Geologo: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.56.174.52 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.56.174.52 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 2:
{{Cit2|Per la prima volta mi vergognavo di quello che facevo nella vita... come un geologo.|[[Puttana]] in [[Rat-Man]]}}
Il '''geologo''' è un mammifero bipede che studia (o almeno ci prova, e spesso fa finta) la [[geologia]]. Questo vuol dire che si occupa di mineralogia, petrografia, paleontologia, sedimentologia, stratigrafia, giacimenti petroliferi, speleologia, frane e dissesti dei versanti, geologia strutturale, tettonica, geodinamica e, ''last but not least'', la geofisica (meglio nota come ''geofica'', a volte associata, per il suo buon esito, a ''prove penetrometriche'').
 
== Abitudini ==
Il geologo ama travestirsi da ''Ursus spaeleus'' e organizzare feste all'interno di grotte. Questa pratica è particolarmente diffusa a [[Trieste]] in quanto, nelle vicinanze della città, si possono trovare centinaia di grotte. Per rimanere a [[Trieste]], si noti che il dipartimento di Scienze Geologiche, Ambientali e Marine e il Dipartimento di Scienze della Terra risiedono nei vecchi palazzi del manicomio. È perciò naturale confondere geologi e matti, dato che entrambe le specie girano libere nel comprensorio di S. Giovanni.
 
Le feste geologiche sono note per il loro carattere goliardico, poco saluare e spesso culminanti in antichi riti pagani come la preparazione del Gran Pampel. Un antico rito di estrazione cleltica in cui il geologo anziano diventa "Druido" e viene aiutato da due fidi aiutanti (Bubez). Infatti si tratta quasi esclusivamente di [[orgia|enofeste]], condite con abusi di sesso (almeno nell'immaginazione dei cuccioli), droghe leggere e di cibi pesanti. Inutile dire che il geologo ama le abbuffate con gli amici e le cene da indigestione, possibilmente a basso prezzo. Per questi motivi, non è difficile trovare geologi in bettole di pessima fama o, ancora meglio, in ozmize carsoline.
 
Il geologo medio ama le [[montagna|montagne]]. Se gli chiederete perché, vi risponderà che la montagna offre aria fresca, lunghe escursioni e divertenti giornate sugli sci. Ma se vi capiterà di andare in montagna, non cercate i geologi sui sentieri alpini e sulle piste innevate: cercateli nei rifugi ad alta quota, sempre in compagnia della grappa della casa.
 
Il geologo ama anche il [[mare]]. In questo tipo di ambiente, abbandona temporaneamente gli alcolici pesanti per dedicarsi a fresche e dissetanti brocche di birra da litro. Non è per niente raro trovare un geologo sbronzo dopo 2 o più di queste brocche.
 
Ad un'attenta analisi dei quantitativi di [[alcool]] ingeriti dai geologi durante le geofeste rispetto ai quantitativi ingeribili da un essere umano ad elevato potenziale assorbente si nota subito che sono almeno 10 volte superiori (caso minimo, geologo astemio). Equipes di scenziati (non geologi) hanno tentato per anni di spiegare tale fenomeno senza trovare soluzione alcuna fino all'agosto del 1969 quando un ingegnere ambientale in incognito è riuscito a farsi rivelare il segreto da un geologo particolarmente sbronzo (aveva bevuto 8 litri di birra, 6 litri di vino, 3 mojito, 5 rhum e cola, 1 litro di birra per una pausa intermedia, 10 cecchetti di whiskey, 5 sambuche senza mosca e 4 con mosca, 8 grappe alle 40 erbe, 26 amari di tipi diversi ed un Mon Chéri). Il giorno successivo tale segreto è stato pubblicato su tutti i giornali e riviste scientifiche: le scarpe da trekking indossate in qualsiasi occasione e condizione metereologica provocano una sudorazione così intensa ai piedi da smaltire fino a 3 litri di alcool al minuto con una temperatura esterna di 35°C. A seguito di tale scoperta è stata enunciata una nuova legge che mette in relazione la capacità alcoolica di un geologo in funzione della temperatura alla quale sono consumate le bevande.
 
== Sessuologia e vita di relazione==
[[File:Gigante di pietra di La Storia Infinita.jpg|right|thumb|250px|se sei Geologo, Lui ha avuto un rapporto sessuale completo con [[tua madre]] 9 mesi prima che tu nascessi.]]
Il geologo femmina è un esemplare estremamente interessante. Molte geologhe vi si presenteranno con l'aria delle brave ragazze, dedite allo studio e a nient'altro. Sotto questo aspetto, possiamo perciò dire che sono brillanti attrici: molte di loro si avvicinano all'[[alcol]]ismo, come i geologi di [[sesso]] maschile. Girando per [[pub]] e bar traboccanti di ubriaconi, non stupitevi di trovarne qualcuna! Alcune si dedicano anche ad attività sessuali di dubbio gusto.
 
I geologi si accoppiano spesso tra loro. Evitano accuratamente di mischiarsi con razze quali [[avvocati]], [[ingegneri]], [[architetti]] e in genere tutte le specie umanistiche. Anche nei confronti degli ingegneri - soprattutto quelli ambientali e civili - [[c'è]] una sorta di rivalità, che sfocia nell'odio quando le due specie si fregano i compiti a vicenda. Sono noti casi di zuffe e scazzottamenti in molte parti del [[mondo]]. Anche per questo motivo sono state già da tempo introdotte categorie professionali quali l''''ingegnere geotecnico''', e figure quali il '''laureato in scienze ambientali''', che, a seconda dei settori di interesse, sgravano il geologo delle sue già limitate competenze, al fine di sedare definitivamente gli animi e procedere verso una società più attiva.
 
Il geologo sta pertanto tornando finalmente a ricoprire il suo ruolo originario, ossia quello di [[Alcolismo|alcolizzato]].
 
== Organizzazione della società ==
Il geologo è una specie solitaria, ma i [[bimbominkia|cuccioli]] (li si chiama così fino ai 30 anni) si radunano in branchi e vivono all'interno delle varie [[università]]. Il capobranco è il professore, che di solito ha un [[cervello]] poco più sviluppato di quello del cucciolo. Il capobranco viene di solito circondato da geologi-sentinella o geologi-guardie del corpo, che prendono il nome di assistenti. Il loro unico scopo è quello di mostrare al professore la loro superiorità rispetto ai cuccioli.
 
I geologi adulti si distinguono in:
 
*dipendenti: in questa categoria si ripetono più o meno le condizioni che si sono descritte in precedenza riguardo alle università; in questo caso la parte del capobranco viene svolta solitamente dal Project Manager.
 
*lavoratori autonomi: di questa categoria fanno parte tutti coloro i quali non riescono a farsi pagare il proprio lavoro, se non per una ciotola di riso (sempre e comunque senza coprire i costi), contrariamente a quanto capita per categorie molto più blasonate quali ad esempio muratori, cartongessisti, elettricisti o idraulici.
 
Le due categorie non presentano apparenti distinzioni tra i sessi. Tuttavia, è ancora da chiarire il ruolo del geologo adulto nell'economia dell'universo.
 
== Curiosità ==
0

contributi