Cadavere

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Versione del 14 ago 2011 alle 03:09 di Fethry Duck (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{incostruzione}} {{Cit|Sei bianco come un cadavere!|Tua madre dopo averti annegato nella crema solare}} {{Cit|Hanno visto il mio fantasma, ma nessuno sa chi si è fregato i...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« Sei bianco come un cadavere! »
(Tua madre dopo averti annegato nella crema solare)
« Hanno visto il mio fantasma, ma nessuno sa chi si è fregato il mio corpo... »
« Che mondo sarebbe, senza cadaveri? »

Un cadavere è un corpo senza vita. Ma siccome le leggi federali di Nonciclopedia ci impongono di non scrivere una riga soltanto in un articolo, questa definizione non può essere accettata. Ed è per questo motivo che un cadavere viene definito come "corpo putrescente che marcisce ad alte temperature ed al cui interno nascono larve che si tramutano successivamente in mosche, le quali poi depositano altre uova nella carne putrefatta". E tutto questo all'insaputa del soggetto! Che deficiente!


Tipologie di cadavere

Esistono diverse tipologie di cadavere (anche se sostanzialmente non cambia un cazzo), e per diverse intendiamo tre:

  • Nazi-zombie: è il cadavere di uno dei tanti n00b del videogioco Call Of Duty. La morte sopraggiunge quando il player in questione si ritrova in mezzo a professionisti e nerd indemoniati, i quali massacrano ripetutamente il povero n00b prendendoci gusto e inducendo il malcapitato al suicidio.
  • Art Attack: questa tipologia è particolarmente diffusa tra gli scienziati pazzi e gli appassionati di puzzle. Non sopraggiunge la morte, è semplicemente un cadavere personalizzato. Il procedimento è semplice: quando non avete niente da fare, profanate le tombe dei vostri nonni e tagliuzzate i loro cadaveri (o quel che ne resta). Fatto? Bene! Ora prendete la colla e riassemblate i cadaveri scambiando gli arti di lui cn quelli di lei. È comunque necessario che i corpi vengano montati a casaccio. Fatto? Bene! Questo è un Art Attack!
  • Pippo Baudo: se non siete dei bravi comici e avete ficcato il vostro naso dove non dovreste, allora in pochissimi secondi vi trasformerete in questo orripilante mucchio di pelle ed ossa. Come? Leggendo le barzellette di Geronimo Stilton, ovvio!


Riti funebri

Sappiamo per certo che un cadavere libero in casa non è il giocattolo più adatto per i vostri bambini (nemmeno i Teletubbies), perciò quì abbiamo qualche suggerimento su come sbarazzarsi di qualche corpo putrefatto indesiderato. Vale anche per i cadaveri dei ladri, innocenti vittime della furia dei gioiellieri, o anche per la suocera.

  • Tumulazione: praticamente seppellirlo a sassate. Il modo migliore per infierire anche sui morti, consigliato ai più sadici. I luoghi ideali possono essere: discariche, cave abbandonate, fosse biologiche. Per ulteriori consigli, rivolgersi ad Obelix.
  • Inumazione: scavate una trincea, buttateci dentro il cadavere e poi ricopritela. Consigliato ai contadini o ai proprietari terrieri. L'Uomo del Monte usa sempre questo tipo di rito funebre, e guardate che succhi di frutta vengono fuori!
  • Torri del silenzio: abbandonate il cadavere sdraiato in cima ad una torre. Consigliato ai più pigri. Assicuratevi comunque che il cadavere non soffra di vertigini, altrimenti non si può eseguire questo rito. Ad ogni modo, questo è un rito che lascia tanto cibo ai corvi che gironzolano sulla testa. Farete anche una buona azione a quei poveri uccelli del malaugurio che non aspettano altro che vi leviate di torno per papparsi il vostro amico in decomposizione!

Sono tutti metodi prescritti dal ministero della magia di Hogwarts, leggere il foglietto illustrativo. Possono causare diarrea sonica, metamorfosi in Dumbo o necrofilia.


Nomi alternativi