2012 (film): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:




== La scorreggia stellare ==
=== La scorreggia stellare ===


[[File:Fungo_Atomico.jpg|right|thumb|150px|Visto? [[Niente di che]].]]
[[File:Fungo_Atomico.jpg|right|thumb|150px|Visto? [[Niente di che]].]]
Riga 26: Riga 26:




== La fine è annunciata ==
=== La fine è annunciata ===


[[File:Atomica.gif|left|thumb|200px|Classica scorreggia stellare.]]
[[File:Atomica.gif|left|thumb|200px|Classica scorreggia stellare.]]
Riga 33: Riga 33:


Charlie Frost, visionario - [[ma anche no]] - e cercatore di [[cazzate]], annuncia via radio una notizia straordinaria, ovvero quella della fine del mondo. Già nei precedenti anni ha cercato insieme ad altri un metodo per salvare il mondo dalla terribile maledizione che [[qualcuno]] ha annunciato, ma senza successo, perché il suo unico scopo era quello di farsi una negra che per tanto tempo ha tentato di dargliela invano. Egli sostiene che l'unico modo per salvarsi è quello di dirigersi in alcune arche di Noè in grado di resistere all'ondata d'acqua che colpirà l'intero pianeta, ed afferma che per salvarsi occorre sborsare [[millemila]] dollari per il biglietto. Questo significa che solo i [[coglioni rotanti|personaggi che hanno una fama internazionale]] possono permettersi il biglietto per l'astronave, anche se alla fin fine saranno i primi a morire.
Charlie Frost, visionario - [[ma anche no]] - e cercatore di [[cazzate]], annuncia via radio una notizia straordinaria, ovvero quella della fine del mondo. Già nei precedenti anni ha cercato insieme ad altri un metodo per salvare il mondo dalla terribile maledizione che [[qualcuno]] ha annunciato, ma senza successo, perché il suo unico scopo era quello di farsi una negra che per tanto tempo ha tentato di dargliela invano. Egli sostiene che l'unico modo per salvarsi è quello di dirigersi in alcune arche di Noè in grado di resistere all'ondata d'acqua che colpirà l'intero pianeta, ed afferma che per salvarsi occorre sborsare [[millemila]] dollari per il biglietto. Questo significa che solo i [[coglioni rotanti|personaggi che hanno una fama internazionale]] possono permettersi il biglietto per l'astronave, anche se alla fin fine saranno i primi a morire.


[[File:Fuckatomico.jpg|right|thumb|200px|Una delle bombe più letali, che apparve subito dopo l'uscita del film.]]


La storia del [[negro]] si intreccia con quella di Jackson Curtis, un [[niubbo]] che la sera, [[non avere un cazzo da fare|non avendo un cazzo da fare]], [[quei niubbi che la sera devastano Nonciclopedia|devasta Nonciclopedia]].

Versione delle 17:04, 13 apr 2010

Template:Incostruzione Template:Finemondo Template:Film orrendo

« Sarò l'ultimo presidente degli Stati Uniti »
« E chi se ne fotte? »


2012 è un film catastrofico americano che tratta della fine del mondo. L'idea che il film parli del 2012, mentre in realtà è stato girato nel 2009, fa pensare subito ad una gran cazzata, ma non è così: è peggio.


Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.


La scorreggia stellare

Visto? Niente di che.

Nel 2009, poiché la terra si stava inquinando sempre di più, gli uomini stavano ingrassando sempre di più e i VIP si stavano imbruttendo sempre di più, Roberto Giacobbo, Bill Gates e Indiana Jones scoprirono che il mondo emanava un fetore particolarmente grande, dovuto ad alcune scorregge che superavano i 1000km di distanza, allorché gli eroi decisero di studiare il perché di queste esplosioni nucleari, e arrivarono alla conclusione che la terra era succube di troppe calamità inaccettabili, come Quelli che... il calcio e il famoso Windows 1.0 che causò disastri oceanici a causa della sua instabilità, ma questa è un'altra storia...

Poiché nel tempo il grado di idiozia surclassò anche il limite normale, questo miscuglio di bruttezza, grasso, stupidità e disinformazione esplose generando una bomba universale.

I tre eroi decidono così di organizzare un incontro con Nanolo, che, mentre il mondo va a fanculo, ha deciso di riaprire la casa delle libertà per poter ospitare tutte le puttane e farsi fare lavoretti di mano a più non posso. Non appena vide che le scorregge diventarono più rumorose e, per evitare di venir lanciato in area con una pressione di 100 atmosfere, accettò l'incontrò con i due eroi, che a loro volta chiamarono altri politici con le cattive in quanto troppo impegnati a masturbarsi nella dimora del Cavaliere.


La fine è annunciata

Classica scorreggia stellare.

Anno: 2012. Il G8 si riunisce per pianificare come affrontare la situazione della fine del mondo, anche se in realtà in riunione si parla dei propri insuccessi con le donne/gli uomini.

Charlie Frost, visionario - ma anche no - e cercatore di cazzate, annuncia via radio una notizia straordinaria, ovvero quella della fine del mondo. Già nei precedenti anni ha cercato insieme ad altri un metodo per salvare il mondo dalla terribile maledizione che qualcuno ha annunciato, ma senza successo, perché il suo unico scopo era quello di farsi una negra che per tanto tempo ha tentato di dargliela invano. Egli sostiene che l'unico modo per salvarsi è quello di dirigersi in alcune arche di Noè in grado di resistere all'ondata d'acqua che colpirà l'intero pianeta, ed afferma che per salvarsi occorre sborsare millemila dollari per il biglietto. Questo significa che solo i personaggi che hanno una fama internazionale possono permettersi il biglietto per l'astronave, anche se alla fin fine saranno i primi a morire.


Una delle bombe più letali, che apparve subito dopo l'uscita del film.


La storia del negro si intreccia con quella di Jackson Curtis, un niubbo che la sera, non avendo un cazzo da fare, devasta Nonciclopedia.