Filosofia: differenze tra le versioni

m
detorment
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.39.20.156 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.116.81.165)
m (detorment)
Riga 77:
== Il concetto di verità ==
La [[verità]] che si va cercando non è altro una ''risposta'' alla domanda che ci si pone. Il buon [[filosofo]] se si domanda ''Cosa succede se bevo la [[Coca-cola]] e poi mi mangio le [[mentos]]?'' dedicherà tutto sé stesso per trovare la risposta, anche a discapito della sua vita (infatti ha scoperto che Coca-cola+ mentos = acciderbolina, è tutto sporco di [[sangue]], ci impiegherò tre ore a pulire tutto!).
 
Non avete capito? Ok, allora, altro esempio: [[Germano Mosconi]] si domanda: ''Cosa succede se faccio arrabbiare [[Dio]]?'', dunque per trovare la verità questo pio e religiosissimo uomo è costretto a [[bestemmia]]re pur di trovare una risposta<ref>In realtà la ricerca del [[Germano Mosconi|Mosconi]] dura da circa vent'anni. Pazienza il fatto che senza [[Google]] la ricerca dura di più, ma secondo me questo qui se ne approfitta!</ref>!
 
Quindi non esiste una verità assoluta, bensì molteplici possono essere le risposte, anche perché il concetto di verità è puramente soggettivo, ciò significa che per me la verità è una [[Fender Stratocaster]], per te può essere l'amicizia e per [[Tizio]] può essere un panino al tonno e via dicendo.
473

contributi