Discussioni utente:Caironio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


Ciao, sono "gli admin" di cui sopra. La pagina [[Caironio]] vìola le nostre linee guida (argomento sconosciuto ai più) e siccome non hai dimostrato il contrario sarebbe da cancellazione, però visto che parla di te e che non hai una pagina utente, l'ho spostata lì ([[Utente:Caironio]]). Qui abbiamo un sacco di regole e non nei stai rispettando quasi nessuna (ad esempio, hai caricato immagini con nomi senza senso), quindi ti consiglio vivamente di andare su [[Aiuto:Aiuto]] e farti una cultura.--{{utente:Wedhro/firma}} 08:59, apr 4, 2018 (CEST)
Ciao, sono "gli admin" di cui sopra. La pagina [[Caironio]] vìola le nostre linee guida (argomento sconosciuto ai più) e siccome non hai dimostrato il contrario sarebbe da cancellazione, però visto che parla di te e che non hai una pagina utente, l'ho spostata lì ([[Utente:Caironio]]). Qui abbiamo un sacco di regole e non nei stai rispettando quasi nessuna (ad esempio, hai caricato immagini con nomi senza senso), quindi ti consiglio vivamente di andare su [[Aiuto:Aiuto]] e farti una cultura.--{{utente:Wedhro/firma}} 08:59, apr 4, 2018 (CEST)

Tranquillo, tutti abbiamo iniziato facendo cose a caso e senza curarci delle regole, me compreso. Ti do qualche altro consiglio più specifico:
* Per sapere che tipo di contenuti sono accettati su Nonciclopedia il punto di riferimento sono sempre le [[Nonciclopedia:Linee guida|linee guida]], che è bene tu conosca ma comunque te le sintetizzo qui:
** Solo argomenti di una qualche rilevanza pubblica, ovvero niente pinchi pallini, paesini che nessuno conosce, ''garage band'' che non hanno mai pubblicato niente su canali nazionali, youtuber che non fanno milioni di visualizzazioni ecc.
** Niente fatti completamente veri o completamente inventati.
** Niente insulti, propaganda, pubblicità e simili.
** E, soprattutto, niente umorismo infantile, esageratamente scurrile, banale o comunque di bassa lega.
* Tanti cancellerebbero qualsiasi cosa non sia di loro gradimento ma qui non facciamo così: le cancellazioni seguono le modalità indicate in [[Nonciclopedia:Politica]], che in pratica vuol dire:
** Si cancellano al volo solo le pagine palesemente vandaliche (ad esempio una pagina in cui c'è scritto solo "viva la figa"), che violano il copyright di qualcuno, o che infrangono le LG di cui sopra al di là da ogni ragionevole dubbio (ad esempio una pagina che parla del cugino della Giusy della II B).
** Quelle che non violano niente ma che sono scritte coi piedi oppure non fanno ridere, ricevono 1 settimana di ultimatum (la cosiddetta "scadenza"), dopo di che vengono cancellate solo se i problemi non sono stati risolti, altrimenti no.
** Quelle scritte bene ma che ''forse'' violano le LG invece sono messe sotto "accusa": per 1 settimana si discute (nella PD della pagina) di cosa non va e di come rimediare, e se dopo 1 settimana non si è giunti a un compromesso si va in [[N:TRIB|Tribunale]] per votare la cancellazione.
** Quelle che non violano niente e che sono scritte così così invece vanno semplicemente in "restauro", ovvero vengono segnalate affinché qualcuno le migliori per forma o altro.
: Personalmente cerco di salvare pagine invece di cancellarle, salvo quando sia l'unica opzione disponibile.
* Non ci si firma scrivendo il proprio nome utente, ma cliccando il tasto https://slot1-images.wikia.nocookie.net/__cb1522844606/common/skins/common/images/button_sig.png, in modo che compaiano i link giusti, la data e l'ora del commento, ed eventualmente il codice di verifica. Se vuoi personalizzare la tua firma segui attentamente le istruzioni in [[Aiuto:Manuale/Firma]], e se fai casino non ti preoccupare che te la sistemo io.--{{utente:Wedhro/firma}} 15:42, apr 4, 2018 (CEST)

Versione delle 15:42, 4 apr 2018

   Malvenuto Malvenuta/o su Nonciclopedia!
Guida sveltina
Con le tue idee puoi far crescere l'umorismo libero. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è inutile prezioso!

