HIM

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Versione del 20 giu 2007 alle 22:38 di Don Moggi (rosica | curriculum) (Nuova pagina: Gli '''Him''' sono un gruppo cothic metal svervegiese formatosi nel 666 e mezzo. == Storia del gruppo == Un giorno il cantante Ville Vallo nella valle dei ve...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gli Him sono un gruppo cothic metal svervegiese formatosi nel 666 e mezzo.

Storia del gruppo

Un giorno il cantante Ville Vallo nella valle dei velli dopo un viale di viole violò la villa. A cavallo di un cavillo i villi civillosi a levante levò violenti violini con volumi a livelli ma lui, valente, divelto il lavello con una trivella levò i volti alla volta del valico. Volturando la vulva di Valeria con le valvole della Volvo che lavò invalidando il volo al velo dei villeggianti Valtour stavolta avvolto nell'avvilente velcro degli ovili ovali, eventualmente velando la leva di Livio, lavorando con livore rivole di ravioli, ah! I risvolti della rivalsa della rivolta di rivalta avvulsa da lei vi si rivela il velo volgare del Vello di Vialli.

Musica

Gli Him cantano cothic metal, quel famoso genere che accompagna i momenti tagliuzzosi di milioni di ragazzini pseudo-dark nel mondo. I testi magnifici di questo gruppo raccontano temi come la morte... L'amore... Poi la morte... Poi di nuovo l'amore... Poi ogni tanto ci mettono il diavolo.

Ovviamente le canzoni sono accompagnate da stupende melodie strabanali accompagnate sempre da un tizio che suona la chitarra elettrica ispirandosi ai maestri degli Him, i Finley.

Concerti

Famosi i concerti degli Him al Grande Raccordo Anulare di Roma, agli autogrill della Salerno-Reggio Calabria e quello sopra ad un grattacielo del Centro Direzionale di Napoli, indecisi sull'idea di farla finita e buttarsi giù dopo aver creato una generazione di emo. Purtroppo sono ancora qui.

Formazione