Europei di calcio

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Formattazione


File:Platini1984.jpg
Platini nel 1984 con la coppa Europa. Ora sì ridete pure ahahahah

L'Europeo di calcio è un torneo riservato alle nazionali di calcio europee e si svolge con cadenza quadriennale nell'anno bisestile (sarà per questo che porta sfiga e l'Italia non lo vince mai).

Storia


Fino ad ora in questa prestigiosissima competizione, abbiamo visto trionfare le nazionali più disparate, dalla Spagna (no non è uno scherzo hanno vinto davvero), alla Cecoslovacchia, alla Danimarca e per finire alla temibilissima Grecia nel 2004 che ha confermato le aspettative della vigilia che la vedevano favorita insieme alla Lettonia.

E' un torneo di caratura nettamente superiore al mondiale, come ha confermato qualche settimana fà Michel Platinì, che ovviamente da povero sfigato che non ha mai vinto il mondiale stesso, prova a rendere questo torneo sempre più importante agli occhi dei poveri fessi, che alla fine gli credono invece di dargli del rosicone essendo che l'Italia gli ha fottuto due mondiali nella storia del calcio, uno nel 1982, dove poi al suo arrivo a Torino è stato preso per il culo da Zoff e company, e l'altro nel 2006, dove il buon Michel aveva previsto una vittoria italiana contro quella francese, solo nel 2030. (chi è più falso profeta tra lui e Beckenstrunzen?).

Italia agli Europei


L'Italia è arrivata in finale due volte, la prima del 1968, vincendo in finale contro la Jugoslavia nella ripetizione, dopo aver battuto l'URSS in semifinale al sorteggio della monetina (fonti sicure affermano che la monetina finì nel cesso ed era caduta nel lato che avrebbe dato la vittoria ai sovietici. L'arbitr così per far trionfare l'Italia tirò lo sciacquone, si calò nelle fogne e recuperò la monetina dal verso che aveva scelto Facchetti), l'altra nel 2000 dove perse con la Francia al golden goal, dopo che i francesi riuscono a pareggiare con Wiltord in pieno recupero, mentre tutti gli azzurri in panchina ridevano e festeggiavano con champagne e orge convinti di aver vinto. Il goal della vittoria fù segnato da Tre..seghè.


Albo d'oro



1960 URSS (goal vittoria di Gagarin dallo spazio) 1964 Spagna (non andate dall'oculista, avete letto bene) 1968 Italia 1972 Germania Ovest 1976 Cecoslovacchia (Con Panenka che poi inciderà molto nella vita di Totti) 1980 Germania Ovest 1984 Francia 1988 Olanda 1992 Danimarca (non vi prendo per il culo, lo giuro) 1996 Inghilte...ehm no Germania (poveri inglesi mi fanno cosi pena che influiscono persino nei miei riflessi condizionati) 2000 Italia (ho registrato la partita per 93 minuti, figurati se hanno fatto goal nel finale dai)

2004 Grecia (non ridete che Platini si arrabbia)

File:148699 400X600.jpg
Facchetti e la coppa vinta a Roma nel 1968.

Se dopo ciò le persone non vogliono vedersi l'Europeo, il sottoscritto non è responsabile. In poche parole l'Uefa si attaccasse....


Critiche


Anzi oserei dire 'non critiche', visto che su sto torneo si potrebbe dire di tutto e di più di negativo, ma nessuno lo fà. Capisco che fino a due anni fà c'era Johansson e tutti avevano rispetto di lui, ma ora che è subentrato Platinì che è stato votato come presidente soltanto da quei paesacci dell'Est che finiscono tutti in 'stan' cosa aspettano a dire che l'Europeo è un torneo quasi senza senso??? La vita procede a fasi, il quale se non superiamo la prima non possiamo immergerci nella seconda, ma nell'Europeo questo non succede. I vecchi colonizzatori di terre, prima assoggettavano paesi e poi nazioni, qui invece noi possiamo disputare e vincere il mondiale pure senza passare dall'Europeo, cioè come se una squadra potesse andare in Champion's League senza dover prima misurarsi con le squadre della propria nazione ed arrivare, nel caso dell'Italia, tra i primi quattro posti. Molti estimatori dell'Europeo, guidati dal potere ipnotico di Platinì addirittura affermano che esso vale più del mondiale perchè perchè ci sono solo grandi squadre che vi partecipano, mentre al mondiale esistono anche outsidere come Trinidad e Costarica, in pratica è come se si dicesse che il Trofeo Tim vale più del campionato perchè ci sono solo tre grandi squadre, contrariamente alla serie A dove troviamo la presenza oltraggiosa di squadre come Livorno, Reggina e Siena.

Prossime edizioni


L'Europeo del 2012 si svolgerà in Polonia e Ucraina. Verdetto pronunciato da Platinì il 18 Aprile 2007, con un sorrisetto da sornione a presagire che l'Italia lo avesse preso in quel posto. Il torneo del 2016 invece si chiamerà Coppa d'Asia e lo si farà in Georgia, Armenia, Azerbaijan. Mentre nel 2020 si andrà in Uzbekistan e Tajikistan che sicuramente fino a quella data faranno la richiesta di entrare nell'Uefa, tanto ormai tra Israele e Kazakistan nell'Europa calcistica possono entrare tutti. Di sto passo il presidente della AFC Mohammed Bin Hammam finirà sul lastrico e sicuramente chiederà sovvenzioni costosissime, mirate a mantenere lui e la sua famiglia, all'UEFA.

File:Immagine1.JPG
Platinì stà per aprire la busta che darà gli Europei a Polonia e Ucraina. Il sorrisetto lascia già presagire una sorpresa sgradevole per l'Italia