Alexi Laiho: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14: Riga 14:


==Forma(tta)zione artistica==
==Forma(tta)zione artistica==
Alexi Laiho è nato a EsPOOH(da qui la spiccata dote nell'arte del canto), in [[Finlandia|Finlandialand]], l'8 aprile del 1342. Ha iniziato a suonare il [[violino]] all'età di cinque anni, poi durante una lite con la sorella [[zoccola]] glielo tirò dietro e pianse per circa 650 anni,poi si dette alla chitarra. Influenzato dall'[[heavy metal]], musica che ascoltava la [[tua sorella|sorella]] [[zoccola]] [[maiale|maiala]] e come lui necrofila, abbandona il violino (dopo aver ucciso la stessa sorella con esso) per la chitarra elettrica. Ha studiato chitarra e piano al conservatorio per drogati necrofili. Il suo modo di suonare è stato fortemente influenzato da Gesù e Padre Pio che hanno in seguito suonato con lui nei "Men Of Heaven" e dopo ancora nei Children of Bodom. Il suo modo di cantare invece è ispirato principlamente dal modo di ruttare di Majin Bu e dalle urla stridule della sorella mentre 3 finlandialandesi gli eseguivano il tappabuchi.
Alexi Laiho è nato a EsPOOH(da qui la spiccata dote nell'arte del canto), in [[Finlandia|Finlandialand]], l'8 aprile del 1342. Ha iniziato a suonare il [[violino]] all'età di cinque anni, poi durante una lite con la sorella [[zoccola]] glielo tirò dietro e pianse per circa 650 anni,poi si dette alla chitarra. Influenzato dall'[[heavy metal]], musica che ascoltava la [[tua sorella|sorella]] [[zoccola]] [[maiale|maiala]] e come lui necrofila, abbandona il violino (dopo aver ucciso la stessa sorella con esso) per la chitarra elettrica. Ha studiato chitarra e piano al conservatorio per drogati necrofili. Il suo modo di suonare è stato fortemente influenzato da [[Gesù]] e [[Padre Pio]] che hanno in seguito suonato con lui nei "Men Of Heaven" e dopo ancora nei [[Children of Bodom]]. Il suo modo di cantare invece è ispirato principlamente dal modo di ruttare di [[Majin Bu]] e dalle urla stridule della sorella mentre 3 finlandialandesi gli eseguivano il tappabuchi.

[[Immagine:Alexi_Avril.jpg‎|thumb|right|418px|Notate la somiglianza fra il [[punk|panccommercialedelcazzo]] e il [[metal]] (o, come definito da alcuni dialetti svervegesi acciaio) curata nei minimi particolari (le unghie!)]]

Versione delle 22:26, 8 mag 2009

Template:Inc

Che sporcaccione...
« YA-YA-YA-YAOOOOUUURGGHHH!! FUCK!  »
(Alexi Laiho su Qualsiasi cosa)
« CKUUOOOOAAAAARRRCCCK STUFFF! »
(Alexi Laiho mentre sputa)
« POSER!!!!! »
(Gigi D'Alessio su Alexi Laiho)
« Testa de cazzo! »
(Alexi Laiho su Gigi D'Alessio )
« Da piccolo gli insegnai a ruttare, da lì ha iniziato a cantare »
(Majin Bu su Alexi Laiho)
« Na na na naoooooouooooouooooouoooo! Na na naooo nao nauuuuoooo! Ueeeeeeeoooo! »
(Chitarra elettrica su Alexi Laiho)
File:Alexi.jpg
Xena cerca d far assomigliare Alexi a Olympia

Alexi "Wildchild" Laiho è il cantante, chitarrista, tossicodipendente, alcolizzato della Speed power brutal death black funk metal band finlandese Children of Bodom

Forma(tta)zione artistica

Alexi Laiho è nato a EsPOOH(da qui la spiccata dote nell'arte del canto), in Finlandialand, l'8 aprile del 1342. Ha iniziato a suonare il violino all'età di cinque anni, poi durante una lite con la sorella zoccola glielo tirò dietro e pianse per circa 650 anni,poi si dette alla chitarra. Influenzato dall'heavy metal, musica che ascoltava la sorella zoccola maiala e come lui necrofila, abbandona il violino (dopo aver ucciso la stessa sorella con esso) per la chitarra elettrica. Ha studiato chitarra e piano al conservatorio per drogati necrofili. Il suo modo di suonare è stato fortemente influenzato da Gesù e Padre Pio che hanno in seguito suonato con lui nei "Men Of Heaven" e dopo ancora nei Children of Bodom. Il suo modo di cantare invece è ispirato principlamente dal modo di ruttare di Majin Bu e dalle urla stridule della sorella mentre 3 finlandialandesi gli eseguivano il tappabuchi.

Notate la somiglianza fra il panccommercialedelcazzo e il metal (o, come definito da alcuni dialetti svervegesi acciaio) curata nei minimi particolari (le unghie!)