Discussione:Ostia (esclamazione): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di DioTrapanato (discussione), riportata alla versione precedente di Flaming Ace)
Etichetta: Rollback
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 4: Riga 4:


Mah, l'articolo cita quasi unicamente il Bergamasco, in realtà è un'esclamazione usata in Nord Italia, principalmente in Lombardia e Veneto, e in Spagna. --{{utente:L'Imperatore/firma}} 15:51, feb 22, 2011 (CET)
Mah, l'articolo cita quasi unicamente il Bergamasco, in realtà è un'esclamazione usata in Nord Italia, principalmente in Lombardia e Veneto, e in Spagna. --{{utente:L'Imperatore/firma}} 15:51, feb 22, 2011 (CET)

:Anche in Spagna? {{-shock}} --{{Utente:Flaming Ace/firma}} 15:53, feb 22, 2011 (CET){{VF|1671174}}

Versione attuale delle 18:48, 11 ott 2019

SONO L'AUTORE DELL'ARTICOLO...VOLEVO SOLO CONFERMARE CHE QUANDO L'HO SCRITTO ERO SOTTO COME UNA LONTRA MORTA.XD

Ma in che regione si usa Ostia come esclamazione? --NonciclopediaFrPresident 20:54, gen 30, 2011 (CET)ver

Mah, l'articolo cita quasi unicamente il Bergamasco, in realtà è un'esclamazione usata in Nord Italia, principalmente in Lombardia e Veneto, e in Spagna. --L'Imperatore Bip... 15:51, feb 22, 2011 (CET)

Anche in Spagna? Shocked --Flaming Ace 15:53, feb 22, 2011 (CET)ver