ITunes: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Pagina svuotata)
m (Rollback - Annullate le modifiche di 199.201.89.77 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.71.28.177)
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo|iTunes}}
{{Steve Jobs}}
[[File:Licenza iTunes.jpg|right|thumb|250px|Licenza iTunes. Mi sembra giusto]]
'''iTunes''' (leggasi "aitunz", IPA [aɪ'tjuns]) è un programma creato dalla [[Apple]] per ascoltare musica Apple. Indubbiamente questa musica contiene [[messaggi subliminali]] che vi rendono dipendenti dai suoi prodotti, ma la Apple in fin dei conti è un'azienda, non un ente di beneficenza.

== Cos'è iTunes ==
L'aspetto del programma è molto semplice e intuitivo: esistono solo il tasto play, avanti, indietro e quello per l'[[autodistruzione]]. Il programma si interfaccia molto bene con l'[[iPod]]: appena quest'ultimo viene collegato tramite [[USB]], iTunes provvederà a dargli il controllo del computer del malcapitato. Successivamente cancellerà anche tutta la musica scaricata con [[eMule]] sul PC (ah, ah sul Mac no!).
Come dicevamo, iTunes è di un'intuitività e usabilità sorprendenti, tanto che trascorsi 2 minuti dal termine dell'installazione l'utente medio è pervaso da tremori, palpitazioni, sudori freddi, ictus, salmonellosi, orticaria e in seguito morte. Normalmente l'utente resuscita dopo aver avuto un'esperienza extracorporea in cui ha incontrato Steve Jobs all'inferno, e decide a quel punto di disinstallare il satanico software per sostituirlo con qualcosa di leggermente più user-friendly, come ad esempio un tostapane o un rilevatore di neutroni a raggi gamma.
== Cos'ha iTunes in più rispetto agli altri? ==

Questa è una domanda che molti [[Nondizionario:S|scienziati]] e lo stesso [[Steve Jobs]] si sono posti. Solo l'[[Chuck Norris|Abbacinante]] conosce la risposta a questo quesito.
iTunes è un software figo creato da programmatori eccezionali per utenti che non accettano compromessi. iTunes è, in breve, un ideale e una filosofia di vita che si sposa perfettamente con il nirvana tecnologico più noto come iPod. Chi non usa iTunes è un eretico sfigato e un reietto escluso dalla società.

[[Steve Jobs]] usa [[Windows|Windows Media Player]] come lettore predefinito e ascolta i brani tramite il suo [[Zune]].

''Per ulteriori informazioni consultare la voce: [[iPod (lettore MP3)|iPod]].''
{{apple}}

{{Portali|Musica}}

[[categoria:Informatica]]
[[categoria:Musica]]

[[en:Apple iTunes]]
[[ja:ITunes]]
[[ko:아이튠즈]]
[[zh-tw:哀痛死]]

Versione delle 23:53, 6 nov 2012

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è iTunes.

Template:Steve Jobs

Licenza iTunes. Mi sembra giusto

iTunes (leggasi "aitunz", IPA [aɪ'tjuns]) è un programma creato dalla Apple per ascoltare musica Apple. Indubbiamente questa musica contiene messaggi subliminali che vi rendono dipendenti dai suoi prodotti, ma la Apple in fin dei conti è un'azienda, non un ente di beneficenza.

Cos'è iTunes

L'aspetto del programma è molto semplice e intuitivo: esistono solo il tasto play, avanti, indietro e quello per l'autodistruzione. Il programma si interfaccia molto bene con l'iPod: appena quest'ultimo viene collegato tramite USB, iTunes provvederà a dargli il controllo del computer del malcapitato. Successivamente cancellerà anche tutta la musica scaricata con eMule sul PC (ah, ah sul Mac no!). Come dicevamo, iTunes è di un'intuitività e usabilità sorprendenti, tanto che trascorsi 2 minuti dal termine dell'installazione l'utente medio è pervaso da tremori, palpitazioni, sudori freddi, ictus, salmonellosi, orticaria e in seguito morte. Normalmente l'utente resuscita dopo aver avuto un'esperienza extracorporea in cui ha incontrato Steve Jobs all'inferno, e decide a quel punto di disinstallare il satanico software per sostituirlo con qualcosa di leggermente più user-friendly, come ad esempio un tostapane o un rilevatore di neutroni a raggi gamma.

Cos'ha iTunes in più rispetto agli altri?

Questa è una domanda che molti scienziati e lo stesso Steve Jobs si sono posti. Solo l'Abbacinante conosce la risposta a questo quesito. iTunes è un software figo creato da programmatori eccezionali per utenti che non accettano compromessi. iTunes è, in breve, un ideale e una filosofia di vita che si sposa perfettamente con il nirvana tecnologico più noto come iPod. Chi non usa iTunes è un eretico sfigato e un reietto escluso dalla società.

Steve Jobs usa Windows Media Player come lettore predefinito e ascolta i brani tramite il suo Zune.

Per ulteriori informazioni consultare la voce: iPod.