Boris Nikolaevič El'cin: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (correzioni)
Riga 5: Riga 5:


[[Immagine:Vodka2.jpg|thumb|300px|Boris Eltsin di profilo]]
[[Immagine:Vodka2.jpg|thumb|300px|Boris Eltsin di profilo]]
'''Boris Eltsin''' (Спирты Водка) è stato un [[Televendita|piazzista]] [[Russia|russo]] che vendette il [[Russia|proprio Paese]] ed un [[Comunismo|grande Ideale]] alla [[mafia]] in cambio di un bicchiere di [[vodka]], ma dimenticò di farsi fare lo scontrino.
'''Boris Eltsin''' (Спирты Водка) è stato un [[Televendita|piazzista]] [[Russia|russo]] che vendette il [[Russia|proprio Paese]] alla [[mafia]] in cambio di un bicchiere di [[vodka]], ma dimenticò di farsi fare lo scontrino.


==Biografia==
==Biografia==
Riga 14: Riga 14:
Passò i successivi cinque anni vendendo spazzole e frullatori porta a porta per le strade di [[Kiev]], spendendo in vodka tutto quello che guadagnava ubriacandosi e vaneggiando nel suo delirio etilico di essere l'Unto dai Kulaki per salvare la Russia. Ma la grande occasione si presentò davvero quando il suo compagno di bevute Fidelj Confaljonerichka gli chiese di aiutarlo a fanculizzare [[Gorbaciov]] e prendere il potere.
Passò i successivi cinque anni vendendo spazzole e frullatori porta a porta per le strade di [[Kiev]], spendendo in vodka tutto quello che guadagnava ubriacandosi e vaneggiando nel suo delirio etilico di essere l'Unto dai Kulaki per salvare la Russia. Ma la grande occasione si presentò davvero quando il suo compagno di bevute Fidelj Confaljonerichka gli chiese di aiutarlo a fanculizzare [[Gorbaciov]] e prendere il potere.


In breve, i due comprarono tre [[televisione|televisioni]] e scesero in sovchoz con una campagna elettorale basata su temi quali il taglio delle tasse sulla prima Dacia, la riforma della Nomenklatura e la lotta all'immigrazione clandestina dalla Cecenia. Formò un'alleanza con i Menscevici giudati da Yurijnko Fienev ed i secessionisti della Kamchatka di Ümbeert Božki, e con loro riuscì a prendere il potere cacciando a [[calci in culo]] Gorbaciov che si ritirò in [[Georgia]] a ciucciarsi la Glasnost.
In breve, i due comprarono tre [[televisione|televisioni]] e scesero in sovchoz con una campagna elettorale basata su temi quali il taglio delle tasse sulla prima Dacia, la riforma della Nomenklatura e la lotta all'immigrazione clandestina dalla [[Cecenia]]. Formò un'alleanza con i Menscevici giudati da Yurijnko Fienev ed i secessionisti della [[Kamchatka]] di Ümbeert Božki, e con loro riuscì a prendere il potere cacciando a [[calci in culo]] Gorbaciov che si ritirò in [[Georgia]] a ciucciarsi la Glasnost.


===Lunga vita al Presidente!===
===Lunga vita al Presidente!===
[[Immagine:Eltsin.jpg|thumb|Eltsin mostra tutta la sua stima e il suo affetto a [[Bill Clinton]]]]
[[Immagine:Eltsin.jpg|thumb|Eltsin mostra tutta la sua stima e il suo affetto a [[Bill Clinton]]]]
Come capo della Grande Madre Russia, Eltsin mise subito in atto il suo piano riformista: sciolse l'Armata Rossa sostituendola con i più efficienti poliziotti di quartiere, privatizzò l'Aeroflot grazie ad una cordata che comprendeva [[Flavio Briatore]], [[Fidel Castro]] e [[Topo Gigio]], e combatté i giudici contro-contro-rivoluzionari che tentarono invano di incastrarlo per reati inesistenti o comunque già prescritti. In politica estera allacciò relazioni amichevoli con [[Bill Clinton]], che comunque già conosceva per averlo incontrato anni prima in un locale per scambisti.
Come capo della Grande Madre Russia, Eltsin mise subito in atto il suo piano riformista: sciolse l'[[Armata Rossa]] sostituendola con i più efficienti poliziotti di quartiere, privatizzò l'[[Aeroflot]] grazie ad una cordata che comprendeva [[Flavio Briatore]], [[Fidel Castro]] e [[Topo Gigio]], e combatté i giudici contro-contro-rivoluzionari che tentarono invano di incastrarlo per reati inesistenti o comunque già prescritti. In politica estera allacciò relazioni amichevoli con [[Bill Clinton]], che comunque già conosceva per averlo incontrato anni prima in un locale per scambisti.


