Intelligenza: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
L''''intelligenza''' è una caratteristica saliente della [[specie umana]] che si manifesta in comportamenti vistosamente anomali, rispetto al comportamento comune delle [[speci viventi]].
=='''Intelligenza'''==


Le alterazioni psico-comportamentali dovute alla intelligenza, si manifestano prima con un forte [[complesso di superiorità]], tanto che gli umani definiscono stessi ''"[[homo sapiens]]"'', se pure non è chiaro quel "sapiens" di che?
L''''Intelligenza''' è una caratteristica saliente della [["Specie Umana"]] che si manifesta in comportamenti vistosamente anomali, rispetto al comportamento comune delle [["Specie Viventi"]].


In secondo luogo, questa cosiddetta intelligenza, causa uno stato di litigiosità perenne che, a differenza delle [[speci normali]], prosegue ben oltre la fase di formazione delle coppie.
Le alterazioni psico-comportamentali dovute alla intelligenza, si manifestano prima con un forte [["Complesso di Superiorità"]], tanto che gli umani definiscono stessi [["Omo Sapiens"]], se pure non è chiaro quel "Sapiens di ché" ?


==Indagini sulle opinioni di intelligenza==
In secondo luogo, questa cosiddetta intelligenza, causa uno stato di litigiosità perenne che, a differenza delle [["Specie Normali"]], prosegue ben oltre la fase di formazione delle coppie.


Il noto centro di consultazione [[Nonciclopedia]], sta effettuando sondaggi di opinione, tra le speci usualmente più vicine a codesto ''"homo sapiens"'', e di seguito si riportano le opinioni emerse a tutt'oggi:
==='''Indagini sulle Opinioni di Intelligenza'''===
*[[Gallina]]: ''"è un sadico, gode nel tirarmi il collo."''
*[[Coniglio]]: ''"se ne approfitta perché sono muto... se solo sentisse!"''
*[[Gatto]]: ''"è un rompiglioni."''
*[[Cane]]: ''"mi conviene star zitto, perché mi ha etichettato come miglior amico."''


Casualmente è stato intervistato anche un delfino dell'Acquario di [[Genova]], che dice:
Il Noto Centro di Consultazione [["Nonciclopedia"]], sta effettuando sondaggi di opinione, tra le Specie usualmente più vicine a codesto "Omo Sapiens", e di seguito si riportano le opinioni emerse a tutt'oggi:


*[[Delfino]]: ''"si crede superiore perché mi fa tuffare nel cerchio... Però continua a studiare cosa è l'intelligenza, facendo grafici sul piano cartesiano, attraverso la funzione x,y; e non capisce che questi studi deve farli anche lui nel "cerchio", come fa fare a me."''
Gallina : è un sadico, gode nel tirarmi il collo.


L'intelligenza si esprime in [[gradi]], nel cerchio, infatti il valore massimo 360° è uguale a 0°, e cioè al di sopra del [[delfino]], c'è solo l'[[allocco]]!
Coniglio : se ne approfitta perchè sono muto ... se solo sentisse !


==Riferimenti esterni==
Gatto : è un rompiglioni
Per migliori approfondimenti consultare il consulente di Nonciclopedia: ''Lucus Giurassik''.

Cane : mi conviene star zitto, perchè mi ha etichettato come miglior amico.

Casualmente è stato intervistato anche un delfino dell'Acquario di Genova, che dice:

Delfino: Si crede superiore perchè mi fa tuffare nel cerchio ...

però continua a studiare cosa è l'intelligenza, facendo grafici sul piano Cartesiano, attraverso la funzione x, y ; e non capisce che questi studi defe farli anche lui nel "cerchio", come fa fare a me.

L'intelligenza si esprime in [[Gradi]], nel cerchio, infatti il valore massimo 360° è uguale a 0°, e cioè al di sopra del [[Delfino]], c'è solo [[l'Allocco]] !

===='''Riferimenti Esterni'''====
Per migliori approfondimenti consultare il consulente di Nonciclopedia:
Lucus Giurassik


[[Categoria: Psicologia]]
[[Categoria: Psicologia]]

Versione delle 18:55, 15 dic 2006

L'intelligenza è una caratteristica saliente della specie umana che si manifesta in comportamenti vistosamente anomali, rispetto al comportamento comune delle speci viventi.

Le alterazioni psico-comportamentali dovute alla intelligenza, si manifestano prima con un forte complesso di superiorità, tanto che gli umani definiscono sé stessi "homo sapiens", se pure non è chiaro quel "sapiens" di che?

In secondo luogo, questa cosiddetta intelligenza, causa uno stato di litigiosità perenne che, a differenza delle speci normali, prosegue ben oltre la fase di formazione delle coppie.

Indagini sulle opinioni di intelligenza

Il noto centro di consultazione Nonciclopedia, sta effettuando sondaggi di opinione, tra le speci usualmente più vicine a codesto "homo sapiens", e di seguito si riportano le opinioni emerse a tutt'oggi:

  • Gallina: "è un sadico, gode nel tirarmi il collo."
  • Coniglio: "se ne approfitta perché sono muto... se solo sentisse!"
  • Gatto: "è un rompiglioni."
  • Cane: "mi conviene star zitto, perché mi ha etichettato come miglior amico."

Casualmente è stato intervistato anche un delfino dell'Acquario di Genova, che dice:

  • Delfino: "si crede superiore perché mi fa tuffare nel cerchio... Però continua a studiare cosa è l'intelligenza, facendo grafici sul piano cartesiano, attraverso la funzione x,y; e non capisce che questi studi deve farli anche lui nel "cerchio", come fa fare a me."

L'intelligenza si esprime in gradi, nel cerchio, infatti il valore massimo 360° è uguale a 0°, e cioè al di sopra del delfino, c'è solo l'allocco!

Riferimenti esterni

Per migliori approfondimenti consultare il consulente di Nonciclopedia: Lucus Giurassik.