Camorra: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di CCC777
(we ciccio, va' che celere e puntuale nella stessa frase è una ripetizione. Impara a non fare edit war.)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di CCC777)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(54 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Citazione|Hai un cuore davvero buono!|Pasquale Barra}}{{citazione|O' ver? Ann' sparat' a qualcuno? Uè, je nun m' so accort' 'e nient', stev girat' 'i spalle!|Commerciante napoletano su sparatoria avvenuta nel suo locale}}
{{Mafia}}
{{Cit2citazione|A [[Casal di Principe]] c'è la camorra, [[Roberto Saviano|Saviano]] lo ha detto pubblicamente, la colpa quindi è di Saviano.|Logico no?}}
 
 
{{Cit2|Davvero? Hanno sparato a qualcuno? Pensa te, io ero girato di spalle!|Commerciante napoletano su un agguato avvenuto nel suo locale}}
 
{{Cit2|A [[Casal di Principe]] c'è la camorra, [[Roberto Saviano|Saviano]] lo ha detto pubblicamente, la colpa quindi è di Saviano.|Logico no?}}
 
La '''Camorra''' è un'azienda di servizi che da sempre si impegna per fare del bene al prossimo.
Bypassando quelle noiose costrizioni che il resto del [[mondo]] civilizzato si ostina a voler chiamare "''[[legge]]''" la Camorra offre un servizio pulito, pratico e sempre puntuale.
Il loro fiore all'occhiello è il [[quartiere]] [[Scampia]], che ogni anno produce ricchezza più di tutte le fabbriche della [[FIAT]]. ''Stiamo creando molti posti di lavoro'' - ha commentato Ciro di Lauro, uno degli artefici di questo miracolo economico nel Mezzogiorno. - ''Il nostro obiettivo è portare il marchio del [[Made in Italy]] in tutto il mondo. È assurdo e vergognoso che l'Italia venga conosciuta all'estero solo per la Mafia: c'è anche la Camorra!''<ref>Affermazione liberamente tradotta in italiano.</ref>
 
La camorra nutre un affetto viscerale verso i suoi protetti: ogni tanto alcuni suoi emissari si recano nei negozi per chiedere se i gestori hanno bisogno di [[qualcosa]], fanno compagnia alle povere prostitute che esercitano da sole in strada, hanno sempre molta voglia di accaparrarsi le gare d'[[appalto]] perché non vedono l'ora di costruire una [[Campania]] sempre più grande e più bella: averceli amici così!
Line 28 ⟶ 24:
 
Sfruttando poi il suo carisma creò un'organizzazione, la ''Nuova Camorra Organizzata'', che iniziò subito ad aiutare la popolazione permettendo ai napoletani di reperire la [[droga|sostanza della felicità]] in ogni angolo e ornando i negozianti con dei graziosi [[pizzo|pizzi]]. Altre organizzazioni camorristiche, però, non erano contente perché non riuscivano più ad esercitare la loro attività di beneficenza come una volta, e allora iniziarono una battaglia a colpi di [[strage|gavettoni]] durata vari anni in cui vennero colpiti anche vari [[bambini]], che [[morte|risero a crepapelle]].
 
Alla fine, la NCO perse la sfida e si dovette consolare con delle brioches.
 
==La camorra adesso==
[[File:Nunzio Di Lauro - camorrista.jpg|left|thumb|200px|''Sì ò ssapevo m' mettevo nà camiciacammisa pulita!<ref>Anche questa frase è stata tradotta liberamente dall'incomprensibile dialetto usato dai camorristi.</ref>'' - Nunzio Di Lauro si fa arrestare in tuta.]]
La camorra, forte della sua espansione in tutto il mondo e dei propri soci illustri e facoltosi<ref>che ci tengono a contribuire al sociale</ref>, continua anche nell'era moderna ad aiutare la gente in molti modi:
*Rifornendo le ASL locali con [[droga|farmaci]] contro la [[depressione]], piaga che da sempre affligge le popolazioni del Sud.
*Combattendo la [[disoccupazione]]: tolgono i ragazzi dalle scuole e danno loro un [[spacciatore|lavoro]].
*Ampliando il [[tarocco|mercato dell'abbigliamento]] made in Italy, aiutando i grandi marchi nella distribuzione, i qualiche non riescono a produrre, da soli, merci in quantità sufficiente a soddisfare la domanda internazionale.
*Aiutando le aziende a vincere gli appalti, per far sì che i soldi pubblici finiscano nelle tasche dei più [[corruzione|meritevoli]].
*Aiutando gli immigrati ad entrare in [[Italia]], dove li attende un [[Schiavitù|futuro radioso]].
*Dando lavoro ai suddetti immigrati, facendoli lavorare nei campi di pomodori, stipendiandoli con una paga a 5 zeri<ref>Dopo la virgola, ma i camorristi mediamente non sanno la differenza.</ref> senza nemmeno la necessità di istituire inutili [[sindacati]] e noiose [[Legge 626|norme di sicurezza]].
*Proteggendo l'ambiente, soprattutto le [[banche]], riciclando il [[denaro]] che altrimenti andrebbe nelle [[discariche]].
*Gestendo un [[pizzo|fondo per cooperative commerciali]] di piccoli e medi imprenditori.
*Impegnandosi in prima linea in politica, prendendo voce nelle giunte comunali su tutto il territorio.
*Aiutando le persone in difficoltà concedendo [[usura|prestiti a tassi vantaggiosi]]<ref>per i camorristi</ref>. Nel caso - raro - in cui uno non possa pagare non c'è [[problema]], lo aiutano a ridurre le spese [[omicidio|occupandosi]] dei figli.
*Tenendo compagnia alle prostitute che ''altrimenti'' rischierebbero di stare in mezzo a della [[Certa Gente|brutta gente]].
*Liberando l'Italia dai rifiuti, sia solidi che umani: smaltiscono a basso costo i rifiuti tossici provenienti dalle fabbriche del Nord, permettendo agli imprenditori settentrionali di abbassare i costi di produzione ed essere più competitivi sul mercato globale.
*Vendendo CD e DVD a prezzi stracciati.
Line 51 ⟶ 46:
 
