolico nell'80% dei casi, altrimenti è ateo in quanto operaio che porco *** si deve alzare presto al mattino.

Politica

Per l'italiano medio è tutto un magna magna. Qualsiasi cosa non va bene ed è così facile lamentarsi che quasi quasi si limiterà a fare ciò per il resto della sua vita senza proporre mai una soluzione concreta alle problematiche del paese.

Gusti filmici, televisivi e musicali

Per l'italiano medio Vasco Rossi è. Si rispecchia in frasi come "fumi le tue Lucky Strike e ti rendi conto di quanto le maledirai", che spesso sono il perno dell'intera consapevolezza dell'irrazionale e del sé dell'individuo in questione. Ama molto i film di natale anche se non lo ammette e anzi è il primo a criticarli perché tanto son tutti uguali e un equivoco sessuale condito da frasi in dialetto romano non fa certo ridere. Dopo aver esternato il suo pensiero, il suo iPhone squilla: la suoneria è quella di Enzo Salvi che dice "mamma mia comme sto, comme cenerentola: 'na favola!". Afferma inoltre di essere appassionato di film impegnati socialmente, ma se gli si chiede la sua opinione in merito a una pellicola come La parola ai giurati egli virerà il discorso su argomenti a lui più congeniali e, per far dimenticare l'argomento precedente all'interlocutore, elaborerà l'apologia definitiva di Josè Mourinho. Televisivamente non esistono i gusti. Mette Canale 5 e tutto va bene.

Curiosità

  • Il metro di valutazione usato da un italiano medio per giudicare un altro individuo è il prezzo della sua auto;
  • Questo articolo potrebbe sembrare pieno di generalizzazioni, ma in realtà è l'italiano medio che è standard