Befana

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
File:Befana.jpg
Una delle befane più note in Venezuela

La Befana è l'idealizzazione ottimistica, caratteristica della mitologia greca e ancora oggi presente nell'immaginario collettivo, della donna superati i 40 anni di vita.

Descrizione

Dai 40 anni in su la donna cambia radicalmente trasformandosi piano piano in una nonna rincoglionita. Dapprima l'orologio biologico scombussola la voglia di sesso delle femmine, poi la menopausa qualche anno più tardi dà la mazzata definitiva alla già precaria integrità psicofisica di questo strano animale.

L'immagine mitologica della Befana la vuole:

  • brutta
  • vecchia
  • rincoglionita
  • ninfomane
  • con un lungo vibratore tra le gambe (sostituito poi negli anni 90 con una ramazza per pulire per terra, principalmente per ricordare alla donna, sempre più emancipata, qual è il suo vero posto nella società).

La Befana inoltre ha una tresca illegale sodomitica con Babbo Natale. Dato che l'uno è troppo grasso per muoversi e l'altra è ingrippata dalle artrosi (per il vento che prende volando sulla scopa), i folletti (falletti) che aiutano il tiranno rosso nella produzione dei giocattoli cinesi, fanno da intermediari tra i due durante il coito.

Voci correlate