 
[[File:Poliziotto acrobazie con Pistola dal film Kopps.gif|right|thumb|152px|Un poliziotto uccide alcuni camorristi nella Piazza del Plebiscito a Napoli]]
Lo [[Stato]] [[italiano]] però, da sempre geloso del successo e della popolarità della camorra, si vendica stupidamente contro di essa cercando di arrestarne i benefattori. ''Davvero non capisco quest'avversità'' - ha dichiarato ai microfoni Vincenzo Licciardi, noto filantropo della camorra - ''[[ieri]] sera ho lavato in lavatrice 3 milioni di [[euro]] in contanti. Almeno la smetteranno di dire che noi camorristi ricicliamo il danaro sporco.''
 
Non solo: da sempre attenta a dare distrazioni e divertimento ai suoi concittadini la camorra ha a [[cuore]] lo stato d'animo dei napoletani e da sempre allieta la gente di tanto in tanto con festose e goliardiche sparatorie tra la folla. Sono momenti emozionanti ed irripetibili in cui l'esaltante scoppiettio dei [[kalashnikov]] si confonde con la gioiosa euforia dei sicari e delle loro colorite e proverbiali espressioni (''MUOR', OMM' 'E MMERD!!!''') che rendono questi avvenimenti unici al mondo per il loro folklore.
Line 58 ⟶ 54:
Per fortuna, le cose stanno cambiando. La camorra è stata dichiarata ''patrimonio dell'umanità'' dall'[[UNESCO]], e viene finanziata dal'[[Unione Europea]] e dall'[[Italia]] grazie alla cosiddetta ''Cassa del Mezzogiorno'', e molti politici hanno finalmente riconosciuto il ruolo di questa e altre organizzazioni:
 
{{quote|Con [[mafia]] e camorra bisogna convivere e i problemi di criminalità ognuno li risolva come vuole.|Il '''<u>[[ministro]]</u>''' [[Pietro Lunardi]]}}
{{quote|Perché solo conviverci, quando possono essere tuoi amici?|[[Marcello Dell'Utri]]}}
 
Line 64 ⟶ 60:
[[File:Clan sarno arresti camorra 1.jpg|left|thumb|200px|Un camorrista, soprannominato ''O'Bombolone'', mette in crisi le tesi dei [[creazionismo|creazionisti]] mostrandosi come l'anello mancante.]]
 
La camorra ha, tra <sdel>i bifolchi</sdel> le persone più intelligenti e colte, la fama di essere un'organizzazione formata da persone raffinate. Nei film americani si vede chiaramente come i camorristi, al pari dei mafiosi, vestano sempre elegantemente, ascoltino [[musica classica]] e passino il tempo a bere vini costosi e a parlare di ermeneutica presocratica<ref>Qualsiasi cosa voglia dire.</ref>.
 
Ed è proprio così, ovviamente.
Line 79 ⟶ 75:
Non sentirti obbligato a donare. Anzi, per dimostrarti come il volontariato locale non faccia discriminazioni, ti regaliamo una fornitura di [[cemento]]. Sui piedi.
 
==La camorra nella cinematografia==
==Leggi anche==
*[[Grazie Padre Pio]], con Gigione e Jo Donatello
*[[Roberto Saviano]], un morto che cammina.
*[[Sgarro alla camorra]], di [[Mario Merola]]
*[[Gomorra]], un libro che parla di cose che non esistono.
*[[I contrabbandieri di Santa Lucia]], di [[Mario Merola]]
*[[Sandokan]], un personaggio immaginario creato dalla penna di [[Emilio Salgari]].
 
==Voci correlate==
* [[Gomorra]]
* [[Casal di Principe]]
* [[Salma-cemento]]
 
==Documenti multimediali==
*[http://www.youtube.com/watch?v=UmzM6Tc8EhQ L'inno della Camorra ai Mondiali dello Spaccio 2004]
 
==Note==
<references/>
{{terronia}}
 
{{Squallidità|giorno=16|mese=05|anno=2010|votifavorevoli=13|votitotali=35|argomento=crimine}}
 
[[Categoria:MalavitaCriminalità organizzata]]
[[Categoria:VolontariatoCampania]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Istituzioni]]
[[Categoria:Multinazionali]]
[[Categoria:Malavita organizzata]]
[[Categoria:Volontariato]]
7 543

contributi