I tre moschettieri: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{[stub}}
{{stub}}
[[File:3 moschettoni di vario colore e grandezza.jpg|thumb|right|380px|I 3 {{S|moschettoni}} moschettieri, Athos, Porthos e Aramis.]]
[[File:3 moschettoni di vario colore e grandezza.jpg|thumb|right|380px|I 3 {{S|moschettoni}} moschettieri, Athos, Porthos e Aramis.]]


Riga 6: Riga 6:
{{Cit|Che pisello enorme!|Fidanzata di Portos nel suo [[mutande|negozio di frutta e verdura]]}}
{{Cit|Che pisello enorme!|Fidanzata di Portos nel suo [[mutande|negozio di frutta e verdura]]}}
{{Cit|Non c'è due senza tre|Il capo dei moschettieri ad Athos e Porthos che non volevano far entrare Aramis}}
{{Cit|Non c'è due senza tre|Il capo dei moschettieri ad Athos e Porthos che non volevano far entrare Aramis}}
[[File:3_moschettieri.jpg|right|thumb|450px|In primo piano, [[Silvio Berlusconi]]; dietro di lui, i tre moschettieri]]
I '''tre moschettieri''' furono, prima di morire tragicamente in un incidente, i migliori soldati del regno dello [[Spagnogallo]], ma al servizio del Re di [[Francia]]. Dove tenessero il [[fucile|moschetto]] non si è ancora capito, visto che giravano sempre armati di spada, ma tant'è: la storia non l'ho mica scritta io.
I '''tre moschettieri''' furono, prima di morire tragicamente in un incidente, i migliori soldati del regno dello [[Spagnogallo]], ma al servizio del Re di [[Francia]]. Dove tenessero il [[fucile|moschetto]] non si è ancora capito, visto che giravano sempre armati di spada, ma tant'è: la storia non l'ho mica scritta io.



Versione delle 13:47, 23 lug 2012

I 3 moschettieri, Athos, Porthos e Aramis.
« Uno per tutti, tutti per uno »
(I tre moschettieri sulla proprietà commutativa della moltiplicazione)
« Ma 9 per 9 farà 81? »
(Massimo Troisi insinuando altri dubbi riguardo alla moltiplicazione nei tre moschettieri)
« Che pisello enorme! »
(Fidanzata di Portos nel suo negozio di frutta e verdura)
« Non c'è due senza tre »
(Il capo dei moschettieri ad Athos e Porthos che non volevano far entrare Aramis)

I tre moschettieri furono, prima di morire tragicamente in un incidente, i migliori soldati del regno dello Spagnogallo, ma al servizio del Re di Francia. Dove tenessero il moschetto non si è ancora capito, visto che giravano sempre armati di spada, ma tant'è: la storia non l'ho mica scritta io.

Quanti erano i tre moschettieri?

Mai nessuno ha dato una risposta definitiva a questa domanda. Le stime vanno, solitamente, dai cinque ai settordici. Qualche folle crede che siano tre, ma nessuno ha mai compreso le misteriose cause di questa sua affermazione.


== Come si chiamavano i tre moschettieri? ==La risposta è apparentemente semplice: con i loro nomi, no? Come avete fatto a non pensarci? Se invece vi state chiedendo quali fossero i nomi dei tre moschettieri, allora questi erano Athos, Porthos e Aramis. A questi si aggiunse, più tardi, D'Artagnan.