Cammello: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.241.15.197 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
(Sistemazioni varie)
Riga 1: Riga 1:
{{bio}}
{{bio}}[[File:Dio e Satana discutono di cammelli e dromedari.jpeg|right|thumb|350px|La creazione del cammello e di [[dromedario|suo cugino]].]]
[[File:Dio e Satana discutono di cammelli e dromedari.jpeg|right|thumb|320px|La creazione del cammello e di [[dromedario|suo cugino]].]]
{{cit2|Soppa Vanda, bevi come un camello!|Proverbio emiliano}}
{{cit2|Soppa Vanda, bevi come un camello!|Proverbio emiliano}}
{{Cit2|È più facile che un cammello passi il weekend in Lapponia, piuttosto che un ricco dichiari correttamente i suoi guadagni|Proverbio popolare italiano}}
'''Il cammello''' esiste. Non è un essere di fantasia cui molti, erroneamente, tendono a pensare. Al cammello si sono ispirate numerose leggende e altrettante canzoni<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=6h7wMVwo5Kw| "Cammello catalitico"] cantata e ballata sotto effetto di stupefacenti. Questo è uno dei sintomi riscontrati nell'uso frequente di tabacco al cammello. Avvertenze: la visione prolungata può causare schizofrenia acuta paranoica depressiva</ref> e proverbi.
'''Il cammello''' esiste. Non è un essere di fantasia cui molti, erroneamente, tendono a pensare. Al cammello si sono ispirate numerose leggende e altrettante canzoni<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=6h7wMVwo5Kw| "Cammello catalitico"] cantata e ballata sotto effetto di stupefacenti. Questo è uno dei sintomi riscontrati nell'uso frequente di tabacco al cammello. Avvertenze: la visione prolungata può causare schizofrenia acuta paranoica depressiva</ref> e proverbi.


==Origini==
==Origini==
[[File:Cammello1.jpg|thumb|Uno degli esemplari più belli]]
[[File:Cammello1.jpg|thumb|Uno degli esemplari più belli]]
[[File:Disegno cammello.gif|thumb|170px|left|Graffito raffigurante l'accoppiamento del cammello nella dinastia dei Camelot]]
Il nome deriva dall'ostrogoto ''Camelus Sucamel'' ed è un animale facente parte della famiglia dei beduini. È probabile che il cammello sia stato il primo anello dell'evoluzione dell'uomo. Non la scimmia, il cammello.
Il nome deriva dall'ostrogoto ''Camelus sucamel'' ed è un animale facente parte della famiglia dei beduini. È probabile che il cammello sia stato il primo anello dell'[[evoluzione]] dell'[[uomo]]. Non la scimmia, il cammello.
[[File:Disegno cammello.gif|thumb|170px|left|Graffito raffigurante l'accoppiamento del cammello nella dinestia dei Camelot]]
Il cammello è un essere superiore, infatti nel 50499494949045986794568 a.C. esisteva un regno cosidetto '''Regno di Camelot'''. Questo era un regno estremamente gerarchico dove un re Cammello e una regina Cammella governavano sovrani. Il regno era anche ben difeso da cammelli pedoni, cammelli cavalieri e cammelli torri che avevano il compito di difendere i loro sovrani da numerosissimi attacchi di torri animate, teste di cavalli e [[Omino bianco|omini bianchi]].


