Discussione:Campania: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 188.217.254.66 (discussione), riportata alla versione precedente di Giaccio97)
(spostata in fondo)
 
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 11: Riga 11:


uao è tutto quello che riesci a inventarti? questo articolo fa cagare in tutti i sensi,senxa battute e c'era una leggera nota di razzismo dall'inizio alla fine ma cosi leggera che perfino capitan Ovvio se ne accorto...
uao è tutto quello che riesci a inventarti? questo articolo fa cagare in tutti i sensi,senxa battute e c'era una leggera nota di razzismo dall'inizio alla fine ma cosi leggera che perfino capitan Ovvio se ne accorto...

FA SCHIFO, FA SCHIFO, FA SCHIFO, sporco fascista comunista se si deve fare un articolo si faccia bene, non mi vergogno di essere campano ma di questo articolo che fa pupù da tutte le parti.--[[Utente:Vinci-3|Vinci-3]] 18:15, ott 18, 2010 (CEST)

== Pagina nuova ==
Questa pagina è stata completamente riscritta in data odierna dal presidente Giorgio Napolitano in persona, quindi non rosicate, non vandalizzate e non mettete in dubbio la veridicità di quello che c'è scritto. Band e sciem. --{{Utente:Black Out/firma}} 23:54, set 17, 2012 (CEST)

WOS SUBITO. Sennò ascimm a pisc fetent.--{{Utente:Big Jack/firma}} 00:02, set 18, 2012 (CEST)

hahaha, bellissime la prima immagine e quella su Pozzuoli!--{{utente:Cugino di mio cugino/firma}} 11:13, set 18, 2012 (CEST)

==Emigrazione da Napoli==
L'emigrazione della gente campana colpisce soprattutto le province di Avellino e Benevento, grazie al fatto che tutti i soldi vengono spesi per trovare nuovi spot sulla regione Campania in cui si parla solo di Napoli, per cambiare. In formatevi prima di scrivere. I napoletani che dice Bossi sono i famosi Napulì di cui si parla in un certo articolo su Torino, dalle parti di Bossi quindi, proprio su questa enciclopedia, e lì è specificato che gli abitanti del Sud-Italia continentale nel nord-ovest sono chiamati appunto Napulì, che Bossi nella sua ignoranza traduce con Napoletani, in italiano testualmente "abitante della città o della provincia di Napoli". Terroni comunque si riferisce ai Veneti nei dialetti del nord-ovest italiani

:Si è fatto uso di una licenza artistica, se mi è concesso l'ardire; sul sito non siamo rigidamente legati ai fatti storici, se non quando vi è del contenuto umoristico sfruttabile in modo diretto. Insomma le battute presenti nell'articolo sono da prendersi relativamente sul serio e volutamente paradossali, ma grazie per l'intervento critico.--{{Utente:Hellequins/firma}} 16:43, set 20, 2012 (CEST)

::"Proprio su questa enciclopedia"..."Questa enciclopedia"..."Enciclopedia"? {{-rotfl}}{{-rotfl}}{{-rotfl}}--{{Utente:Cesar91/firma}} 15:51, set 21, 2012 (CEST)

:::E il meraviglioso ''In formatevi'' dove lo metti? Eh già. ''Attenzione cara Nonciclopedia! Che poi entri in contraddizione di cazzate e dimostri che non sei attendibile! Un momento, non hai mai preteso di esserlo... Mhm...'' Ma va a lavurà, terun. {{-basito2}}--{{Utente:Big Jack/firma}} 16:14, set 21, 2012 (CEST)

Caro utente anonimo, accolgo la tua critica e ti prometto che ne farò tesoro. Volevo informarmi prima di scrivere questo articolo, ma a causa dei tagli apportati dal governo tecnico la biblioteca è stata chiusa e così per ricavare informazioni ho dovuto chiedere a un vecchio che ho incontrato per strada. Quindi prenditela con lui. --{{Utente:Black Out/firma}} 19:37, set 21, 2012 (CEST)

{{-rotflmao}}{{-rotflmao}}{{-rotflmao}} bellissimo l'articolo, ma la discussione è impareggiabile. --{{Utente:Zurpone/firma}} 19:44, set 21, 2012 (CEST)

vorrei dire che voi scrivete tante belle cose sulla campania, ma per il veneto non avete remissioni.
questa sarebbe uguaglianza???????Sapete quello che scrivete?
Se la pagina del veneto l'ha fatta un meridionale(come si deduce pienamente), la pagina della campania dovrebbe farla un settentrionale.

