Adecco: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Correzione tag obsoleti)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 2: Riga 2:


== Storia ==
== Storia ==

Fondata nel [[1491]] si diffuse subito anche in [[Europa]] e la prima inserzione, pubblicata sul sito www.adeccotemato.es recitava
Fondata nel [[1491]] si diffuse subito anche in [[Europa]] e la prima inserzione, pubblicata sul sito www.adeccotemato.es recitava


Riga 14: Riga 13:


== Adecco in Italia ==
== Adecco in Italia ==
Attualmente in Italia le sedi Adecco sono circa 54.320.000 con un incremento annuo del 12% circa e con un fatturato che si aggira intorno ai 130.000.000 di [[Euro]] al giorno. L'unica città nella quale non esiste una sede Adecco è [[Treviso]] in quanto gli abitanti sono tutti occupati alla ''[[caccia al nusbari|caccia al negher]]'', praticata ancor oggi in modo del tutto artigianale.
Attualmente in Italia le sedi Adecco sono circa {{formatnum:54320000}} con un incremento annuo del 12% circa e con un fatturato che si aggira intorno ai {{formatnum:130000000}} di [[Euro]] al giorno. L'unica città nella quale non esiste una sede Adecco è [[Treviso]] in quanto gli abitanti sono tutti occupati alla ''[[caccia al nusbari|caccia al negher]]'', praticata ancor oggi in modo del tutto artigianale.


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{Curiosità}}

* Il termine '''Adecco''' deriva dal [[latino]] ''Ad leccum'' (''{{Dimensione|80%|A Lecco se va tutti a laurà}}'')
* Il termine '''Adecco''' deriva dal [[latino]] ''Ad leccum'' (''{{Dimensione|80%|A Lecco se va tutti a laurà}}'')
* A [[Napoli]] sono presenti 2.324.000 sedi Adecco gestite da falsi invalidi e parcheggiatori abusivi.
* A [[Napoli]] sono presenti {{formatnum:2324000}} sedi Adecco gestite da falsi invalidi e parcheggiatori abusivi.
* [[Silvio Berlusconi]] è diventato presidente del Consiglio iscrivendosi alla sede Adecco di [[Quarto Oggiaro]] con lo pseudonimo di [[Bettino Craxi|Bettina la dolce]]
* [[Silvio Berlusconi]] è diventato presidente del Consiglio iscrivendosi alla sede Adecco di [[Quarto Oggiaro]] con lo pseudonimo di [[Bettino Craxi|Bettina la dolce]]



Versione attuale delle 18:36, 13 ott 2021

Adecco è una società internazionale creata in Texas da Silwalter Veltrusconi per dare lavoro ai disoccupati, pane agli affamati e birra agli assetati.

Storia

Fondata nel 1491 si diffuse subito anche in Europa e la prima inserzione, pubblicata sul sito www.adeccotemato.es recitava

« Cercasi pirla categorie protette per traversata transoceanica su tre barche da noi fornite. Qualifiche: scarso senso dell'orientamento e disponibilità posare per banconota 5.000 Lire. Sì perditempo, contratto a progetto rinnovabile se mi si porta in camera un bel negrotto. rivolgersi isabellacastillasoyyo@yahoo.es »

Nel corso dei secoli la società si diffuse in tutto il mondo proponendo posti di lap dancer a ragionieri obesi, compiti dirigenziali a manovali analfabeti, stage sottopagati a disoccupati cronici e così via.

Il metodo Adecco

Un manifesto pubblicitario dell'Adecco.

La filosofia aziendale di Adecco è basata sulla valutazione di precisi fattori preponderanti nello sviluppo del profilo del candidato; in pratica chi si iscrive ad Adecco parte dallo stato di disoccupato e - dopo non più di tre mesi - si ritrova occupato nel cestinare decine di e-mail atte a proporre posti di lavoro del tutto improbabili.

Adecco in Italia

Attualmente in Italia le sedi Adecco sono circa 54 320 000 con un incremento annuo del 12% circa e con un fatturato che si aggira intorno ai 130 000 000 di Euro al giorno. L'unica città nella quale non esiste una sede Adecco è Treviso in quanto gli abitanti sono tutti occupati alla caccia al negher, praticata ancor oggi in modo del tutto artigianale.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Il termine Adecco deriva dal latino Ad leccum (A Lecco se va tutti a laurà)
  • A Napoli sono presenti 2 324 000 sedi Adecco gestite da falsi invalidi e parcheggiatori abusivi.
  • Silvio Berlusconi è diventato presidente del Consiglio iscrivendosi alla sede Adecco di Quarto Oggiaro con lo pseudonimo di Bettina la dolce