ITunes: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di PRE01 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Etichetta: Rollback
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo|iTunes}}
<center>
{{Steve Jobs}}
'''¡El plebiscito no debe posponerse, debe CANCELARSE!'''
[[File:Licenza iTunes.jpg|right|thumb|250px|Licenza iTunes. Mi sembra giusto]]

'''iTunes''' (leggasi "aitunz", IPA [aɪ'tjuns]) è un programma creato dalla [[Apple]] per {{citnec|ascoltare musica}} Apple. Indubbiamente questa musica contiene [[messaggi subliminali]] che vi rendono dipendenti dai suoi prodotti, ma la Apple in fin dei conti è un'azienda, non un ente di beneficenza.
Dado que el coronavirus se está extendiendo rápidamente por todo el país, varias partes están pidiendo el aplazamiento de la consulta electoral en un momento más apropiado. <br/>
Sin embargo, el referéndum no debe posponerse sino cancelarse por completo porque la aprobación de un nuevo proyecto de reforma constitucional entregaría a Chile, después de décadas de desarrollo económico y social, a los vándalos y a los vendipatria comunistas que transformaría a nuestro país en una cloaca como Venezuela !

¡Y SI NO ACEPTAN ESTA SOLICITUD, ES NUESTRO DEBER CÍVICO IR EN MASA A LAS URNAS EL 26 DE ABRIL PARA VOTAR POR LA OPCIÓN RECHAZO!

http://yovotorechazo.cl/
</center>


== Cos'è iTunes ==
== Cos'è iTunes ==

Versione delle 08:11, 20 mar 2020

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è iTunes.

Template:Steve Jobs

Licenza iTunes. Mi sembra giusto

iTunes (leggasi "aitunz", IPA [aɪ'tjuns]) è un programma creato dalla Apple per ascoltare musica[citazione necessaria] Apple. Indubbiamente questa musica contiene messaggi subliminali che vi rendono dipendenti dai suoi prodotti, ma la Apple in fin dei conti è un'azienda, non un ente di beneficenza.

Cos'è iTunes

L'aspetto del programma è molto semplice e intuitivo: esistono solo il tasto play, avanti, indietro e quello per l'autodistruzione. Il programma si interfaccia molto bene con l'iPod: appena quest'ultimo viene collegato tramite USB, iTunes provvederà a dargli il controllo del computer del malcapitato. Successivamente cancellerà anche tutta la musica scaricata con eMule sul PC (ah, ah sul Mac no!). Come dicevamo, iTunes è di un'intuitività e usabilità sorprendenti, tanto che trascorsi 2 minuti dal termine dell'installazione l'utente medio è pervaso da tremori, palpitazioni, sudori freddi, ictus, salmonellosi, orticaria e in seguito morte. Normalmente l'utente resuscita dopo aver avuto un'esperienza extracorporea in cui ha incontrato Steve Jobs all'inferno, e decide a quel punto di disinstallare il satanico software per sostituirlo con qualcosa di leggermente più user-friendly, come ad esempio un tostapane o un rilevatore di neutroni a raggi gamma.

Lo store

Lo store di iTunes è una delle più grandi idiozie fatte dall'umanità. L'acquisto di musica o app è impossibile e, quando scarichi qualcosa di gratuito, paghi lo stesso, perché la parola "gratis", su iTunes significa "a pagamento, ma non lo sai".

Cos'ha iTunes in più rispetto agli altri?

Questa è una domanda che molti scienziati e lo stesso Steve Jobs si sono posti. Solo il manuale delle Giovani Marmotte conosce la risposta a questo quesito.
iTunes è un software figo creato da programmatori eccezionali per utenti che non accettano compromessi. iTunes è, in breve, un ideale e una filosofia di vita che si sposa perfettamente con il nirvana tecnologico più noto come iPod. Chi non usa iTunes è un eretico sfigato e un reietto escluso dalla società.

Steve Jobs usa Windows Media Player come lettore predefinito e ascolta i brani tramite il suo Zune.

Per ulteriori informazioni consultare la voce: iPod.