Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... tutte ispirate ai Vangeli.

Versione per dispositivi immmobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Inuyasha (In giapponese: お金, okane, ossia soldi) è una serie di manga ed anime creata da Rumiko Takahashi, autrice conosciuta anche per l'ambiguo universo di Ranma e Lamù.

Quest'opera è celebre principalmente per la sua originalità e per la struttura degli episodi, completamente differenti l'uno dall'altro, che hanno reso invidioso perfino l'autore de La signora in giallo.

Inuyasha nacque nella geniale mente della Takahashi quando la mangaka andò ad una festa privata organizzata da Akira Toriyama, l'autore di Dragon Ball, nella sua villa collinare dotata di tre piscine e campo da golf privato. Durante la festa l'autrice paragonò il suo monolocale non dotato di servizi igienici alla lussuosa abitazione del collega, e prese la decisione di sfornare un'opera simile a quella che ha permesso al suo amico di diventare schifosamente ricco.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Quentin Geronimo Tarantino (abbreviato in "Quarantino") (Cockville, Tennessee, 1963 ovvero l'anno della morte di quell'irlandese cattolico del cazzo) è un fottuto regista, sceneggiatore e soggettista, chiaro? È anche un cazzutissimo attore cinematografico. È fottutamente famoso per i suoi film del cazzo come Cani Preservati, Papp fiction, Charlie Brown, Grill Bill, un pezzo di Sin City e il Death proof, sì esatto, quel cazzo di lungometraggio che è pieno di fottuti omaggi a quei merdosi film degli anni '70.

Ha vinto due Oscar; il primo e una fottuta palma d'oro al Festival di Cannes li ha vinti grazie a quel gran pezzo di figa film che è Pulp Fiction, dove recitano quel frocetto che ballava in Grease e quell'altro negrone che dice sempre "figlio di puttana, figlio di puttana".

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

La fiammata anale, chiamata anche petofiamma o anal flare in inglese, è probabilmente uno dei fenomeni più curiosi e affascinanti per quanto concerne l'umana natura. Da sempre la fiammata anale è stata l'anello di congiunzione tra l'uomo e il drago.

La fiammata anale è la fragorosa eiezione di gas metano e gas digestivi dall'antro anale (vedi ano). Le sue origini sono antichissime: si pensa infatti che il primo uomo a scoprire il fuoco trasportando il ramo incendiato da un fulmine emise il primo peto fiammeggiante a causa della fatica dovuta al trasporto del tronco stesso.

È fondamentale prerequisito per compiere una fiammata anale il possedere tre oggetti:

  1. Fiammifero/accendino/candela/fiamma ossidrica/lanciafiamme/fuoco fatuo/fuoco di S.Antonio o qualunque altro oggetto sviluppi abbastanza calore da innescare la fiammata;

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · Necyklopedie (ceco) · Neciklopedio (esperanto) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Eincyclopedia (ebraico) · Ekkipediu (islandese) · Uncyclopedia.km (cambogiano) · ວິກິພີເດຍ (laotiano) · Çciclopédia (mirandese) · Oisquipèdia (occitano) · Absurdopedia (russo) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · Yansiklopedi (turco) · 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e purtroppo gratuita.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se non tutti ci arrivano.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali terrificanti bestemmie contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]