Istituto tecnico agrario: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:


==Nascita dell'istituto agrario==
==Nascita dell'istituto agrario==
L''''Istituto tecnico agrario''' è una scuola di secondo grado strutturata come [[Istituto tecnico]] e il piano di studi ha durata media di 13 anni, bocciature incluse, nel caso dell'indirizzo generale e sperimentale mentre l'indirizzo di [[ubriaco|viticoltura ed enologia]] ha una durata di 6 anni, ma anche dopo averla finita nessuno la vuole più lasciare per motivi riconducibili all'ubriachezza molesta. Al termine del corso di studi si ottiene il diploma di Perito agrario con competenza in [[eh?|enotoltecomagilliologia (semplice e applicata)]] che dà accesso a tutte le facoltà universitarie oppure, effettuando due anni di praticantato e superando l'esame di stato di abilitazione, che si basa pricipalmente sulle donazioni in [[sesso|natura]] o monetaria che si fanno all'istituto, è poi possibile iscriversi all'Albo delle figurine ''agrario'' panini 2008 e svolgere la [[puttana|libera professione]].
L''''Istituto tecnico agrario''' è solitamente un vecchio mattatoio/luogo spettrale/casa dove sono avvenuti omicidi misteriosi riorganizzato come una scuola di secondo grado strutturata come [[Istituto tecnico]] e il piano di studi ha durata media di 13 anni, bocciature incluse, nel caso dell'indirizzo generale e sperimentale mentre l'indirizzo di [[ubriaco|viticoltura ed enologia]] ha una durata di 6 anni, ma anche dopo averla finita nessuno la vuole più lasciare per motivi riconducibili all'ubriachezza molesta. Al termine del corso di studi si ottiene il diploma di Perito agrario con competenza in [[eh?|enotoltecomagilliologia (semplice e applicata)]] che dà accesso a tutte le facoltà universitarie oppure, effettuando due anni di praticantato e superando l'esame di stato di abilitazione, che si basa pricipalmente sulle donazioni in [[sesso|natura]] o monetaria che si fanno all'istituto, è poi possibile iscriversi all'Albo delle figurine ''agrario'' panini 2008 e svolgere la [[puttana|libera professione]].

Versione delle 11:21, 14 giu 2010

Template:Incostruzione Template:Felicità

Facciata frontale di un istituto tecnico agrario.
« Per quanto sia gay qualcuno lo dovrà fare! »
(Professore di un istituto agrario su floricultura.)
« Apprezzate la natura ragazzi, guardate che bella canapa per uso tessile coltiviamo! »
(Professore di un istituto agrario su natura.)
« Non schiacciate le zanzare,anche loro hanno il diritto di vivere, no? »
(NO!)

L'Istituto Tecnico Agrario è la sorella hippie del liceo scientifico.

Nascita dell'istituto agrario

L'Istituto tecnico agrario è solitamente un vecchio mattatoio/luogo spettrale/casa dove sono avvenuti omicidi misteriosi riorganizzato come una scuola di secondo grado strutturata come Istituto tecnico e il piano di studi ha durata media di 13 anni, bocciature incluse, nel caso dell'indirizzo generale e sperimentale mentre l'indirizzo di viticoltura ed enologia ha una durata di 6 anni, ma anche dopo averla finita nessuno la vuole più lasciare per motivi riconducibili all'ubriachezza molesta. Al termine del corso di studi si ottiene il diploma di Perito agrario con competenza in enotoltecomagilliologia (semplice e applicata) che dà accesso a tutte le facoltà universitarie oppure, effettuando due anni di praticantato e superando l'esame di stato di abilitazione, che si basa pricipalmente sulle donazioni in natura o monetaria che si fanno all'istituto, è poi possibile iscriversi all'Albo delle figurine agrario panini 2008 e svolgere la libera professione.