Il cammello è un essere superiore, infatti nel 504.994,9 a.C. esisteva un regno cosiddetto '''Regno di Camelot'''. Questo era un regno estremamente gerarchico dove un re Cammello e una regina Cammella governavano sovrani. Il regno era anche ben difeso da cammelli pedoni, cammelli cavalieri e cammelli torri che avevano il compito di difendere i loro sovrani da numerosissimi attacchi di torri animate, teste di cavalli e [[Omino bianco|omini bianchi]].
La dimostrazione di questa tesi si riscontra sulla confezione di tabacco Camel, fabbricato in oriente, che, oltre a portare il nome dei nostri padri, raffigura in maniera dettagliata e minuziosa la cerimonia di incoronazione di un cammello. Non solo, come dimostrato dall'affresco su cartapesta, il cammello doveva essere grande circa 2cm e non 2 metri come molti, ancora oggi, sostengono.
La tribù dei [[Mongoli|mongoli]] (un'altra leggenda ma empiricamente dimostrata) utilizza il cammello in vari modi. Ad esempio, col cammello ci fai il latte, la lana, la carne e anche le, già citate, sigarette. Queste ultime sono frequentemente usate da questa tribù durante le loro cerimonie di accoppiamento che avvengono in presenza di tutti e [[Chiunque| chiunque]] si inebria con il tabacco all'essenza di cammello, considerato, da molti, un [[Oppio|oppiaceo]].


La dimostrazione di questa tesi si riscontra sulla confezione di tabacco [[Camel]], fabbricato in [[oriente]], che, oltre a portare il nome dei nostri padri, raffigura in maniera dettagliata e minuziosa la cerimonia di incoronazione di un cammello. Non solo, come dimostrato dall'[[affresco]] su cartapesta, il cammello doveva essere grande circa 2cm e non 2 metri come molti, ancora oggi, sostengono.
<center>'''VIDEO INDISCUTIBILMETE DIMOSTRATIVO DELL'ESISTENZA DEL CAMMELLO'''<br /> <youtube>http://www.youtube.com/watch?v=7PX9E7vfeKU</youtube></center>
La tribù dei [[Mongoli|mongoli]] (un'altra leggenda ma empiricamente dimostrata) utilizza il cammello in vari modi. Ad esempio, col cammello ci fai il latte, la lana, la carne e anche le, già citate, sigarette. Queste ultime sono frequentemente usate da questa tribù durante le loro cerimonie di accoppiamento che avvengono in presenza di tutti e [[Chiunque|chiunque]] si inebria con il tabacco all'essenza di cammello, considerato, da molti, un [[Oppio|oppiaceo]].




{{Allinea|center|'''VIDEO INDISCUTIBILMETE DIMOSTRATIVO DELL'ESISTENZA DEL CAMMELLO'''<br />
==Descrizione==
<youtube>http://www.youtube.com/watch?v=7PX9E7vfeKU</youtube>}}
Come abbiamo già detto, il cammello è un essere piccolissimo. È grande quanto un [[Tarzanello|tarzanello]], ma esistono delle eccezioni. Talvolta può raggiungere l'altezza di 2-3cm massimo (più o meno la dimensione di suo fratello maggiore [[Andreotti|Drome Dario]]). Sul dorso è possibile notare (supponendo di avere l'attrezzatura adatta) due piccole escrescense. La leggenda narra che tramite quella definita volgarmente "gobba", i cammelli possono nutrirsi di se stessi quando hanno fame o sete. Niente di più inverosimile. Quelle gobbe sono, di fatto, due tumori. Infatti, il cammello ha vita molto breve. Di solito vive dalle 13 alle 13.30 circa.


==Usi e costumi del popolo del cammello==


==Descrizione==
[[File:Cammello che fuma.jpg|thumb|right|140px|Simpatica raffigurazione di un cammello che fuma se stesso]]
Come abbiamo già detto, il cammello è un essere piccolissimo. È grande quanto un [[Tarzanello|tarzanello]], ma esistono delle eccezioni. Talvolta può raggiungere l'altezza di 2-3cm massimo (più o meno la dimensione di suo fratello maggiore [[Dromedario|Drome Dario]]). Sul dorso è possibile notare (supponendo di avere l'attrezzatura adatta) due piccole escrescenze. La leggenda narra che tramite quella definita volgarmente "gobba", i cammelli possono nutrirsi di se stessi quando hanno fame o sete. Niente di più inverosimile. Quelle gobbe sono, di fatto, due tumori. Infatti, il cammello ha vita molto breve. Di solito vive dalle 13 alle 13.30 circa.