Nonciclopedia ha solo alcune regole dure e corpose, i cinque pinconi. Per capirci qualcosa, puoi leggere la Guida sveltina o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non scopiazzare contenuti umoristici fatti da altri poiché, copyright o non copyright, roba di seconda mano qui non ne vogliamo. E ricorda di scrivere seguendo un punto di vista umoristico.

Buon non-lavoro da parte di tutti i nonciclopediani!

Altre menate

Clicca per firmare alla fine di ogni tuo commento
  • Visualizza l'elenco dei progetti inutili riguardanti specifiche aree tematiche del sito: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse, e non temere di fare domande cretine.
  • Identificati nelle pagine di rosicamento: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida sveltina, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Nonciclopedia con la Gita scolastica.
  • Hai già un altro account oppure questo computer/smartphone/aggeggio lo usano cani e porci? Leggi Nonciclopedia:Utenze multiple.

Ti sei già persa/o?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello disinformazioni (la risposta ti verrà data in quella stessa pagina, consegna non garantita). Se da sola/o non ce la puoi fare, richiedi di farti affidare un "niubbysitter".
Hello and welcome to the Italian Uncyclopedia! We laugh at your puny contributions. If your Italian skills suck ass, that’s your problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your barbaric language or you can contact directly a user who can understand your babbling. We hope you enjoy your time elsewhere!
Gita scolastica
Raccomandazioni e linee guida
Copywrong
Progetti inutili
Glossario

Nell'avviso ho scritto quello che avevo trovato. Aggiungo anche quello che hai detto, poi vedranno gli admin che fare. Sì --Revenant Lord 90% sarcasmo 10% serietà 14:09, mar 30, 2018 (CEST)

Ciao, sono "gli admin" di cui sopra. La pagina Caironio vìola le nostre linee guida (argomento sconosciuto ai più) e siccome non hai dimostrato il contrario sarebbe da cancellazione, però visto che parla di te e che non hai una pagina utente, l'ho spostata lì (Utente:Caironio). Qui abbiamo un sacco di regole e non nei stai rispettando quasi nessuna (ad esempio, hai caricato immagini con nomi senza senso), quindi ti consiglio vivamente di andare su Aiuto:Aiuto e farti una cultura.-- WEDHRO B A 🗿? 08:59, apr 4, 2018 (CEST)

Tranquillo, tutti abbiamo iniziato facendo cose a caso e senza curarci delle regole, me compreso. Ti do qualche altro consiglio più specifico:

  • Per sapere che tipo di contenuti sono accettati su Nonciclopedia il punto di riferimento sono sempre le linee guida, che è bene tu conosca ma comunque te le sintetizzo qui:
    • Solo argomenti di una qualche rilevanza pubblica, ovvero niente pinchi pallini, paesini che nessuno conosce, garage band che non hanno mai pubblicato niente su canali nazionali, youtuber che non fanno milioni di visualizzazioni ecc.
    • Niente fatti completamente veri o completamente inventati.
    • Niente insulti, propaganda, pubblicità e simili.
    • E, soprattutto, niente umorismo infantile, esageratamente scurrile, banale o comunque di bassa lega.
  • Tanti cancellerebbero qualsiasi cosa non sia di loro gradimento ma qui non facciamo così: le cancellazioni seguono le modalità indicate in Nonciclopedia:Politica, che in pratica vuol dire:
    • Si cancellano al volo solo le pagine palesemente vandaliche (ad esempio una pagina in cui c'è scritto solo "viva la figa"), che violano il copyright di qualcuno, o che infrangono le LG di cui sopra al di là da ogni ragionevole dubbio (ad esempio una pagina che parla del cugino della Giusy della II B).
    • Quelle che non violano niente ma che sono scritte coi piedi oppure non fanno ridere, ricevono 1 settimana di ultimatum (la cosiddetta "scadenza"), dopo di che vengono cancellate solo se i problemi non sono stati risolti, altrimenti no.
    • Quelle scritte bene ma che forse violano le LG invece sono messe sotto "accusa": per 1 settimana si discute (nella PD della pagina) di cosa non va e di come rimediare, e se dopo 1 settimana non si è giunti a un compromesso si va in Tribunale per votare la cancellazione.
    • Quelle che non violano niente e che sono scritte così così invece vanno semplicemente in "restauro", ovvero vengono segnalate affinché qualcuno le migliori per forma o altro.
Personalmente cerco di salvare pagine invece di cancellarle, salvo quando sia l'unica opzione disponibile.