Cedimento strutturale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inrestauro

Orribile cedimento strutturale di un'opera autistica.
« Meglio metterci un po' di silicone! »
(Simona Ventura su cedimento strutturale.)

Il cedimento strutturale è la causa prima di qualsiasi disastro riguardante edifici, grossi mezzi di trasporto e la faccia di Mikey Rourke. Solo negli Stati Uniti la causa più comune del crollo dei palazzi sono i ciccioni che sbattono contro i pilastri. Di solito in questi incidenti ci scappa sempre il morto, quindi è fondamentale per gli ingegneri responsabili della struttura cedente incolpare qualcosa a caso, meglio se piante o animali che non possono discolparsi. Quindi fate attenzione[1]: potreste essere incolpati della caduta di un Airbus solo perché nel volo precedente siete stati gli ultimi a tirare lo sciacquone.

Ma papà, cos'è un cedimento strutturale?

Prima di tutto cerchiamo di capire cos'è una struttura. C'entra col grasso di maiale? No, almeno il più delle volte no. Una struttura è una costruzione formata da numerosi elementi atti a farla stare in piedi contrastando la forza di gravità, grandissima figlia di troia. Si prenda come esempio un castello di carte: esso è formato da diversi elementi tricartici. Quando arriva il fratellino coglione a soffiarci sopra ecco che il due di coppe cade e si verifica il dannato cedimento strutturale.


Casi eclatanti di cedimento strutturale

Note

  1. ^ Sì, sei un cane.