Template:Scadenza

Template:Tafazzi Template:Tecnologia Brutta e Cattiva


« Bella la nuova panda »
(Lapo Elkann su frullatore a spinta)
« Se esiste questo posso esistere anchio »
(Babbo Natale su frullatore a spinta)


Origini

Il frullatore a spinta è stato inventato nel 1789 dal famoso artista Herlmer Frunz-Helenk VonYrovinich De LaVega , e all'inizio veniva usato un Grillotalpa per farlo funzionare, ma poi si estinsero e furono sostituiti da degli scoiattoli.Alle origini, questo oggetto serviva a tritare enormi blocchi di Marmo per snifarla e usare come polvere per i bruciori intimi.

Com è fatto?

Il frullatore a spinta è azionato da un piccolo scoiattolo o criceto o da un ibrido tra entrambi i roditori, inventato appositamente da alcuni scienziati per azionare questo noningegnoso congegno. Il piccolo animaletto indifeso, con sforzi disumani, corre per ore e ore, giorni e giorni, settimane e settimane, mesi e mesi, anni e anni, secoli e... be insomma finché campa corre.

 
Ecco un tipico esemplare di scoiattoloazionatoredifrullatoreaspinta

Le sue fatiche non sono vane infatti aziona una ruota in cementoarmato che aziona la lama che gira e frulla, aziona un congegno che inietta al povero animale un clistere all'uranio, la pancia del criceto deve sopportare uno spasmo disumano, anzi discoiattolano e dopo ore di mal di pancia perforante a scagazzare un liquido verdastro a destra e a manca. Il liquido viene raccolto mensilmente dalla Stabilo che lo utilizza per i suoi evidenziatori sfosforescenti per mancini. Questa rinomata ditta gli fornisce il nutrimento necessario a campare cavallo che l'erba cresce.

Il duro lavoro degli scoiattoli

Il turno di lavoro di uno scoiattoloazionatore di frullatore a spinta dura dalle 25 alle 39 ore all' giorno, otto giorni su sette, tecentosessantacinque giorni all'anno. Per le condizioni insalubri nelle quali gli scoiattoli lavorano essi si sono ribellati più volti alla legge di Scoiattolville, ma vanamente. Infatti dopo la famosa rivoluzione di Settembrinaio oltre a non ottenere nessun miglioramento delle loro condizioni di vita si dovettero subire una doppia dose di clistere.

Utilizzi

 
Il progetto del Frullatore a Spinta, custodito nei sotteranei del Vaticano

Nella prima metà del novecento, è stato utilizzato dai nazisti come tortura: le persone venivano prima tagliate a cubetti con un coltello di plastica, per farli soffrire di più, poi venivano messi nel frullatore a spinta che gli dava il colpo di grazia. In tempi più recenti è stato adoperato dalla NASA per avionare le sue supposte spaziali e, anche diventato passatempo preferito degli impiegati che giocano a scommetere sulla data della morte dello scoiattolo.