Fabrizio Frizzi: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Roberto Spada (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Roberto Spada (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(145 versioni intermedie di 65 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Home4FabrizioFrizzi.jpg|right|thumb|Frizzi FabrizioEhehehehehe!|159px160px]]
Nato a [[Pravidoshtock]] in [[Cecenia]] negli anni cinquanta da padre italiano Alberto Frisboni e da madre ceca Irina Micacazzi, e cresciuto senza motivi validi a [[Bologna]]. Creò il suo nome d'arte utilizzando i cognomi dei genitori; Frizzi è uno dei personaggi più affascinanti e insopportabili del piccolo schermo.
 
'''Fabrizio Frizzi''' (''[[Il barattolo]]'', [[Rai 2]], [[1980]] – ''[[L'eredità]]'', [[Rai 1]], [[2018]]) è stato un ridacchiatore professionista in forza alla [[Rai]] col preciso compito di rendere più frizzanti {{senfon|(da cui il cognome d'arte)}} le trasmissioni che piacciono tanto alle casalinghe sofferenti d'[[insonnia]]. Detentore del record assoluto di risate ingiustificate durante una trasmissione televisiva, Frizzi è stato uno dei personaggi più affascinanti e insopportabili del piccolo schermo.
Si pensa che Frizzi porti una [[sfortuna]] imperdonabile.
per via di una scommessa al , tra amici dovette sposare [[Rita dalla Chiesa]]. Solo recentemeente avvalendosi dei contributi governativi rottamò la vecchia moglie per l'attuale compagna.
 
==Carriera Biografia ==
[[Immagine:Burberry-check-tie.jpg|center|thumb|Frizzi in una gag esilerante, travestito da cravatta rosa|173px]]
Ha condotto varie trasmissioni di successo planetario: "Pisciata sulla neve" nel [[1980]] e [[1981]], "Il gioco delle carie" dal [[1992]] al [[1987]] (così, all'incontratrio, senza motivi particolari), "Una canzone per le cravatte" nel [[1998]], [[1999]] e [[2001]] e la celeberrima prima serata del sabato sera: "Scommettiamo che?", dove si sfidavano orde di [[barbari]].
 
Nato per partenogenesi dalla folta capigliatura di [[Corrado Mantoni|Corrado]], e quindi composto al 94% di irresistibile simpatia e dal 6% di cheratina, Frizzi cresce senza motivi validi a [[Roma]].
Memorabile la puntata nalla quale una mandria di [[Unni]] impazzò per lo studio televisivo e decapitò in diretta 342 [[Vandali]], i rivali di quella serata. La serata fu impreziosita anche dall'irresistibile gag nella quale [[Davide Mengacci]] si pisciò addosso per svariati minuti, davanti al divertitissimo [[maestro Mazza]]. Ovviamente, il fastidioso conduttore Frizzi nei suoi programmi appare per una manciata di secondi, ed è spesso cacciato dal pubblico, per ovvi motivi, a suon di secchiate di [[malta]] a temperatura vulcanica.
 
Per via di una scommessa con gli amici del bar dovette sposare [[Rita dalla Chiesa]]. Furono nozze riparatrici, nel senso che Frizzi dovette riparare all'errore di un altro tizio che l'aveva messa incinta e che il giorno dopo, dopo averla vista in faccia, scappò via senza lasciare traccia. Il loro [[matrimonio]] durò finché Frizzi non decise di portare gli occhiali. Solo nel [[2002]], avvalendosi dei contributi governativi, rottamò la moglie in favore di [[Carlotta Mantovan]], e non solo perché costei era visibilmente più figa, ma anche per via dei 208 fra [[Animale da compagnia|cagnolini e micetti poverini]] con cui la dalla Chiesa lo costringeva a convivere.
 
