Ciao

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Versione del 17 mar 2007 alle 00:31 di 217.200.200.54 (rosica)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La parola "Ciao" è una delle parole più usate e maggiormente significative del mondo.

Leggende

Alcuni popoli, soprattutto quelli della repubblica delle banane, credono che la parola Ciao sia un saluto e quindi se la rivolgono ogni qualvolta si incontrano. In realtà noi sappiamo bene che la stessa parola salutare è entrata in disuso nel 1792


Principali utilizzi della parola Ciao

  • Al posto della parola pronto per iniziare una conversazione e della parola vaffanculo per terminarla
  • Al posto dell'espressione "certo che non hai proprio capito un cazzo della vita, eh??". Rapido esempio: "ho letto un articolo interessante e divertente sulla nonciclopedia" "eh sì, ciao, eh!"
  • Quando si vede una persona che proprio non sopportiamo, ci avviciniamo e pronunciamo questa parola con estremo scazzo per far meglio comprendere il nostro stato d'animo.
  • Sigla che indica Chiesa Integralista Avversione Orgia
  • Al posto dell'espressione "In realtà di te non me ne frega proprio niente, ma ti contatto lo stesso solo per romperti i coglioni e alla fine dopo questa parola non scriverò più nulla, occupando inutilmente spazio sulla tua barra degli strumenti", spesso utilizzata in messenger