Bruno Liegi Bastonliegi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1: Riga 1:
{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#ffffff"
{| style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; text-align:left; font-size:95%; background:#ffffff"
|style="padding:0 .5em"| [[Immagine:Exquisite-kfind.png|20px]]
|style="padding:0 .5em"| [[File:Exquisite-kfind.png|20px]]
|style="width:100%"|''<font color="green">◄</font> Voce principale: '''[[Trailer]]'''''
|style="width:100%"|''<font color="green">◄</font> Voce principale: '''[[Trailer]]'''''
|}
|}
[[Immagine:BLB.jpg|300px|right|Bruno Liegi Bastonliegi|thumb]]
[[File:BLB.jpg|300px|right|Bruno Liegi Bastonliegi|thumb]]




Riga 27: Riga 27:


== La collaborazione con Unreal Pictures ==
== La collaborazione con Unreal Pictures ==
[[Immagine:Mobbasta veramente però.jpg|300px|right|thumb|Capatonda in uno dei classici zoom a tutto campo, marchio di fabbrica del regggista, in ''Mobbasta veramente però'']]
[[File:Mobbasta veramente però.jpg|300px|right|thumb|Capatonda in uno dei classici zoom a tutto campo, marchio di fabbrica del regggista, in ''Mobbasta veramente però'']]


Giunto dalla [[Terronia]] in [[Italia]], Bruno iniziò a capire che il cinema faceva per lui. Girò un film con [[Rocco Siffredi]], ''[[L'animale della tribù degli Arrapati ha rubato le mutandine della maestra]]'' e venne notato da un noto produttore cinematografico, mentre dava pugni a un muro (memorabile la scena, "Ehi giovinotto, che c'è? - So girare film! - E ti va di mettere questa fottutissima bravura sotto contratto?", da qui nacque uno dei sodalizi più famosi della storia del cinema, ancora meglio del duo Steven Spielberg/Steven Spielberg). Il produttore finanziò un primo progetto, un documentario sul dolore, ''[[Ahia - Una toccante introspezione sul dolore]]'' con [[Maccio Capatonda]].
Giunto dalla [[Terronia]] in [[Italia]], Bruno iniziò a capire che il cinema faceva per lui. Girò un film con [[Rocco Siffredi]], ''[[L'animale della tribù degli Arrapati ha rubato le mutandine della maestra]]'' e venne notato da un noto produttore cinematografico, mentre dava pugni a un muro (memorabile la scena, "Ehi giovinotto, che c'è? - So girare film! - E ti va di mettere questa fottutissima bravura sotto contratto?", da qui nacque uno dei sodalizi più famosi della storia del cinema, ancora meglio del duo Steven Spielberg/Steven Spielberg). Il produttore finanziò un primo progetto, un documentario sul dolore, ''[[Ahia - Una toccante introspezione sul dolore]]'' con [[Maccio Capatonda]].


Il film era particolarissimo, perché si svolgeva con Maccio Capatonda che continuava a camminare per strada parlando al telefonino. La vicenda risulta di altissima tensione perché non si capisce mai quale sia la storia, e quindi lo spettatore rimane incuriosito sino allo sconvolgente finale (a quel punto si penserà: ''eh sì, è vero!''). Nel film il regista mostrò un'altissima abilità registica, sia nelle le scene che nel direzione degli attori: per far immedesimare Maccio Capatonda nel ruolo del dirigente di multinazionale sfigato che indossa un cappello da Napoleone, egli pagò contemporaneamente un esperto di borsa, uno sfigato e Napoleone stesso per impartire lezioni di recitazione al giovane Maccio. Il risultato fu una critica di altissimo livello e un film che riuscì a sbancare i botteghini, i barileghini e tutto il resto.
Il film era particolarissimo, perché si svolgeva con Maccio Capatonda che continuava a camminare per strada parlando al telefonino. La vicenda risulta di altissima tensione perché non si capisce mai quale sia la storia, e quindi lo spettatore rimane incuriosito sino allo sconvolgente finale (a quel punto si penserà: ''eh sì, è vero!''). Nel film il regista mostrò un'altissima abilità registica, sia nelle le scene che nel direzione degli attori: per far immedesimare Maccio Capatonda nel ruolo del dirigente di multinazionale sfigato che indossa un cappello da Napoleone, egli pagò contemporaneamente un esperto di borsa, uno sfigato e Napoleone stesso per impartire lezioni di recitazione al giovane Maccio. Il risultato fu una critica di altissimo livello e un film che riuscì a sbancare i botteghini, i barileghini e tutto il resto.
[[Immagine:Mobbasta.jpg|300px|thumb|left|I titoli di testa di "Mobbasta"]]
[[File:Mobbasta.jpg|300px|thumb|left|I titoli di testa di "Mobbasta"]]
Sempre con la Unreal Pictures egli produsse ''[[Anche no]]'', che mostrava il mirabolante talento di Maccio Capatonda ancora al servizio della cinepresa.
Sempre con la Unreal Pictures egli produsse ''[[Anche no]]'', che mostrava il mirabolante talento di Maccio Capatonda ancora al servizio della cinepresa.