Pagina principale

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 438 voci in itagliano
... tutte dipinte a mano.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Gaio Giulio Cesare, in latino Frocius Iulius Caesar, (Roma, Idi di Marzo 101 a.C. - Roma, Idi di Merda 44 a.C.) è stato un politico, militare, scrittore, statista, statistico, statico e stitico, pittore surrealista e un buon trequartista romano. Fu dictator, il che vuol dire che era un pezzo grosso, più o meno quanto l'amministratore di condominio. Da molti considerato il primo imperatore di Roma, fu il primo e purtroppo ultimo politico della storia ad essere ucciso per essersi presentato a lavoro. È stato uno dei più grandi personaggi della storia antica, così tanto importante da meritarsi il nome di una strada dietro casa mia.

Cesare proveniva da una nobile famiglia patrizia, la gens Iulia, che secondo la leggenda annoverava tra i suoi avi il primo re di Roma, ovvero Romolo, e il primo sacco di concime di Roma, Remo. Giulio aveva due sorelle, Giulia maggiore e Giulia minore; una terza figlia fu cacciata perché non si sapeva come chiamarla.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Il frisbee è un disco volante; ma non è un UFO. A prima vista sembra un piatto, presenta bordi rialzati e accoglie comodamente una margherita. Probabilmente è stato concepito proprio con questo scopo, ma siccome i piatti erano già stati inventati, si rese necessario trovare una destinazione d'uso differente. Dopo alcuni tentativi di farlo passare per cappello, ruotino di scorta e coperchio per tombini, fu lanciato lontano allo scopo di disfarsene. Solo allora fu chiaro il motivo della sua esistenza. Le grandi scoperte avvengono sempre per caso[citazione necessaria].

L'ipotesi sulla provenienza aliena del frisbee è stata abbandonata da tempo. Recenti studi hanno dimostrato che nessuna forma di vita intelligente avrebbe potuto impiegare un piatto per attività ludiche, escludendo ovviamente moglie e marito durante un litigio.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il Caffè Sindona è una popolare marca di caffè italiano nota per essere caratterizzata da un aroma inconfondibile: intenso, pungente e decisamente forte, o addirittura stroncante. È prodotto dal 1986 dalla società omonima che ha sede nella ridente cittadina di Voghera.
Al momento della sua introduzione esisteva solo al gusto di cianuro, mentre al giorno d'oggi esiste una vasta gamma di gusti, dall'Arsenico allo Zyklon.

Il caffè fu inventato dal banchiere siciliano Michele Sindona, famoso per le sue amicizie nel campo della gastronomia, che comprendevano simpatici importatori di cannoli italo-americani e diversi uomini col grembiule. Nel 1986 il sig. Sindona fu ospite del carcere di Voghera in quanto mandante dell'omicidio Ambrosoli con cui cercò di mettere le mani sul mercato del miele. Qui, su esortazione dei suoi amici Licio e Giulio, cominciò presto con l'hobby della torrefazione. Solo due giorni dopo la sua condanna, Sindona creò la miscela classica del suo caffè, che lasciò soddisfatti sia lui che gli amici.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · Valenciclopèdia (catalano) · Nečiklopedija (dalmata) · Desgalipedia (gallego) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Ndhablek (javanese) · 백괴사전 (coreano) · Hatsiklopedia (malgascio) · Neciklopedija (macedone) · Oisquipèdia (occitano) · Butalopedija (sloveno) · Pekepedia (filippino) · Keinziklopedie (ebraico yiddish) 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma timorata del Signore.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se non tutti ci arrivano.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 200 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali insulti al tuo idolo contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]