[[ImmagineFile:Burberry-check-tie.jpg|centerleft|thumb|Frizzi in una gag esileranteesilarante, travestito da cravatta rosa.|173px]]
[[Categoria:Presentatori televisivi italiani]]
 
HaFabrizio condottoFrizzi condusse varie trasmissioni di successo planetario: "''Pisciata sulla neve"'' nel [[1980]] e [[1981]], "''Il gioco delle carie"'' dal [[1992]] al [[1987]] (così, all'incontratrioincontrario, senza motivi particolari), "''Una canzone per le cravatte"'' nel [[1998]], [[1999]] e [[2001]] e la celeberrima prima serata del sabato sera: "Scommettiamo che?", dove si sfidavano orde di [[barbari]].
 
Celeberrima la trasmissione di prima serata del sabato sera ''Scommettiamo che...?'', fortunato programma in cui la gente scommetteva di riuscire a fare le cose più improbabili, tipo guardare il [[Tg1]] senza mettersi a piangere. Memorabile la puntata nella quale un pensionato di [[Voghera]] si giocò la pensione scommettendo che sarebbe riuscito a operarsi di ernia inguinale da solo. Il pensionato morì dopo 12 minuti di operazione ma gli ascolti furono ''trionfali''. La serata fu impreziosita anche dall'irresistibile [[Davide Mengacci]] che si pisciò addosso per svariati minuti davanti a un divertito [[maestro Mazza]]. Ovviamente Frizzi liquidò questi incidenti alla sua maniera, con uno dei suoi classici ''ehehehehe!''
 
Nel [[2003]], molto prima che il paese passasse al [[digitale terrestre]] Frizzi passò alle lenti a contatto, appendendo al chiodo i suoi micidiali occhialoni da [[nerd]] e deturpando irrimediabilmente il suo volto. Questa scelta di [[vita]] influenzò così tanto l'opinione pubblica che quello stesso [[anno]] [[Gianni Morandi]] partecipò al [[Festival di Sanremo]] con questa canzone:
 
{{quote|C'è Frizzi senza occhiali... Che effetto che fa! Me lo prendi papà??|}}
 
Piazzandosi subito dietro alla canzone ''Sarà una colite'' di [[Amedeo Minghi]].
 
Nel giugno [[2007]] Frizzi tornò a lavorare in Rai 1 con il fantastico show ''Soliti nascosti - Identità ignote'', nel quale il malcapitato concorrente infilando un [[dito]] nell'[[ano]] di [[qualcuno]] doveva riuscire a risalire al suo [[codice fiscale]]. Lo show venne peraltro concluso dopo appena 4 puntate dallo stesso Frizzi che dichiarò di essere più volte [[Orgasmo|venuto]] nei pantaloni durante le registrazioni.
 
Nel giugno [[2008]] tornò alla ribalta col divertentissimo programma ''Bagniamo gli idioti'', con picchi d'ascolto dai 13 ai 27 spettatori (in genere familiari dei concorrenti). In questo gioco i partecipanti in gara si cimentavano in una sfida a chi fosse il più bravo a fare le cose più inutili (un po' come a ''[[La corrida]]''); il mentecatto sconfitto veniva buttato in una piscina, così, per il divertimento di tutti. In questo show Frizzi, secondo un sondaggio dell'epoca, superò di gran lunga [[Carlo Conti]] come personaggio più fastidioso della televisione pubblica.
 
Il [[26 marzo]] [[2018]] il paladino della televisione {{citnec|si spegne|e=gioco di parole non necessario}} per allegrorragia del nervo simpatico. Insegnerà agli angeli a condurre un quiz senza imbarazzarsi per le risposte più sceme.
 
== Curiosità ==
 
* Nel [[1998]] Rita dalla Chiesa lo citò in giudizio a ''[[Forum (programma televisivo)|Forum]]'' per presunte molestie sessuali nei confronti del giudice [[Santi Licheri]], che ne fu molto lusingato.
* Nella vita di tutti giorni Fabrizio Frizzi era doppiato dallo [[Toy Story|sceriffo Woody]].
 
[[Categoria:PresentatoriConduttori televisivi italiani]]
[[Categoria:Personaggi televisivi]]
[[Categoria:Morti]]