1951: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione di vecchi template.)
m (Bot: Modifiche estetiche)
Riga 8: Riga 8:


== Statistiche del 1951 ==
== Statistiche del 1951 ==
*Anni passati dalla nascita di [[Cristo]]: 1951.
* Anni passati dalla nascita di [[Cristo]]: 1951.
*Anni passati dalla [[morte]] di [[Cristo]]: 1918.
* Anni passati dalla [[morte]] di [[Cristo]]: 1918.
*Anni passati dalla resurrezione di [[Cristo]]: 1918-3 giorni.
* Anni passati dalla resurrezione di [[Cristo]]: 1918-3 giorni.
*Nati nel 1951: tanti.
* Nati nel 1951: tanti.
*Nati [[ebrei]] nel 1951: eh, ben pochi...
* Nati [[ebrei]] nel 1951: eh, ben pochi...
*Morti nel 1951: 7.
* Morti nel 1951: 7.
*Morti [[ebrei]] nel 1951: eh, diciamo che si erano decisamente sfoltiti già prima.
* Morti [[ebrei]] nel 1951: eh, diciamo che si erano decisamente sfoltiti già prima.


{{Anni d.C.}}
{{Anni d.C.}}


[[categoria:Date]]
[[Categoria:Date]]


[[pl:1951]]
[[pl:1951]]

Versione delle 00:17, 28 nov 2011

La pronuncia

Millenov'ecientocincuahntuno

Avvenimenti

L'anno inizia con le elezioni politiche in Portogallo, i cui contendenti erano Rui Manuel Cesar Costa e Pietro Paolo Virdis. Successivamente fu proclamato lo stato di mondiale e andò al governo un regime militar-calcistico presieduto da Encio Croste. A febbraio l'Algeria ospita le Olimpiadi invernali a Salt Algeri City dove Mohammed Assan Sher Abdul Saha non può partecipare perché afflitto da gravi motivi familiari. A marzo finisce la prima guerra mondiale e la seconda è li li per finire quando il presidente americano Henri Nesquik decide di sganciare due ciccione atomiche sul Giappone mancando il bersaglio e facendole cadere nell'oceano... e da li lo tsunami.

Il resto dell'anno un blackout totale imoedisce di segnalare ulteriori avvenimenti rilevanti tranne la costruzione del muro di Torino, la perdita della verginità di Pippi Calzelunghe e infine il matrimonio tra Toni Santin e Concettina Ruopolo, siciliano il primo, bolzanina la seconda.

Statistiche del 1951

  • Anni passati dalla nascita di Cristo: 1951.
  • Anni passati dalla morte di Cristo: 1918.
  • Anni passati dalla resurrezione di Cristo: 1918-3 giorni.
  • Nati nel 1951: tanti.
  • Nati ebrei nel 1951: eh, ben pochi...
  • Morti nel 1951: 7.
  • Morti ebrei nel 1951: eh, diciamo che si erano decisamente sfoltiti già prima.