Apollo 20

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Versione del 29 gen 2010 alle 12:12 di NonnoBOTtacciaio (rosica | curriculum) (NonnoBot: inversione accenti)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione Template:Nasa Template:Complottismo

« Houston, abbiamo trovato un oggetto sigariforme... »
(Doppiosenso di un'astronautessa durante un rapporto sessuale)
« Meglio i nostri... »
(Fidel Castro su sigaro sulla Luna)
« Abbiamo deciso di fumare sulla Luna! Non perché sia facile, ma perché è difficile! »
(Il messaggio di Kennedy nascondeva la verità...)

Apollo 20 è, secondo alcuni, una missione missione del 1976 che avrebbe trovato un sigaro sulla Luna perso durante la crisi di Cuba del 1962 da Fidel Castro.

L'antefatto

L'obiettivo del sigaro era più o meno questo... Vi ricorda qualcosa?

Era appunto il 1962 quando Cuba, per sconfiggere gli americani, cercò di spedirgli un missile contro[1], e per manscherarlo gli diedero una forma tipicamente cubana... Infatti, dopo la rivoluzione, quei fumatori incallitri degli statunitensi avevano perso la loro fornitura a basso costo di sigari, e avevano risposto al solito modo.

« Ehi Fidel come facciamo con il razzo contro gli U.S.A.? Ci hanno smantellato le basi missilistiche, va camuffato »
« (con un sigaro in mano) Non lo so, il mio compito è solo spendere i soldi dei cittadini in puttane facili e sigari... Magari potessimo usare questi... »
« Idea! »

La genialità fu di riempire fino all'orlo il missile di sigari e alimentandolo con gli stessi, in modo che gli U.S.A. non avessero più potuto fumare, pensando alla fine delle scorte di Cuba. Oggi sappiamo che non è così, ma nel 1962 i servizi segreti americani non erano così sviluppati[2]. Purtroppo il missile aveva una propulsione così forte che finì sulla Luna, conservando buona parte delle sue scorte.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Praticamente un antenato dell'attacco alle Torri Gemelle...
  2. ^ Neanche oggi...