Full Metal Jacket: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
 
'''Full Metal Jacket''' (K)A.K.A '''Giacchetto Ripieno di Metallo''' è un documentario sull'arte dell'[[insulto]] realizzato da [[Kubrick|Stanley Rubik]] nel [[1987]]. Originariamente il [[film]] doveva essere ambientato in una taverna [[Roma|romana]], ma, dopo una consultazione con il produttore, Kubrik dovette ripiegare su un'ambientazione meno cruenta. Full Metal Jacket narra così delle vicende di alcuni soldati [[america|americani]] durante il periodo della [[Guerra del [[Vietnam]], descrivendo i drammatici episodi che li portano da una vita di merda in caserma ad una vita di [[merda]] al fronte. <br />
La differenza sostanziale dagli altri film di [[guerra]] è la quantità di insulti, che secondo l'''equazione di Eulero-Leibniz-Bondi'' non è esprimibile in numeri interi, semi interi o parzialmente scremati.