==Usi e costumi del popolo del cammello==
[[File:Cammello che fuma.jpg|thumb|left|140px|Simpatica raffigurazione di un cammello che fuma se stesso]]
I mongoli, essendo anche essi di dimensioni infinitesimali, possono utilizzare il cammello in molti altri modi. Non solo come fonte di cibo o di droga, ma anche come un utilissimo mezzo di trasporto. Ad esempio, percorrono lunghissimi tragitti di 5-6 cm anche su terreni infausti. Il cammello può arrampicarsi su granelli di sabbia e zolle di terra, può attraversare pozzanghere e resistere a terribili schizzi d'acqua.
I mongoli, essendo anche essi di dimensioni infinitesimali, possono utilizzare il cammello in molti altri modi. Non solo come fonte di cibo o di droga, ma anche come un utilissimo mezzo di trasporto. Ad esempio, percorrono lunghissimi tragitti di 5-6 cm anche su terreni infausti. Il cammello può arrampicarsi su granelli di sabbia e zolle di terra, può attraversare pozzanghere e resistere a terribili schizzi d'acqua.
Il cammello è utilizzato anche come [[Topo|animaletto domestico]]. Essendo piccolissimo, sporca pochissimo, mangia pochissimo ma, soprattutto, caga pochissimo. Inoltre, le [[Cacca|feci]] del cammello vengono usate anche per coltivare le ''camelie'' che sono dei bellissimi fiori al profumo di cammello.
Il cammello è utilizzato anche come [[Topo|animaletto domestico]]. Essendo piccolissimo, sporca pochissimo, mangia pochissimo ma, soprattutto, caga pochissimo. Inoltre, le [[Cacca|feci]] del cammello vengono usate anche per coltivare le ''cammelie'' che sono dei bellissimi fiori al profumo di cammello.
Il cammello è usato, infine, come sport, noto con il nome "il salto del cammello". Il più conosciuto "salto della cavallina", in realtà, non è altro che un adattamento del gioco alla dimensione della nostra civiltà. Alcuni cammellologi<ref>Sono gli esperti che cercano le tracce di cammello al fine di dimostrare la sua esistenza</ref>, durante un'escursione, hanno trovato testimonianze dell'esistenza del gioco, realizzando, successivamente, un documentario<ref>[http://dailymotion.virgilio.it/video/x26nno_salto-del-cammello_fun| Il video è stato opportunatamente ingrandito]</ref> .
Il cammello è usato, infine, come sport, noto con il nome "''Il salto del cammello''". Il più conosciuto "''Salto della cavallina''", in realtà, non è altro che un adattamento del gioco alla dimensione della nostra civiltà. Alcuni cammellologi<ref>Sono gli esperti che cercano le tracce di cammello al fine di dimostrare la sua esistenza</ref>, durante un'escursione, hanno trovato testimonianze dell'esistenza del gioco, realizzando, successivamente, un documentario<ref>[http://dailymotion.virgilio.it/video/x26nno_salto-del-cammello_fun Il video è stato opportunamente ingrandito]</ref> .


==Modi di dire sul cammello==
==Modi di dire sul cammello==
Sul cammello esistono tanti proverbi e detti popolari. In mongolia, ad esempio, è entrato nell'uso comune il famoso detto '''Meglio fumarsi un cammello che fumarsi uno [[Spinello|spinello]]'''. Ma la leggenda del cammello è arrivata fino a noi.
Sul cammello esistono tanti proverbi e detti popolari. In [[Mongolia]], ad esempio, è entrato nell'uso comune il famoso detto '''«Meglio fumarsi un cammello che fumarsi uno [[Spinello|spinello]]»'''. Ma la leggenda del cammello è arrivata fino a noi.


