Caso umano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.62.156.254 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
 
I casi umani non sanno che cosa significhi la parola decenza. In compenso eccellono nella mediocrità.
O sono degli [[ZerbinigianSindrome dello zerbino|zerbini]], larve e succubi dei loro partners (o dei presunti tali), arrivando a livelli di [[Lecchino|leccaculismo]] acuto, oppure sono grotteschi e spavaldi, al limite della [[tolleranza]] e della sopportazione umana. [[Loro]] sono la rappresentazione di tutto ciò che disgusta e irrita. Nonostante vengano derisi da [[chiunque]], sembra che si nutrano e si crogiuolino della loro stessa miserabile esistenza. No, non avete le [[All your base are belong to us|allucinazioni]]: i casi umani sono individui talmente squallidi che mendicano la pietà altrui agendo da sbarbatelli di primo pelo. Vi sfruttano per consolare la loro non esistenza e per non uscire dal marciume in cui si trovano, poiché diversamente, dovrebbero ammettere d'aver avuto un passato impietoso. In tal modo, crollerebbe il loro [[assedio|castello di carta]] e si mostrerebbero per [[merda|ciò che sono in realtà]], per cui il loro atteggiamento riflette a pieno ciò che sono in realtà, ossia [[poser]] dell'[[umanità]].
 
=== La diffusione all’interno della società ===
0

contributi