Esercito romano: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:
L'armamento era costituito da uno scudo fotonico, un gladio laser, una beretta e cinque bombe a mano. A fianco dei legionari combatteva la cavalleria di Rohan e la Panzerdivisionen.
L'armamento era costituito da uno scudo fotonico, un gladio laser, una beretta e cinque bombe a mano. A fianco dei legionari combatteva la cavalleria di Rohan e la Panzerdivisionen.


La battaglia più famosa fu la quella di Alessia del 52 Avanti, Cristo Santo!! dove una ragazza di [[Varese]] fu sodomizzata da cinquemila legionari. Le guerre più conosciute sono quelle puniche, rimaste alla storia con la fortunata saga di [[Punic Wars]].
La battaglia più famosa fu la quella di Alessia del 52 Avanti, [[Cristo]] Santo!! dove una ragazza di [[Varese]] fu sodomizzata da cinquemila legionari. Le guerre più conosciute sono quelle puniche, rimaste alla storia con la fortunata saga di [[Punic Wars]].

[[categoria:Guerre]]

Versione delle 11:10, 8 gen 2007

« Questi ci fanno il culo... »
(Vercingetorige)
« Vi facciamo un culo così! »
(Cesare)

L'esercito romano fu l'esercito più forte dell'Universo.

Spina dorsale e malleolo dell'esercito di Roma furono i legionari. I legionari erano addestrati al combattimento corpo a corpo, al nuoto, all'equitazione, al curling, al pattinaggio artistico, alla distillazione della grappa, al baseball e al tiro del fresbee. Era perciò difficile soprenderli impreparati.

Cento legionari formavano una centuria, duecento una coorte (che si stringe), trecento una compagnia dell'anello, cinquecento un'osteria, mille una bolgia, cinquemila una legione. Le legioni avevano ognuna un suo numero (dall'I al MCDCVICVMDIIVII) e un suo animale rappresentativo, dall'armadillo al licaone, dal verme solitario al tonno pinne gialle.

I soldati romani imparavano a disporsi a testuggine: i legionari mettevano gli scudi sulla testa e il primo della fila allungava fuori il collo con una foglia di lattuga in bocca.

L'armamento era costituito da uno scudo fotonico, un gladio laser, una beretta e cinque bombe a mano. A fianco dei legionari combatteva la cavalleria di Rohan e la Panzerdivisionen.

La battaglia più famosa fu la quella di Alessia del 52 Avanti, Cristo Santo!! dove una ragazza di Varese fu sodomizzata da cinquemila legionari. Le guerre più conosciute sono quelle puniche, rimaste alla storia con la fortunata saga di Punic Wars.