Versione attuale delle 10:41, 17 feb 2014

Formattazione

Formattato l'articolo e rimosso il template.--Porcodio 19:38, 8 ott 2007 (UTC)

Non divertente, solo semi-razzista ridicolo.

Qual' è la parte divertente della cosa? Cos' è che dovrebbe far ridere?

Sono d'accordo con il precedente commento. Non ha contenuto ironico ed è molto offensiva.

--62.98.104.184 01:00, mag 18, 2010 (CEST)Cosimo Scarpa--62.98.104.184 01:00, mag 18, 2010 (CEST)

uao è tutto quello che riesci a inventarti? questo articolo fa cagare in tutti i sensi,senxa battute e c'era una leggera nota di razzismo dall'inizio alla fine ma cosi leggera che perfino capitan Ovvio se ne accorto...

FA SCHIFO, FA SCHIFO, FA SCHIFO, sporco fascista comunista se si deve fare un articolo si faccia bene, non mi vergogno di essere campano ma di questo articolo che fa pupù da tutte le parti.--Vinci-3 18:15, ott 18, 2010 (CEST)

Pagina nuova

Questa pagina è stata completamente riscritta in data odierna dal presidente Giorgio Napolitano in persona, quindi non rosicate, non vandalizzate e non mettete in dubbio la veridicità di quello che c'è scritto. Band e sciem. --BlackOut(Die Waffe der Zukunft!) 23:54, set 17, 2012 (CEST)

WOS SUBITO. Sennò ascimm a pisc fetent.--BigJack 00:02, set 18, 2012 (CEST)

hahaha, bellissime la prima immagine e quella su Pozzuoli!--Cugino di mio cugino 11:13, set 18, 2012 (CEST)

Emigrazione da Napoli

L'emigrazione della gente campana colpisce soprattutto le province di Avellino e Benevento, grazie al fatto che tutti i soldi vengono spesi per trovare nuovi spot sulla regione Campania in cui si parla solo di Napoli, per cambiare. In formatevi prima di scrivere. I napoletani che dice Bossi sono i famosi Napulì di cui si parla in un certo articolo su Torino, dalle parti di Bossi quindi, proprio su questa enciclopedia, e lì è specificato che gli abitanti del Sud-Italia continentale nel nord-ovest sono chiamati appunto Napulì, che Bossi nella sua ignoranza traduce con Napoletani, in italiano testualmente "abitante della città o della provincia di Napoli". Terroni comunque si riferisce ai Veneti nei dialetti del nord-ovest italiani

Si è fatto uso di una licenza artistica, se mi è concesso l'ardire; sul sito non siamo rigidamente legati ai fatti storici, se non quando vi è del contenuto umoristico sfruttabile in modo diretto. Insomma le battute presenti nell'articolo sono da prendersi relativamente sul serio e volutamente paradossali, ma grazie per l'intervento critico.--Hellequins(Sgualdrappato!) 16:43, set 20, 2012 (CEST)
"Proprio su questa enciclopedia"..."Questa enciclopedia"..."Enciclopedia"? RotflRotflRotfl--CAESAR 15:51, set 21, 2012 (CEST)
E il meraviglioso In formatevi dove lo metti? Eh già. Attenzione cara Nonciclopedia! Che poi entri in contraddizione di cazzate e dimostri che non sei attendibile! Un momento, non hai mai preteso di esserlo... Mhm... Ma va a lavurà, terun. ti rendi conto di quanto tu sia demente e le tue tesi siano sciocche?--BigJack 16:14, set 21, 2012 (CEST)

Caro utente anonimo, accolgo la tua critica e ti prometto che ne farò tesoro. Volevo informarmi prima di scrivere questo articolo, ma a causa dei tagli apportati dal governo tecnico la biblioteca è stata chiusa e così per ricavare informazioni ho dovuto chiedere a un vecchio che ho incontrato per strada. Quindi prenditela con lui. --BlackOut(Die Waffe der Zukunft!) 19:37, set 21, 2012 (CEST)

HahahaHahahaHahaha bellissimo l'articolo, ma la discussione è impareggiabile. --Zurpone Il cesso è in fondo a destra 19:44, set 21, 2012 (CEST)

vorrei dire che voi scrivete tante belle cose sulla campania, ma per il veneto non avete remissioni. questa sarebbe uguaglianza???????Sapete quello che scrivete? Se la pagina del veneto l'ha fatta un meridionale(come si deduce pienamente), la pagina della campania dovrebbe farla un settentrionale.