Discussione:Creazionismo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 9: Riga 9:
== Vi siete sbagliati ==
== Vi siete sbagliati ==
il creazionismo è quella teoria che unisce le teorie scientifiche con la religione, ovvero: l'evoluzione c'e stata, ma Dio comunque ci ha messo qualcosa.
il creazionismo è quella teoria che unisce le teorie scientifiche con la religione, ovvero: l'evoluzione c'e stata, ma Dio comunque ci ha messo qualcosa.

so che a nessuno importa ma volevo essere precisa --[[Speciale:Contributi/217.202.167.139|217.202.167.139]] 19:35, 18 ago 2008 (UTC)
so che a nessuno importa ma volevo essere precisa --[[Speciale:Contributi/217.202.167.139|217.202.167.139]] 19:35, 18 ago 2008 (UTC)

Uh... senza offesa ma prima di fare precisazioni dovresti informarti sull'argomento. Per creazionismo si intende l'interpretazione letterale della genesi: 6 giorni e uno di riposo. Quello di cui parli è un misto fra intelligent design e evoluzione teistica. Nessuna delle due soddisfa i parametri per esser considerata una teoria scientifica ma, mentre l'evoluzione teistica ammette di essere basata sulla fede, l'ID è spacciato per una valida posizione scientifica dai suoi sostenitori.
-Malthus-



Aah, sarebbe bello (no, in realtà non lo sarebbe) ma in realtà è proprio come da articolo, sorellina. Il creazionismo professa che l'universo ha 6000 anni (la colla, per esempio, sappiamo benissimo che ne ha 7000, ma lasciamo stare) e che contesta la teoria darwiniana (e i successivi 150 anni di studi scientifici, con risultati certificati e ritrovati prevedibilmente in tutti i luoghi del mondo, vedi fossili con datazione al carbonio ecc) perchè vuole l'uomo, appunto, "creato" da un mucchio di polvere e fango e la donna da una sua costola, come da interpretazione letterale della Bibbia, e tutti gli animali creati come sono ora. Controlla bene e vedrai che è così. Un abbraccio ;) --[[Utente:Tifone|Tifone]] 16:20, 10 set 2008 (UTC)
Aah, sarebbe bello (no, in realtà non lo sarebbe) ma in realtà è proprio come da articolo, sorellina. Il creazionismo professa che l'universo ha 6000 anni (la colla, per esempio, sappiamo benissimo che ne ha 7000, ma lasciamo stare) e che contesta la teoria darwiniana (e i successivi 150 anni di studi scientifici, con risultati certificati e ritrovati prevedibilmente in tutti i luoghi del mondo, vedi fossili con datazione al carbonio ecc) perchè vuole l'uomo, appunto, "creato" da un mucchio di polvere e fango e la donna da una sua costola, come da interpretazione letterale della Bibbia, e tutti gli animali creati come sono ora. Controlla bene e vedrai che è così. Un abbraccio ;) --[[Utente:Tifone|Tifone]] 16:20, 10 set 2008 (UTC)

Versione delle 12:29, 27 set 2008

Correzioni grammaticali

Può sembrare buffo, ma la lingua italiana prevede che la frase "quello era uno simpatico scherzone" sia la forma corretta. Non ci può stare "un".
--Skifanick 06:09, 13 ott 2006 (UTC)

cazzo, certo che noi italiani siamo proprio messi male. Scommetto 6 miliardi di lire che in lapponia scrivono tranquillamente "un simpatico scherzone" senza problemi. Dio quanto vorrei essere nato in lapponia! Godo-fuffix 08:01, 13 ott 2006 (UTC)


Vi siete sbagliati

il creazionismo è quella teoria che unisce le teorie scientifiche con la religione, ovvero: l'evoluzione c'e stata, ma Dio comunque ci ha messo qualcosa. so che a nessuno importa ma volevo essere precisa --217.202.167.139 19:35, 18 ago 2008 (UTC)

Uh... senza offesa ma prima di fare precisazioni dovresti informarti sull'argomento. Per creazionismo si intende l'interpretazione letterale della genesi: 6 giorni e uno di riposo. Quello di cui parli è un misto fra intelligent design e evoluzione teistica. Nessuna delle due soddisfa i parametri per esser considerata una teoria scientifica ma, mentre l'evoluzione teistica ammette di essere basata sulla fede, l'ID è spacciato per una valida posizione scientifica dai suoi sostenitori. -Malthus-


Aah, sarebbe bello (no, in realtà non lo sarebbe) ma in realtà è proprio come da articolo, sorellina. Il creazionismo professa che l'universo ha 6000 anni (la colla, per esempio, sappiamo benissimo che ne ha 7000, ma lasciamo stare) e che contesta la teoria darwiniana (e i successivi 150 anni di studi scientifici, con risultati certificati e ritrovati prevedibilmente in tutti i luoghi del mondo, vedi fossili con datazione al carbonio ecc) perchè vuole l'uomo, appunto, "creato" da un mucchio di polvere e fango e la donna da una sua costola, come da interpretazione letterale della Bibbia, e tutti gli animali creati come sono ora. Controlla bene e vedrai che è così. Un abbraccio ;) --Tifone 16:20, 10 set 2008 (UTC)