Campionato mondiale di calcio 2022: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 118:
|'''3'''
|}
 
I tedeschi cominciano il loro mondiale esibendo, prima del loro primo incontro, il nobile gesto di mettersi la [[mano]] alla [[bocca]] dopo essersi grattati lo [[scroto]] per rendere omaggio al loro ex-ct [[Joachim Löw]]. Un gesto scaramantico che, pur essendo di solito praticato per portare fortuna, in questa occasione ha avuto l'esatto effetto opposto, infatti la nazionale crucca soccombe di fronte a un grande Giappone che rifila loro due sciabolate di [[katana]] in rimonta. Stessa sorte toccherà agli spagnoli al 51esimo della loro ultima partita, i quali però si ritrovarono comunque al secondo posto per differenza reti. Perciò, in linea con le politiche del regime [[Francisco Franco|franchista]], rinunciano all'entrata nella [[Seconda guerra mondiale]] e quindi non si sforzano troppo a ribaltare il risultato, lasciando così il Crucchistan con il [[culo]] per terra e constringendolo a sorbirsi la seconda eliminazione consecutiva alla prima fase di un mondiale. I futuri obiettivi della nazionale tedesca saranno quindi quelli di riuscire a non qualificarsi ai due mondiali successivi ed eguagliare il record di ''salto del mondiale'' attualmente detenuto dagli [[Nazionale di calcio dell'Italia|Azzurri]].
Il Costa Rica, venuto alla manifestazione al solo scopo di commerciare e barattare, si accontenta di scambiare sette pere dalla Spagna per una [[banana]] al Giappone, per poi tornare a casa a motivo dell'assenza di fondi sufficienti per permettersi altre notti in albergo.
 
===Girone F===
34

contributi