===Tabula rasa alcolizzata===
===Tabula rasa alcolizzata===
Ma non era tutto rose e fiori: prima di ogni decisione importante infatti Eltsin si rivolgeva al suo più fidato consigliere, una bottiglia di vodka, e questo iniziava a intaccare la sua salute. Il suo fegato lo aveva già lasciato anni prima, e un brutto giorno anche la milza lo abbandonò, lasciandogli un biglietto in cui lo informava che andava a vivere con un entomologo [[kazakistan|kazako]] astemio. Nel [[1993]] venne ricoverato per una crisi [[epilessia|epilettica]] che lo colse dopo aver conosciuto un tale [[Massimo D'Alema]] ad una [[Festa dell'Unità]]. Nel [[1996]] subì un nuovo intervento, stavolta per asportargli la cravatta. Sembrava ristabilirsi, ma nel [[2001]], mentre si trovava in Bosnia a cazzeggiare con il fraterno amico [[Ratko Mladić]], bevve per sbaglio un bicchiere di cedrata della figlia di questi, scambiandola per centerbe. Il contatto con l'analcolico fu fatale per il suo cuore, e lo stroncò.
Ma non era tutto rose e fiori: prima di ogni decisione importante infatti Eltsin si rivolgeva al suo più fidato consigliere, una bottiglia di vodka, e questo iniziava a intaccare la sua salute. Il suo [[fegato]] lo aveva già lasciato anni prima, e un brutto giorno anche la [[milza]] lo abbandonò, lasciandogli un biglietto in cui lo informava che andava a vivere con un entomologo [[kazakistan|kazako]] astemio. Nel [[1993]] venne ricoverato per una crisi [[epilessia|epilettica]] che lo colse dopo aver conosciuto un tale [[Massimo D'Alema]] ad una [[Festa dell'Unità]]. Nel [[1996]] subì un nuovo intervento, stavolta per asportarsi la [[cravatta]]. Sembrava essersi ristabilito, ma nel [[2001]], mentre si trovava in [[Bosnia]] a cazzeggiare con il fraterno amico [[Ratko Mladić]], bevve per sbaglio un bicchiere di cedrata della figlia di questi, scambiandola per centerbe. Il contatto con l'analcolico fu fatale per il suo [[cuore]], e lo stroncò.


==Il Libretto Rosso di Eltsin==
==Il Libretto Rosso di Eltsin==
Riga 30: Riga 30:
#[[George Best]]
#[[George Best]]
#[[Vladimir Putin]]
#[[Vladimir Putin]]
#La cagnetta Leika
#La cagnetta [[Laika]]


===Nemici===
===Nemici===
Riga 42: Riga 42:
*C'è chi afferma che Boris Eltsin fosse [[alcolismo|alcolizzato]]{{citnec}}
*C'è chi afferma che Boris Eltsin fosse [[alcolismo|alcolizzato]]{{citnec}}
*È uno dei pochi russi il cui nome non sembri uno scioglilingua
*È uno dei pochi russi il cui nome non sembri uno scioglilingua
*Malgrado le apparenze, la serie [[Boris]] non è dedicata a lui
*Nella [[Inversione Russa|Russia Sovietica]], Boris Eltsin beve ''TE''!!


==Voci correlate==
==Voci correlate==

Versione delle 09:41, 4 set 2008

« L'alcolismo è la prosecuzione della politica con altri mezzi »
« Qui si svende, qui si svende
Anche se non funziona, anche se non funziona... »
« Con la mafia bisogna convivere »
« Produci consuma crepa!! »
Boris Eltsin di profilo

Boris Eltsin (Спирты Водка) è stato un piazzista russo che vendette il proprio Paese alla mafia in cambio di un bicchiere di vodka, ma dimenticò di farsi fare lo scontrino.

