Discussioni utente:Darkeye 94

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Connor McSullivan in merito all'argomento Tuo articolo
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Segui tutte le discussioni nella Bettola, il ritrovo dei nonciclopediani! (come si discute · chat)
   Malvenuto Malvenuta/o su Nonciclopedia!
Guida sveltina
Con le tue idee puoi far crescere l'umorismo libero. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è inutile prezioso!

Nonciclopedia ha solo alcune regole dure e corpose, i cinque pinconi. Per capirci qualcosa, puoi leggere la Guida sveltina o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non scopiazzare contenuti umoristici fatti da altri poiché, copyright o non copyright, roba di seconda mano qui non ne vogliamo. E ricorda di scrivere seguendo un punto di vista umoristico.

Buon non-lavoro da parte di tutti i nonciclopediani!

Altre menate

Clicca per firmare alla fine di ogni tuo commento
  • Visualizza l'elenco dei progetti inutili riguardanti specifiche aree tematiche del sito: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse, e non temere di fare domande cretine.
  • Identificati nelle pagine di rosicamento: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida sveltina, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Nonciclopedia con la Gita scolastica.
  • Hai già un altro account oppure questo computer/smartphone/aggeggio lo usano cani e porci? Leggi Nonciclopedia:Utenze multiple.

Ti sei già persa/o?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello disinformazioni (la risposta ti verrà data in quella stessa pagina, consegna non garantita). Se da sola/o non ce la puoi fare, richiedi di farti affidare un "niubbysitter".
Hello and welcome to the Italian Uncyclopedia! We laugh at your puny contributions. If your Italian skills suck ass, that’s your problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your barbaric language or you can contact directly a user who can understand your babbling. We hope you enjoy your time elsewhere!
Gita scolastica
Raccomandazioni e linee guida
Copywrong
Progetti inutili
Glossario

--RockScorpion W lo Scorpione, che Odino lo benedone! 19:56, 4 giu 2009 (CEST)verRispondi[rosica]

non creare solamente articoli di due righe per favore. Teng iù. --Connor McSullivan 20:13, 4 giu 2009 (CEST)Rispondi[rosica]

...

Ok, prima di spiegarti come si mettono le immagini ti devo dire almeno un paio di cose essenziali:

  • Se il tuo articolo non è ancora terminato, dovresti usare il template {{incostruzione}} in modo che gli altri utenti sappiano che ci stai ancora lavorando;
  • Per facilitare la comunicazione tra utenti dovresti firmarti quando fai un intervento su una pagina di discussione;


Non fare l'asociale, firmati nelle discussioni cliccando

È bello, è pratico, rispetta l'ambiente e con un po' di impegno prepara anche un ottimo caffè.
Perché non approfittarne? Firmati cliccando !

Questo qui:
Se vuoi puoi anche creare una firma personalizzata. Segui la guida creata per te da Giovanni Muciaccia.


Ora passiamo alle immagini. Prima di tutto bisogna caricarla. Puoi usare l'opzione Carica un file che trovate nella sidebar a sinistra.

Inserisci un nome che rappresenti l'immagine

Nel campo "Nome del file di destinazione:" metti un nome che si riferisca all'immagine. non inserire nomi che sono costituiti da una sequenza di caratteri incomprensibili, ad esempio yw78309vya09tw.jpg oppure hhffgsafwa.gif. Ma anche aioooo.PNG. O nomi insensati, come chiamare gatto.jpg un'immagine che raffigura una persona anziana. Beh insomma, hai capito. Infine sta attento a non sovrascrivere immagini preesistenti.

Figura1.
Se l'immagine non rispetterà questa regola verrà cancellata per direttissima e senza preavviso.
Tra l'altro, tanto che ci sono:
Non dimenticarti di inserire l'immagine in una categoria apposita.

Ora che l'hai caricata, ti spiego com'è si inserisce in un articolo:

Ad esempio con la seguente dicitura potrai ottenere la "Figura1":

[[Immagine:Esempio.jpg|right|thumb|250px|Figura1]]



In questo modo viene riportato nell'articolo il file Esempio.jpg (precedentemente o successivamente caricato) sulla destra (right), della dimensione di 250 pixel (cambiando il parametro cambia la larghezza dell'immagine, l'altezza si aggiusta di conseguenza), riquadrato (thumb), con la didascalia "Figura1".

Spero di essere stato esaustivo al punto giusto Asd Se hai ancora dei dubbi sulle immagini puoi consultare l'apposito manuale, o chiedere direttamente a me. Sempre a tua disposizione --Connor McSullivan 21:06, 4 giu 2009 (CEST)Rispondi[rosica]

Tuo articolo

Mi dispiace doverti rompere le uova nel paniere ma il tuo articolo non puoi finirlo così, va formattato meglio. Dovresti leggerti la guida alla formattazione Lo ben so --Connor McSullivan 22:11, 4 giu 2009 (CEST)Rispondi[rosica]


L'Omino Sentenzioso ti ricorda, in merito al File:F.Rosatelli.jpg che hai caricato, che su Nonciclopedia non accettiamo:
  • nomi che non includono il cognome della persona che ritraggono se questa è famosa;
  • nomituttiattaccati e NOMI AFFETTI DALLA SINDROME DI CAPS LOCK;
  • nomi (ma anche testi, laddove ce ne fossero) in lingue diverse dall'italiano;
  • nomi poco specifici.

Sei quindi gentilmente pregato di ricaricare l'immagine con un nome consono, di sostituirla nelle pagine in cui compare e di piazzare il template {{cancellazione}} nella immagine con il nome scrauso.

Ricordati di inserire la categoria nelle immagini che carichi e nei nuovi articoli se non vuoi fare la fine del topo!
Scrivi [[Categoria:Nome della categoria che vuoi inserire]] in fondo alla pagina.

N.B.: la categoria deve essere esistente e adeguata, altrimenti la fine del sorcio la fai comunque.
Qua trovi tutte le categorie e sottocategorie per le immagini, qua trovi tutte le categorie e sotto-categorie per gli articoli