Pagina principale

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

<meta name="twitter:card" content="summary"></meta>

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 437 voci in itagliano
... tutte più attendibili di Wikipedia.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Fabbrizio De André ( t.c. dal momento che visse solo un giorno, come le rose) nasce in una ricca villa borghese dei sobborghi di Genova: questo gli ha permesso di non avere un cazzo da fare per tutta la vita e quindi diventare cantautore e puttaniere genovese. Se fosse nato a Bologna, con ogni probabilità sarebbe stato un noto cantautore e puttaniere bolognese.

Nelle sue opere ha cantato prevalentemente storie di pazzi, busoni, prostitute e altre persone che puzzano. Molti suoi testi sono considerati dei veri e propri componimenti poetici e, come tali, possono essere inseriti nella gran parte delle antologie scolastiche di letteratura. La maggior parte invece, come tali, non possono essere inseriti.

Fener, come spesso viene chiamato dal soprannome datogli dall'amico d'infanzia Ugo Fantozzi per via dei suoi bronchi malmessi dal fumo, nei suoi quarant'anni di attività musicale produsse ben 13 (tredici) album.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità
La strage di Bologna ebbe luogo nella stazione ferroviaria di Bologna, sebbene alcuni canali pseudoinformativi, a cui crede un sacco di gente, la collochino altrove, da New York a Gallarate. Gli amanti del sensazionalismo e della cronaca splatter hanno dichiarato che essa è senz'altro uno degli atti terroristici più gravi accaduti in Italia dal secondo dopoguerra, ma a quei tempi non esisteva ancora il reality show. A differenza di altri tragici avvenimenti, in questo caso sono stati individuati dei responsabili che sono stati condannati in via definitiva. Resta però una sensazione strana, come quando usciamo dallo studio del dentista e ci accorgiamo di avere un altro dente cariato. Gli antropologi del centro commerciale la chiamano sindrome dell'allodola davanti allo specchio. A causa della strage sono morte 85 persone e oltre 200 sono state ferite gravemente.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

L'uscita di coppia (da non confondere con uscita a coppie o "uscita a quattro", pur essendo una sciagura simile), più comunemente nota come "uscita sindacale", è un contratto che fa stato tra le parti che abbiano pattuito verbalmente di voler formare una coppia.

La donna è mobile qual piuma al vento: per questo, scontenta e imbronciata come un gatto appena castrato, comincia a stressare il proprio fidanzato a partire dal lunedì, costringendolo a stilare un planning settimanale delle proprie uscite.

Solitamente predilige luoghi costosi e ristoranti di lusso, nel quale poter sfoggiare il proprio vestiario e per pavoneggiarsi con le amiche zitelle.
Naturalmente pretenderà il pagamento del conto da parte del proprio moroso, il quale per poterla portare fuori, deve prostituirsi la sera prima per strada.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Neciklopedija (bosniaco) · Frikipaideia (greco) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Ndhablek (javanese) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Kwatsjpedia (limburghese) · нциклопедиа (mongolo) · Oncyclopedia (olandese) · Absurdopedia (russo) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · Yansiklopedi (turco) · Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma timorata del Signore.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se non tutti ci arrivano.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 199 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Quest'invasione di barbari sta danneggiando pesantemente l'Italia, ed io per prima me ne sento colpita! 
Oriana Fallaci dal suo appartamento al 30° piano di un grattacielo a Manhattan

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


Morte di Marat, Jacques-Louis David (1988).

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Traffico

Aginulfo Marinetti, Milano, Edizioni Futuriste, 1914

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali pornazzi contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]