===Uso del termine in Italia===
===Uso del termine in Italia===
[[File:Cammello e ago.gif|thumb|left|170 px|Questa è una rarissima foto scattata da un nostro cammellologo. Si percepisce l'esatta dimensione del cammello]]
[[File:Cammello e ago.gif|thumb|right|170 px|Questa è una rarissima foto scattata da un nostro cammellologo. Si percepisce l'esatta dimensione del cammello]]
In Italia è entrata in uso la parola "cammello" fino al settecento, dopodicchè non vi è rimasta più traccia fino alle 19.12 di ieri sera. Essendo una parola estremamente complessa, mai nessuno è riuscito a pronunciarla correttamente. Qualche esempio:
In Italia è entrata in uso la parola "''cammello''" fino al settecento, dopodiché non vi è rimasta più traccia fino alle 19.12 del {{#time:Y s M}}. Essendo una parola estremamente complessa, mai nessuno è riuscito a pronunciarla correttamente.

**"Cammelo, vieni che è pronto", regno delle due sicilie.
Qualche esempio:
**"Ca-me-la sta dici moi!"<ref>Questo detto è ancora più antico. Infatti la parola "camela" indica la femmina del cammello che si è estinta. Oggi, il cammello si riproduce per partenogenesi</ref>, tipica esclamazione del [[Salento|nord dell'Albania]].
*"'''[[Nomi che nessuno vorrebbe mai avere|Cammèlo]], vieni che è pronto'''", [[Regno delle due Sicilie]].
**"Buono il caramello", bambino che mangia un [[Mars|mars]] al cammello.
*"'''Ca-me-la sta dici moi!'''"<ref>Questo detto è ancora più antico. Infatti la parola "camela" indica la femmina del cammello, ora estinta. Oggi, il cammello si riproduce per partenogenesi</ref>, tipica esclamazione del [[Salento|nord dell'Albania]].
*"'''Buono il caramello'''", bambino che mangia un [[Mars|mars]] al cammello.


===Proverbi sul cammello===
===Proverbi sul cammello===
Riga 47: Riga 52:


==Conservazione==
==Conservazione==
Far sbollentare il cammello e versarlo immediatamente in un vasetto da chiudere a bagnomaria. Resiste da -200° a +666°. Se conservato correttamente può durare 60 giorni.
Far sbollentare il cammello e versarlo immediatamente in un vasetto da chiudere a bagnomaria. Resiste da -200° a +666°. Se conservato correttamente può durare anche 60 giorni.


==Sottospecie del cammello==
==Sottospecie del cammello==
*Camelus Trasportus
*''Camelus trasportus''
**Cammello a scoppio (è il più vecchio, ma dà le prestazioni migliori)
**Cammello a scoppio (è il più vecchio, ma dà le prestazioni migliori)
**Cammello elettrico (più recente, utile per gli spostamenti nella tribù. Consuma poco e non inquina, ma le prestazioni non sono delle migliori).
**Cammello elettrico (più recente, utile per gli spostamenti nella tribù. Consuma poco e non inquina, ma le prestazioni non sono delle migliori).
**Cammello ibrido (è la fusione del Cammello a scoppio con il Cammello elettrico, si usa per spostarsi da una tribù a quella più vicina. Consuma poco e inquina poco)
**Cammello ibrido (è la fusione del Cammello a scoppio con il Cammello elettrico, si usa per spostarsi da una tribù a quella più vicina. Consuma poco e inquina poco)
**[[Cammello eolico|Cammello eolico]] (Ultimissima generazione del cammello)
**[[Cammello eolico]] (ultimissima generazione del cammello)
*Camelus Degustibus
*''Camelus degustibus''
*Camelus Oppiaceum
*''Camelus oppiaceum''


==Curiosità==
==Curiosità==
{{Curiosità}}
Il cammello, proprio perché è bello, viene usato anche a scopo ornamentale: in occidente, nel settecento, le donne lo sfogiavano come accessorio di pregio, indossandolo nelle cerimonie più importanti.
Il cammello, proprio perché è bello, viene usato anche a scopo ornamentale: in [[occidente]], nel [[settecento]], le donne lo sfoggiavano come accessorio di pregio, indossandolo nelle cerimonie più importanti.

