Caccola: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{SNNavviso|20:57, 28 feb 2007 (UTC)}}
{{SNNavviso|20:57, 28 feb 2007 (UTC)}}


Viene definita volgarmente "caccola" quella parte di composto mucoso semi o completamente solido solitamente putrificato dalle narici al fine di tener pulito quel simil cassonetto dell'immondizia a due ingressi conosciuto come NASO.
Viene definita volgarmente "caccola" quella parte di composto mucoso semi o completamente solido solitamente putrificato dalle narici al fine di tener pulito quel simil cassonetto dell'immondizia a due ingressi conosciuto come NASO.
Esistono 3 modi per avvicinare una caccola ad un essere umano:
Esistono 3 modi per avvicinare una caccola ad un essere umano:
Riga 8: Riga 10:


- ingabbiandola/e attraverso il complicato sistema militarmente conosciuto come "nome in codice fazzoletto" grazie al quale la caccola viene fatta prigioniera
- ingabbiandola/e attraverso il complicato sistema militarmente conosciuto come "nome in codice fazzoletto" grazie al quale la caccola viene fatta prigioniera

*È inoltre una potente arma di offesa, considerando il fatto che può essere sparata con cucchiai e diti, ed è utilizzabile alla baionetta, spiaccicandola direttamente sulla faccia dell'avversario.

Versione delle 14:27, 10 lug 2007

Template:SNNavviso


Viene definita volgarmente "caccola" quella parte di composto mucoso semi o completamente solido solitamente putrificato dalle narici al fine di tener pulito quel simil cassonetto dell'immondizia a due ingressi conosciuto come NASO. Esistono 3 modi per avvicinare una caccola ad un essere umano:

- starnutendo in faccia a chi vi stà di fronte

- estrapolandola/e attraverso le dita delle mani

- ingabbiandola/e attraverso il complicato sistema militarmente conosciuto come "nome in codice fazzoletto" grazie al quale la caccola viene fatta prigioniera

  • È inoltre una potente arma di offesa, considerando il fatto che può essere sparata con cucchiai e diti, ed è utilizzabile alla baionetta, spiaccicandola direttamente sulla faccia dell'avversario.