Aiuto:Troll

Versione del 2 set 2009 alle 12:49 di Torun25 (rosica | curriculum) (aggiungo materiale utile)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Chi sono i Troll

Un Troll si riconosce subito dalla sua simpatica propensione al flame, ovvero, in altre parole, dal suo sfrangiare pesantemente le scatole agli utenti con continue (e talvolta ben ingegnate) provocazioni[1]:

  • messaggi fuori tema — "Potete aiutarmi a creare la mia pagina web?" (in un forum dove si parla di musica).
  • messaggi offensivi — "Sei un idiota se includi questo tipo di messaggi nella tua lista."
  • messaggi contenenti errori ovvi o gravi pecche — "Penso che 2001: Odissea nello spazio sia il miglior film di Roman Polanski."
  • messaggi intenzionalmente sgarbati o litigiosi — "Penso che George W. Bush sia il peggior Presidente della storia americana."
  • mandare intenzionalmente un'argomentazione oltraggiosa, imperniata deliberatamente attorno a un errore fondamentale ma nascosto; spesso il mittente si mette sulla difensiva se l'argomento viene confutato ma potrebbe invece continuare il discorso attraverso l'uso di ulteriori argomentazioni futili; questo è quello che viene chiamato "dar da mangiare" al troll.
  • includere contenuti multimediali offensivi come suoni o immagini in un messaggio, o inserire link a siti scioccanti che contengono tali contenuti. Spesso questi link sono mimetizzati come link normali.
  • accendere una flamewar (scambio acceso di opinioni) e successivamente dichiararsi innocente.
  • mandare messaggi contenenti trame di film e libri senza avviso, a volte celati in un messaggio altrimenti innocuo.
  • mandare immagini che hanno un'interpretazione politica in luoghi inopportuni.
  • lagnanze fuori tema a proposito della propria vita privata; a volte questo è il troll "grido d'aiuto".
  • sbagliare deliberatamente e ripetutamente a scrivere i nomi delle altre persone per turbarle e/o irritarle nella conversazione.
  • risposte plurime o paranoiche a opinioni personali espresse da singole persone — "Non penso che voi tutti ci crediate, vi siete coalizzati contro di me".
  • insultare persone perché non conoscono la grammatica, il che è un argomento piuttosto spinoso; ignoranza voluta delle regole grammaticali; o anche insultare altri perché scrivono male scrivendo peggio, con un effetto "ironico" che spesso riesce a far uscire le persone dalla loro ipocrisia.
  • scrivere deliberatamente messaggi stupidi (es: enfatizzando oltre modo un personaggio storico in un forum di storia) mascherando in realtà l'ironia e la satira.

Ogni combinazione di quello che è scritto sopra. Per esempio un troll combinerà frasi ingiuriose scritte male.



Attenzione!
Anche un niubbo, per via della sua inesperienza, può risultare seccante e rompere le scatole agli utenti, ma in questo caso lasciate fare ai Niubbysitter. Un troll, diversamente da un normale niubbo, continua ad ignorare i consigli degli utenti più anziani, fa finta di non capire, insiste nelle sue provocazioni.
Naturalmente ci sono anche i niubbi scemi, ma questa è un'altra storia.

Note

  1. ^ http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet) Il Troll di Internet su Wikipedia