ITunes

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è iTunes.

Template:Steve Jobs

L'utente iTunes medio. È inguardabile, vero? Pensare che in Tedeschia sono tutti così...

iTunes (leggasi "aitunz", IPA [aɪ'tjuns]) è un programma creato dalla Apple per ascoltare musica Apple. Indubbiamente questa musica contiene messaggi subliminali che vi rendono dipendenti dai suoi prodotti, ma la Apple in fin dei conti è un'azienda, non un ente di beneficenza.

Cos'è iTunes

File:ErroreApplePhobox.png
Tipico messaggio di benvenuto. La "risorsa richiesta" è Chuck Norris; infatti si sa che Jobs crede a iJesus e non al Chucknorresimo.

L'aspetto del programma è molto semplice e intuitivo: esistono solo il tasto play, avanti, indietro e quello per l'autodistruzione. Il programma si interfaccia molto bene con l'iPod: appena quest'ultimo viene collegato tramite USB, iTunes provvederà a dargli il controllo del computer del malcapitato. Successivamente cancellerà anche tutta la musica scaricata con eMule sul PC (ah, ah sul Mac no!).

File:Gente di springfield.jpg
Gli utenti eMule medi

Cos'ha iTunes in più rispetto agli altri?

Questa è una domanda che molti scienziati e lo stesso Steve Jobs si sono posti. Solo l'Abbacinante conosce la risposta a questo quesito. iTunes è un software figo creato da programmatori eccezionali per utenti che non accettano compromessi. iTunes è, in breve, un ideale e una filosofia di vita che si sposa perfettamente con il nirvana tecnologico più noto come iPod. Chi non usa iTunes è un eretico sfigato e un reietto escluso dalla società.

Steve Jobs usa Windows Media Player come lettore predefinito e ascolta i brani tramite il suo Zune.

Per ulteriori informazioni consultare la voce: iPod.