Animali fantastici e dove trovarli

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Animali fantasticazzi e dove trovarli è un film del 2016 scritto, prodotto ed interpretato[1] da J.K. Rowling.

È tratto dall'omonimo libro scritto dalla Rowling per coprire le spese dell'intonaco nuovo alla sua casa di campagna, ed è il primo spin-off/prequel/filler/ della saga cinematografica del maghetto più amato dai bambini: Mago Silvan. Ah no, era Harry Potter.

Trama

Il giovane mago

Newt Scamander arriva a New York con la borsa di Mary Poppins piena di animali fantastici. Ebbene sì, gli animali fantastici si trovano tutti là dentro, e questo rende il titolo del film inutile e fuorviante, perché il resto della storia ruota attorno alla caccia a una nuvola di fuliggine e detriti edili.

Newt, passeggiando col suo fare sghembo, si ferma ad ascoltare un comizio dei Secondi Dalemiani, un gruppo di facinorosi che vogliono uccidere tutti i maghi, le streghe, i mimi e i clown. Proprio in quel momento un ornitorinco gli esce dalla borsa e va in banca per tentare la rapina del secolo. Il mago lo insegue, ma usa la bacchetta come Clint Eastwood usa la rivoltella, facendo un casino e mettendo nei guai un babbano che era lì solo per usare il bagno. Quest'ultimo, tale Jacob Kowalski[2] ha la sfortuna di avere una borsa tale e quale a quella di Newt, con l'unica differenza che dentro ci sono le sue mutande da portare in lavanderia. Ovviamente accade l'ovvio: nel trambusto i due si scambiano i bagagli e una vecchietta perde la dentiera. Il mago viene portato in commissariato dalla magasbirra Polpettina "Tina" Goldstein, mentre l'altro torna a casa e, quando apre la borsa per assicurarsi che il suo bucato sia ancora sporco, lascia sfuggire alcuni animali fantastici: una mosca cieca, una talpa russa, un rinoceronte asmatico, un serpente assonante e la capretta che ha fatto "ciao" a Heidi.

In quello stesso istante Tina presenta la sua preda al suo superiore, tale Percival Graves, sperando così di ingraziarselo e farsi riammettere tra i ranghi dei magosbirri, dai quali era stata cacciata dopo una triste vicenda tra gli orifizi di un sospettato e la sua bacchetta magica. Graves rimane poco impressionato quando lei, dicendo «Guardi quanti animali fantastici!», gli mostra una borsa piena di intimo maschile usato. Tina e Newt vanno allora a casa di Kowalski, ma ormai il guaio è fatto e lui è steso a terra e mostra i chiari sintomi di un saluto della capretta che fa "ciao".

Personaggi

Curiosità

Voci correlate

Note

  1. ^ Nella parte dello snaso.
  2. ^ Perché c'è un Kowalski ogni cento metri negli USA.