===Per saperne di più===
===Per saperne di più===
Esiste anche un video '''esclusivo''' sull'estinzione della cammella<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=CjX_MPdRL4Y| vedere per credere]</ref>
Esiste anche un video '''esclusivo''' sull'estinzione della cammella<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=CjX_MPdRL4Y vedere per credere]</ref>


==Voci correlate==
==Voci correlate==
Riga 70: Riga 77:


==Note==
==Note==
{{Legginote}}
<references/>
{{Note}}


[[Categoria:Animali]]
[[Categoria:Mammiferi]]

Versione delle 21:36, 1 feb 2012

Template:Bio

La creazione del cammello e di suo cugino.
« Soppa Vanda, bevi come un camello! »
(Proverbio emiliano)
« È più facile che un cammello passi il weekend in Lapponia, piuttosto che un ricco dichiari correttamente i suoi guadagni »
(Proverbio popolare italiano)

Il cammello esiste. Non è un essere di fantasia cui molti, erroneamente, tendono a pensare. Al cammello si sono ispirate numerose leggende e altrettante canzoni[1] e proverbi.

Origini

Uno degli esemplari più belli
Graffito raffigurante l'accoppiamento del cammello nella dinastia dei Camelot

Il nome deriva dall'ostrogoto Camelus sucamel ed è un animale facente parte della famiglia dei beduini. È probabile che il cammello sia stato il primo anello dell'evoluzione dell'uomo. Non la scimmia, il cammello.

Il cammello è un essere superiore, infatti nel 504.994,9 a.C. esisteva un regno cosiddetto Regno di Camelot. Questo era un regno estremamente gerarchico dove un re Cammello e una regina Cammella governavano sovrani. Il regno era anche ben difeso da cammelli pedoni, cammelli cavalieri e cammelli torri che avevano il compito di difendere i loro sovrani da numerosissimi attacchi di torri animate, teste di cavalli e omini bianchi.

La dimostrazione di questa tesi si riscontra sulla confezione di tabacco Camel, fabbricato in oriente, che, oltre a portare il nome dei nostri padri, raffigura in maniera dettagliata e minuziosa la cerimonia di incoronazione di un cammello. Non solo, come dimostrato dall'affresco su cartapesta, il cammello doveva essere grande circa 2cm e non 2 metri come molti, ancora oggi, sostengono. La tribù dei mongoli (un'altra leggenda ma empiricamente dimostrata) utilizza il cammello in vari modi. Ad esempio, col cammello ci fai il latte, la lana, la carne e anche le, già citate, sigarette. Queste ultime sono frequentemente usate da questa tribù durante le loro cerimonie di accoppiamento che avvengono in presenza di tutti e chiunque si inebria con il tabacco all'essenza di cammello, considerato, da molti, un oppiaceo.


VIDEO INDISCUTIBILMETE DIMOSTRATIVO DELL'ESISTENZA DEL CAMMELLO


Descrizione

Come abbiamo già detto, il cammello è un essere piccolissimo. È grande quanto un tarzanello, ma esistono delle eccezioni. Talvolta può raggiungere l'altezza di 2-3cm massimo (più o meno la dimensione di suo fratello maggiore Drome Dario). Sul dorso è possibile notare (supponendo di avere l'attrezzatura adatta) due piccole escrescenze. La leggenda narra che tramite quella definita volgarmente "gobba", i cammelli possono nutrirsi di se stessi quando hanno fame o sete. Niente di più inverosimile. Quelle gobbe sono, di fatto, due tumori. Infatti, il cammello ha vita molto breve. Di solito vive dalle 13 alle 13.30 circa.

