Discussione:Inquisizione: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:


::::*Si può dire sia afta sia afte semplicemente perché uno è il singolare e l'altro è il plurale (come si può dire sia pera sia pere). Non devi fidarti, puoi controllare se vuoi.<br /> <br />Comunque penso di averti stracciato i maroni già a sufficienza per una cosa di cui (oltre a me) a nessuno importa... Grazie della spiegazione e della sopportazione. --{{utente:MAT/firma}} 14:19, 20 ago 2008 (UTC)
::::*Si può dire sia afta sia afte semplicemente perché uno è il singolare e l'altro è il plurale (come si può dire sia pera sia pere). Non devi fidarti, puoi controllare se vuoi.<br /> <br />Comunque penso di averti stracciato i maroni già a sufficienza per una cosa di cui (oltre a me) a nessuno importa... Grazie della spiegazione e della sopportazione. --{{utente:MAT/firma}} 14:19, 20 ago 2008 (UTC)

Ecco appunto, era quello che volevo dire io.... :) comunque se vuoi cambialo in afta, che ti devo dire. Io non ho bisogno di controllare nulla su questo campo, lo so e basta, perdona la mia ruvida sincerità. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao. --[[Speciale:Contributi/151.56.126.7|151.56.126.7]] 18:59, 20 ago 2008 (UTC)

Versione delle 20:59, 20 ago 2008

Afte?

  • Perdona la mia probabile ignoranza, avevo corretto "afte" perché ipotizzavo si trattasse di un refuso, ma vedo che l'hai rimesso, indi scartando la mia prima ipotesi ti chiedo: che diavolo significa? -- MAT 12:55, 20 ago 2008 (UTC)
  • è il termine medico di bolla, ossia la dolorosa ulcerazione della mucosa buccale che (ahimè) a tutti noi ogni tanto capita. Invece di dire "bolla papale" ho scritto "afte episcopale", tutto qui-- GIALLOANTRACITE 13:28, 20 ago 2008 (UTC)
  • Capisco (onestamente non avevo colto il doppio senso della parola "bolla"), ma allora sarebbe afta: afte è il plurale... -- MAT 13:41, 20 ago 2008 (UTC)
  • No, si può dire sia afta che afte, fidati. Ciao. -- GIALLOANTRACITE 13:59, 20 ago 2008 (UTC)
  • Si può dire sia afta sia afte semplicemente perché uno è il singolare e l'altro è il plurale (come si può dire sia pera sia pere). Non devi fidarti, puoi controllare se vuoi.

    Comunque penso di averti stracciato i maroni già a sufficienza per una cosa di cui (oltre a me) a nessuno importa... Grazie della spiegazione e della sopportazione. -- MAT 14:19, 20 ago 2008 (UTC)

Ecco appunto, era quello che volevo dire io.... :) comunque se vuoi cambialo in afta, che ti devo dire. Io non ho bisogno di controllare nulla su questo campo, lo so e basta, perdona la mia ruvida sincerità. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao. --151.56.126.7 18:59, 20 ago 2008 (UTC)