Biografia

Infanzia

Eltsin nacque in un distilleria di Volgograd nel 1931. Studiò Economia alla Luiss di Mosca, lavorando per mantenersi gli studi esibendosi come cantante sulle navi da crociera insieme al suo fedele amico, Marianj Apićellovic. Dopo la laurea si mise in affari e fondò una socetà tutta sua, la Фининвест.

La Lunga Marcia

Passò i successivi cinque anni vendendo spazzole e frullatori porta a porta per le strade di Kiev, spendendo in vodka tutto quello che guadagnava ubriacandosi e vaneggiando nel suo delirio etilico di essere l'Unto dai Kulaki per salvare la Russia. Ma la grande occasione si presentò davvero quando il suo compagno di bevute Fidelj Confaljonerichka gli chiese di aiutarlo a fanculizzare Gorbaciov e prendere il potere.

In breve, i due comprarono tre televisioni e scesero in sovchoz con una campagna elettorale basata su temi quali il taglio delle tasse sulla prima Dacia, la riforma della Nomenklatura e la lotta all'immigrazione clandestina dalla Cecenia. Formò un'alleanza con i Menscevici giudati da Yurijnko Fienev ed i secessionisti della Kamchatka di Ümbeert Božki, e con loro riuscì a prendere il potere cacciando a calci in culo Gorbaciov che si ritirò in Georgia a ciucciarsi la Glasnost.

Lunga vita al Presidente!

Eltsin mostra tutta la sua stima e il suo affetto a Bill Clinton

Come capo della Grande Madre Russia, Eltsin mise subito in atto il suo piano riformista: sciolse l'Armata Rossa sostituendola con i più efficienti poliziotti di quartiere, privatizzò l'Aeroflot grazie ad una cordata che comprendeva Flavio Briatore, Fidel Castro e Topo Gigio, e combatté i giudici contro-contro-rivoluzionari che tentarono invano di incastrarlo per reati inesistenti o comunque già prescritti. In politica estera allacciò relazioni amichevoli con Bill Clinton, che comunque già conosceva per averlo incontrato anni prima in un locale per scambisti.

Tabula rasa alcolizzata

Ma non era tutto rose e fiori: prima di ogni decisione importante infatti Eltsin si rivolgeva al suo più fidato consigliere, una bottiglia di vodka, e questo iniziava a intaccare la sua salute. Il suo fegato lo aveva già lasciato anni prima, e un brutto giorno anche la milza lo abbandonò, lasciandogli un biglietto in cui lo informava che andava a vivere con un entomologo kazako astemio. Nel 1993 venne ricoverato per una crisi epilettica che lo colse dopo aver conosciuto un tale Massimo D'Alema ad una Festa dell'Unità. Nel 1996 subì un nuovo intervento, stavolta per asportarsi la cravatta. Sembrava essersi ristabilito, ma nel 2001, mentre si trovava in Bosnia a cazzeggiare con il fraterno amico Ratko Mladić, bevve per sbaglio un bicchiere di cedrata della figlia di questi, scambiandola per centerbe. Il contatto con l'analcolico fu fatale per il suo cuore, e lo stroncò.

Il Libretto Rosso di Eltsin

In esclusiva, la lista dei cinque peggiori nemici e dei cinque migliori amici di Boris Eltsin:

Amici

  1. Vodka
  2. Tenero Coniglietto Rosa (in realtà allucinazione etilica prodotta da quanto di cui sopra)
  3. George Best
  4. Vladimir Putin
  5. La cagnetta Laika

Nemici

  1. Romano Prodi
  2. Deluso di sinistra
  3. Sedicenne comunista
  4. Giovanni Lindo Ferretti
  5. Leonida

Curiosità

  • C'è chi afferma che Boris Eltsin fosse alcolizzato[citazione necessaria]
  • È uno dei pochi russi il cui nome non sembri uno scioglilingua
  • Malgrado le apparenze, la serie Boris non è dedicata a lui

Voci correlate