1771: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 16:12, 25 dic 2022

Si parla di 1771 (per gli amici millesettecentosettantuno) quando ci si riferisce all'anno in cui le cifre dell'anno stesso erano cioè in pratica beh come si dice diciamo tipo mille cioè prima l'uno poi settecento però solo il sette e non i due zeri e poi sette e uno.

Ma ora, conosciamo meglio millesettecentosettantuno

Millesettecentosettantuno viene da Sarmatoline cosmetic, nella regione di chissaddove, nella repubblica di Nessunposto. È un anno ed è molto timido, soprattutto perché durante lui stesso sono successi fatti incredibili come:

  • I libri avevano sempre le pagine,
  • Io non ero nato,
  • Tu non eri nato,
  • Egli non era nato,
  • Esistevano già gli stronzi.

Insomma, NON SI PUÒ CERTO DIRE CHE SIA STATO UN ANNO MONOTONO, ASSOLUTAMENTE NO, PER NIENTE, SICURAMENTE NO, TI GIURO, FIDATI

Cosa accadde?