Assedio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 86:
 
=== Il fossato ===
[[File:Carrista_carnevale_di_Ivrea_3.jpg|200px|thumb|Una sentinella bersagliata con pomodori e arance per indurla alla resa]]
 
In alcuni casi le città fortificate erano circondate da un 'fossato, che aveva il duplice scopo di rallentare l'avanzata degli invasori e di far schiattare d'invidia le fortezze confinanti che ne erano prive.<br />A seconda del livello di sadismo dei difensori, il fossato poteva contenere acqua, tagliole nascoste, paletti acuminati, acido muriatico, cibo avanzato dall'ultima puntata della [[Prova del cuoco]], [[piante]] orticanti, [[colla vinilica]], [[coccodrillo|coccodrilli]], mine, siringhe infette, [[sabbie mobili]] e [[lava]].<br />C'era da temere anche quando si presentava sgombro e inoffensivo, perché era molto probabile che quelle carogne degli assediati avessero cosparso il fondo del fossato di [[Petrolio|sostanze infiammabili]] e aspettassero solo che si riempisse di soldati nemici per appiccare il fuoco con i mozziconi delle sigarette, trasformando così la tentata scalata in un suggestivo e affascinante falò umano.
 
=== L'olio bollente ===
[[File:Olio e aceto.jpg|310px300px|thumb|Che arma terribile!]]
Quei burloni degli assediati si dilettavano talvolta a bollire grandi quantità di olio in un pentolone e, una volta che questo raggiungeva una [[Eufemismo|temperatura piacevolmente tiepida]], lanciavano il liquido sugli assaltatori intenti a scalare le mura.<br />Il gentile omaggio rendeva gli assedianti colmi di gratitudine, e infatti chi veniva colpito dall'olio rovente manifestava la sua gratitudine con {{s|urla strazianti e rantoli di agonia}} preghiere e risate.<br />In epoca medievale l'olio era però considerato un lusso da centellinare con parsimonia, e pertanto era frequente che le [[casalinga di Voghera|massaie]] e i [[Beppe Bigazzi|critici gastronomici rompicoglioni]] impedissero il suo uso in chiave bellica: in questi casi i soldati lanciavano dagli spalti [[acqua]] bollente, [[sabbia]] bollente, escrementi, carbone, pece, pannolini usati, cd di [[Gigi D'Alessio]] e altre sostanze che provocavano ustioni, dolore e giramento di balle.
 
0

contributi