Frenologia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
==Origine==
==Origine==
[[File:Vecchio bocciofila.jpg|right|thumb|150px|Un frenologo al [[lavoro]] col suo [[compasso]].]]
[[File:Vecchio bocciofila.jpg|right|thumb|150px|Un frenologo al [[lavoro]] col suo [[compasso]].]]
La teoria fu ideata dal [[medico]] [[tedesco]] [[Otto Von Tèttete]], che per primo scoprì la correlazione tra la circoferenza del suo [[scolapasta]] e la cattiveria con cui questo risucchiava misteriosamente ogni liquido che il buon von Tèttete cercava di porvi dentro.
La teoria fu ideata dal [[medico]] [[tedesco]] [[Otto Von Tèttete]], che per primo scoprì la correlazione tra la circoferenza del suo [[scolapasta]] e la cattiveria con cui questo risucchiava misteriosamente ogni liquido che cercava di porvi dentro.


Altre prove giunsero al [[professore]] dallo studio della sua [[collezione]] di [[teschio|teschi]], raccolti fin dall'[[infanzia]]. Infatti, tramite la misurazione di quei crani, Von Tèttete scoprì che essi erano tutti [[stupido|stupidi]] perché erano morti.
Altre prove giunsero al [[professore]] dallo studio della sua [[collezione]] di [[teschio|teschi]], raccolti fin dall'[[infanzia]]. Infatti, tramite la misurazione di quei crani, Von Tèttete scoprì che essi erano tutti [[stupido|stupidi]] perché erano morti.