Usi e costumi del popolo del cammello

Simpatica raffigurazione di un cammello che fuma se stesso

I mongoli, essendo anche essi di dimensioni infinitesimali, possono utilizzare il cammello in molti altri modi. Non solo come fonte di cibo o di droga, ma anche come un utilissimo mezzo di trasporto. Ad esempio, percorrono lunghissimi tragitti di 5-6 cm anche su terreni infausti. Il cammello può arrampicarsi su granelli di sabbia e zolle di terra, può attraversare pozzanghere e resistere a terribili schizzi d'acqua. Il cammello è utilizzato anche come animaletto domestico. Essendo piccolissimo, sporca pochissimo, mangia pochissimo ma, soprattutto, caga pochissimo. Inoltre, le feci del cammello vengono usate anche per coltivare le cammelie che sono dei bellissimi fiori al profumo di cammello. Il cammello è usato, infine, come sport, noto con il nome "Il salto del cammello". Il più conosciuto "Salto della cavallina", in realtà, non è altro che un adattamento del gioco alla dimensione della nostra civiltà. Alcuni cammellologi[2], durante un'escursione, hanno trovato testimonianze dell'esistenza del gioco, realizzando, successivamente, un documentario[3] .

Modi di dire sul cammello

Sul cammello esistono tanti proverbi e detti popolari. In Mongolia, ad esempio, è entrato nell'uso comune il famoso detto «Meglio fumarsi un cammello che fumarsi uno spinello». Ma la leggenda del cammello è arrivata fino a noi.

Uso del termine in Italia

Questa è una rarissima foto scattata da un nostro cammellologo. Si percepisce l'esatta dimensione del cammello

In Italia è entrata in uso la parola "cammello" fino al settecento, dopodiché non vi è rimasta più traccia fino alle 19.12 del 2024 09 mag. Essendo una parola estremamente complessa, mai nessuno è riuscito a pronunciarla correttamente.

Qualche esempio:

Proverbi sul cammello

  • Il cammello del mio vicino è sempre il più verde.
  • Meglio farsi un cammello che farsi tuo fratello.
  • La vita è come un cammello, prima o poi diventi cenere.
  • Chi trova un cammello, trova un tesoro.
  • Il cammello vecchio fa buon brodo.
  • Dimmi che cammello hai e ti dirò chi sei.
  • Al contadino non far sapere quant'è buono il cammello con le pere.
  • Chi semina cammelli, raccoglie spinelli.

Conservazione

Far sbollentare il cammello e versarlo immediatamente in un vasetto da chiudere a bagnomaria. Resiste da -200° a +666°. Se conservato correttamente può durare anche 60 giorni.

Sottospecie del cammello

  • Camelus trasportus
    • Cammello a scoppio (è il più vecchio, ma dà le prestazioni migliori)
    • Cammello elettrico (più recente, utile per gli spostamenti nella tribù. Consuma poco e non inquina, ma le prestazioni non sono delle migliori).
    • Cammello ibrido (è la fusione del Cammello a scoppio con il Cammello elettrico, si usa per spostarsi da una tribù a quella più vicina. Consuma poco e inquina poco)
    • Cammello eolico (ultimissima generazione del cammello)
  • Camelus degustibus
  • Camelus oppiaceum

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

Il cammello, proprio perché è bello, viene usato anche a scopo ornamentale: in occidente, nel settecento, le donne lo sfoggiavano come accessorio di pregio, indossandolo nelle cerimonie più importanti.

Per saperne di più

Esiste anche un video esclusivo sull'estinzione della cammella[5]

Voci correlate

Note

Template:Legginote

  1. ^ "Cammello catalitico" cantata e ballata sotto effetto di stupefacenti. Questo è uno dei sintomi riscontrati nell'uso frequente di tabacco al cammello. Avvertenze: la visione prolungata può causare schizofrenia acuta paranoica depressiva
  2. ^ Sono gli esperti che cercano le tracce di cammello al fine di dimostrare la sua esistenza
  3. ^ Il video è stato opportunamente ingrandito
  4. ^ Questo detto è ancora più antico. Infatti la parola "camela" indica la femmina del cammello, ora estinta. Oggi, il cammello si riproduce per partenogenesi
  5. ^ vedere per credere