Gran Premio Lotteria di Agnano

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Versione del 3 set 2009 alle 23:18 di Onipla onip (rosica | curriculum) (New)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Gran Premio Lotteria di Agnano, è una delle più importanti corse del calendario internazionale del Trotto a scippo.

Si svolge anualmente all'Ippodromo di Agnano d Napoli e possono perteciparvi scippatori a cavallo fra i dieci ed i ventitrè anni di età. Alla corsa sono ammessi anche mariuli stranieri ma la loro presenza è ormai molto limitata a causa dell'usanza di lasciarli privi dei Rolex ancor prima che cominci la corsa.

Le regole della corsa ne fanno una delle più affascinanti prove di scippo al mondo: dopo tre batterie di qualifica, i nove scippatori che hanno rubato più oggetti al pubblico pagante partecipano alla finale.

La finale si disputa sui 1600 metri con partenza all'autocivetta; solitamente il vincitore è colui che riesce ad arrivare al traguardo con più portafogli in tasca.

Albo d'Oro (dal 2000)

(Anno, Cavallo, fantino)

  • 2009 - Great Robbery (Gerard Lemarioul)
  • 2008 - Borsaiolo (Peppe Manodoro)
  • 2007 - Scippatore OM (Edi Scippellini)
  • 2006 - Fregone BI (Vivaldo Scaldi)
  • 2005 - Police Enemy (Alfonso Gargiulo)
  • 2004 - Rubbing Hood (René Fregonne)
  • 2003 - Cumpariello (Alfonso Gargiulo)
  • 2002 - Reticente (Pietro Scannavacca)
  • 2001 - Varrubbà (Gianni Furtolini)
  • 2000 - Varrubbà (Gianni Furtolini)