Filosofia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:


==Professori di filosofia ed insegnamento==
==Professori di filosofia ed insegnamento==
Unici elementi della razza non isolati dal mondo, i professori di filosofia sfogano la rabbia di aver passato 47 anni della loro vita studiando le caratteristiche trascendentali della politica postsocratica, vita be opere di Agrippa e le utopie di gente che pippava dalla mattina alla sera. Povere vittime ne sono gli alunni, costretti a sorbirsi le cacchiate sulla res cognitas e res extensa quando vorrebbero andare a farsi la prima gnocca che hanno tra le mani.
Unici elementi della razza non isolati dal mondo, i professori di filosofia sfogano la rabbia di aver passato 47 anni della loro vita studiando le caratteristiche trascendentali della politica postsocratica, vita e opere di Agrippa e le utopie di gente che pippava dalla mattina alla sera. Povere vittime ne sono gli alunni, costretti a sorbirsi le cacchiate sulla res cognitas e res extensa quando vorrebbero andare a farsi la prima gnocca che hanno tra le mani.


==Libri di filosofia==
==Libri di filosofia==

Versione delle 19:26, 9 mar 2007

E Sofia disse: ma quale filo?

da "Storia della Palingenesi Berlusconiana" (S.Bondi- Ed.Munnezza)


La filosofia nasce come l'arte di inventarsi una scusa molto elaborata dopo aver tradito la propria moglie.

Nel passato

La filosofia nasce quando l' uomo non ha un cazzo da fare e ha bisogno di fama e soldi. Inventando corbellerie e robe assurde sulla vita e su Dio, inculano i pirla che non capendo una minchia di quello che dicono, comprano i loro libri, per farsi fighi con gli amici. I filosofi si aiutavano con droghe leggere (i greci) e pesanti (quelli dopo il 700): possiamo notare infatti, che con l' avvento delle droghe sintetiche, aumentano le cazzate.

Ai giorni nostri

Al giorno d' oggi i filosofi sono quasi scomparsi. La ragione è lampante: la maggior parte della gente si fa un mazzo tanto e vedendo un coglione che parla ad minchiam prendendo soldi, avrebbe l'impulso primordiale di linciarlo e mandarlo alle pecore.

Organizzazione

I pochi rimasti si radunano in gruppi o errano solitari in lande sperdute, creando leggende popolari come "l'Uomo delle nevi" e "Babbo Natale".

Professori di filosofia ed insegnamento

Unici elementi della razza non isolati dal mondo, i professori di filosofia sfogano la rabbia di aver passato 47 anni della loro vita studiando le caratteristiche trascendentali della politica postsocratica, vita e opere di Agrippa e le utopie di gente che pippava dalla mattina alla sera. Povere vittime ne sono gli alunni, costretti a sorbirsi le cacchiate sulla res cognitas e res extensa quando vorrebbero andare a farsi la prima gnocca che hanno tra le mani.

Libri di filosofia

I libri di filosofia bruciano meglio di qualunque altri se buttati nel camino. Possono anche essere usati come fermaporte, mattoni, carta per aeroplanini, carta da parati, carta da forno, cartine per rollare, palline per stuzzicare i compagni, tapetini per bagno e per giocare a tris o battaglia navale. Leggende metropolitane dicono si possano anche usare per studiare, ma non trovano riscontri reali. Dal 2012 verrano usati alle olimipiadi nella gare di lancio del peso.

Utilizzi pratici della filosofia

Se qualcuno vi dovesse mai chiedere in che che modo influì la morale pseudoaristotelica nel giansemitismo prearistocratico nell'età del postgiusnaturalismo, voi avreste la risposta.

Voci correlate